Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

DD3

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Rispondi
Slide
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/08/2006, 11:51

DD3

Messaggio da Slide » 11/07/2007, 8:37

:gui1:Ciao a tutti esistono delle modifiche per il DD3.
Oviamente non e' il massimo se confrontato con altri delay boutique e proprio per questo chiedevo se esistono delle mods non potendo aquistarne uno dato il costo eccesivo.

k0nd0r
Diyer
Diyer
Messaggi: 133
Iscritto il: 11/05/2006, 13:29
Località: Milano

Re: DD3

Messaggio da k0nd0r » 11/07/2007, 9:00

Ciao, il DD3 è un delay degitale quindi penso proprio che difficilmente troverai delle mod..
Io l'ho aperto ma nn c'è nulla che si possa toccare.. TUTTO DIGITALE

Slide
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/08/2006, 11:51

Re: DD3

Messaggio da Slide » 11/07/2007, 13:40

:trip:Te pareva ke solo Mr. Keleey aveva la soluzione pazienza dovro' disfarmene :gui1:
Ultima modifica di Slide il 12/07/2007, 8:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: DD3

Messaggio da Zanna » 11/07/2007, 13:47

Aspetta!  :stop_hand:
Tempo fa ho letto di alcune modifiche.
Non mi ricordo bene in quale sito, forse da diystompboxes.com, comunque ho salvato la pagina nel mio computer perciò sono sicuro di quello che ho letto.
Non ti aspettare miracoli, eh! Ricordo che sono modifiche a qualche condensatore per sistemare alcuni toni, farlo sembrare un delay analogico con decadimento di frequenze alte durante le ripetizioni e cose simili.
:yrock:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: DD3

Messaggio da trevize » 11/07/2007, 15:05

i delay funzionano più o meno tutti nello stesso modo, molte modifiche le puoi fare direttamente sui potenziometri.

a parte che il dd3 secondo me come digitale suona bene (se uno cerca un digitale),
io ho avuto il dd-3 versione 1 e il dd-2 (quelli giapponesi per intenderci) e mi piacevano molto.

se tu volessi scurire le ripetizioni potresti mettere un condensatore dal centrale del feedback o del delay level verso terra in modod da creare un
filtro passa basso. prova con 30-50nF.

Mettere il condensatore su uno o l'altro darà effetti diversi, provali!

Immagine

Slide
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 32
Iscritto il: 04/08/2006, 11:51

Re: DD3

Messaggio da Slide » 11/07/2007, 17:22

:band_1: provo su questa ovviamente non pretendo miracoli anche se sul sito di Keleey  lui dice renderlo analogico e piu' profondo con un suono pieno e dinamico questa modifica in realta' apporta queste migliorie opppure e solo una bufala commerciale?  :Chit:
Ultima modifica di Slide il 12/07/2007, 8:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Tongpu
Diyer
Diyer
Messaggi: 136
Iscritto il: 09/01/2009, 18:36

Re:DD3

Messaggio da Tongpu » 01/03/2009, 15:58

Quello di cui parlava Zanna:

http://www.freestompboxes.org/viewtopic ... t=boss+dd3

Io proverò a comprarmi un Behringer dd100 giusto per distruggerlo, sperando che abbia lo stesso circuito del dd2 o del dd3 per poterlo modificare.
ma non ci sarebbe un modo per poter regolare il decadimento del segnale tramite un potenziometro? tipo come nel memory man with hazarai...
o almeno, mettere uno switch per attivare e disattivare questa mod. (alla maniera di Mr. Keeley).

della qualità audio non è che mi importi granchè in questo caso, dato che 'sto delay lo metterei alla voce, giusto per fare qualche controcanto strambo...
quindi preferirei trovare modifiche pazze piuttosto che qualitative.

il massimo sarebbe riuscire a installare un controllo FILTER, sempre come nel memory man hazarai.
lo so che il massimo per me ora sarebbe comprarmi direttamente un altro hazarai, ma 200 cocuzze non sono poche. soprattutto se poi viene usato per cazzeggio....

suggerimenti?

Rispondi