Oviamente non e' il massimo se confrontato con altri delay boutique e proprio per questo chiedevo se esistono delle mods non potendo aquistarne uno dato il costo eccesivo.
DD3
Re: DD3
Aspetta! 
Tempo fa ho letto di alcune modifiche.
Non mi ricordo bene in quale sito, forse da diystompboxes.com, comunque ho salvato la pagina nel mio computer perciò sono sicuro di quello che ho letto.
Non ti aspettare miracoli, eh! Ricordo che sono modifiche a qualche condensatore per sistemare alcuni toni, farlo sembrare un delay analogico con decadimento di frequenze alte durante le ripetizioni e cose simili.

Tempo fa ho letto di alcune modifiche.
Non mi ricordo bene in quale sito, forse da diystompboxes.com, comunque ho salvato la pagina nel mio computer perciò sono sicuro di quello che ho letto.
Non ti aspettare miracoli, eh! Ricordo che sono modifiche a qualche condensatore per sistemare alcuni toni, farlo sembrare un delay analogico con decadimento di frequenze alte durante le ripetizioni e cose simili.

Re: DD3
i delay funzionano più o meno tutti nello stesso modo, molte modifiche le puoi fare direttamente sui potenziometri.
a parte che il dd3 secondo me come digitale suona bene (se uno cerca un digitale),
io ho avuto il dd-3 versione 1 e il dd-2 (quelli giapponesi per intenderci) e mi piacevano molto.
se tu volessi scurire le ripetizioni potresti mettere un condensatore dal centrale del feedback o del delay level verso terra in modod da creare un
filtro passa basso. prova con 30-50nF.
Mettere il condensatore su uno o l'altro darà effetti diversi, provali!

a parte che il dd3 secondo me come digitale suona bene (se uno cerca un digitale),
io ho avuto il dd-3 versione 1 e il dd-2 (quelli giapponesi per intenderci) e mi piacevano molto.
se tu volessi scurire le ripetizioni potresti mettere un condensatore dal centrale del feedback o del delay level verso terra in modod da creare un
filtro passa basso. prova con 30-50nF.
Mettere il condensatore su uno o l'altro darà effetti diversi, provali!

Re: DD3
Ultima modifica di Slide il 12/07/2007, 8:46, modificato 1 volta in totale.
Re:DD3
Quello di cui parlava Zanna:
http://www.freestompboxes.org/viewtopic ... t=boss+dd3
Io proverò a comprarmi un Behringer dd100 giusto per distruggerlo, sperando che abbia lo stesso circuito del dd2 o del dd3 per poterlo modificare.
ma non ci sarebbe un modo per poter regolare il decadimento del segnale tramite un potenziometro? tipo come nel memory man with hazarai...
o almeno, mettere uno switch per attivare e disattivare questa mod. (alla maniera di Mr. Keeley).
della qualità audio non è che mi importi granchè in questo caso, dato che 'sto delay lo metterei alla voce, giusto per fare qualche controcanto strambo...
quindi preferirei trovare modifiche pazze piuttosto che qualitative.
il massimo sarebbe riuscire a installare un controllo FILTER, sempre come nel memory man hazarai.
lo so che il massimo per me ora sarebbe comprarmi direttamente un altro hazarai, ma 200 cocuzze non sono poche. soprattutto se poi viene usato per cazzeggio....
suggerimenti?
http://www.freestompboxes.org/viewtopic ... t=boss+dd3
Io proverò a comprarmi un Behringer dd100 giusto per distruggerlo, sperando che abbia lo stesso circuito del dd2 o del dd3 per poterlo modificare.
ma non ci sarebbe un modo per poter regolare il decadimento del segnale tramite un potenziometro? tipo come nel memory man with hazarai...
o almeno, mettere uno switch per attivare e disattivare questa mod. (alla maniera di Mr. Keeley).
della qualità audio non è che mi importi granchè in questo caso, dato che 'sto delay lo metterei alla voce, giusto per fare qualche controcanto strambo...
quindi preferirei trovare modifiche pazze piuttosto che qualitative.
il massimo sarebbe riuscire a installare un controllo FILTER, sempre come nel memory man hazarai.
lo so che il massimo per me ora sarebbe comprarmi direttamente un altro hazarai, ma 200 cocuzze non sono poche. soprattutto se poi viene usato per cazzeggio....
suggerimenti?


