Pagina 1 di 1

mt2 differenze tra le mod

Inviato: 26/02/2007, 13:44
da TheSatch
ciao ragazzi! che differenze ci sono tra la modifica k****y al metal zone e quella che avete messo sul sito?quella di k****y l'ho sentita sul suo sito ed è fenomale secondo me!voi avete dei sample della vostra?  :yrock:

Re: mt2 differenze tra le mod

Inviato: 28/02/2007, 16:44
da Bugio
....anche a me interesserebbe saperne di più. Voglio modificare il mio MT2 e forse qualcuno ha la modifica nel dettaglio da passarmi perchè quella che ho trovato nel sito non è chiarissima e supportata da foto.

grazie

Re: mt2 differenze tra le mod

Inviato: 28/02/2007, 17:08
da meritil
1) Attenzione, quelle che trovate sul sito non sono nessuna delle due la K****Y (per fortuna  :face_green:)

2) Devo dissentire sul fatto che sono poco dettagliate, infatti sono molto ben studiate ed è spiegato nel dettaglio dove e come vanno ad agire.


:ciao:



ps: se avete modo di provarle mandate qualche foto  :har1:

Re: mt2 differenze tra le mod

Inviato: 01/03/2007, 12:39
da TheSatch
meritil ha scritto: 1) Attenzione, quelle che trovate sul sito non sono nessuna delle due la K****Y (per fortuna  :face_green:)
perchè?l'hai provata fa schifo?
2) Devo dissentire sul fatto che sono poco dettagliate, infatti sono molto ben studiate ed è spiegato nel dettaglio dove e come vanno ad agire.
su questo sn daccordo,l'unica cosa che nn ho molto capito è la parte di clipping...quale dei due diodi tosa la semionda positiva e quale la semionda negativa?se volessi ottenere una distorsione fortemente asimmetrica che fo?metto un led rosso ed uno verde?led rosso e diodo?

Re: mt2 differenze tra le mod

Inviato: 01/03/2007, 13:00
da meritil
1) ne ho provate parecchie di k***y e a parte i gusti personali ho notato che tutti i pedali after mods sono molto simpatici in ambito domestico.. ma in ambito profesisonale non rendono un gran chè... per esempio il DS1 ultra, esasperato dalla mod, non va d'accordo con un ampli a pieno regime.
Bisogna NON esagerare con i ritocchi, oppure provare le mod a tutti i regimi non solo a casa a 2 di volume.. o con amplini SS da pochi watt...


2) c'è un tutorial completamente dedicato ai diodi di clipping..  :numb1:

Re: mt2 differenze tra le mod

Inviato: 01/03/2007, 13:06
da TheSatch
meritil ha scritto:
2) c'è un tutorial completamente dedicato ai diodi di clipping..  :numb1:
già scaricato  :numb1: mi interesserebbe sapere come faccio a distingure il diodo che tosa le semionda positiva da quello che tosa la semionda negativa.
grazie ancora  :beer:

Re: mt2 differenze tra le mod

Inviato: 01/03/2007, 14:55
da SIRO87
d'accordissimo con meritil...tutti i musicista della mia zone ( o meglio 2 che sono quelli che stanno ad un gran bel livello) criticavano ai kxxxxley tra le altre cose il fatto che il pedale risultava intufato...il suono non respira con conseguente porcata a livello audio.... ormai da quando ho assunto un pò di dimestichezza con i pedali ho subito notato che i miglioramenti erano innumerevoli e francamente non capisco come si possano prendere per buoni dei pedali con quei difetti...il ds1 kxxxley è imballato all'inverosimile...suona da skifo...sui bassi ha una definizione pari a zero...
cmq ho moddato 2 mt2 seguendo i tutorial del sito e tutto è stato ok...il suono è + ciccio e definito....bello con i 2 led nella zona clipping che gli danno un carattere + vero e caldo....continuo ad odiare quel pedale ma i miei amici dopo averlo ripreso non ci credevano !!!!!!
lasciate stare k xxxxley e fate da voi !

Re: mt2 differenze tra le mod

Inviato: 01/03/2007, 14:57
da mick
TheSatch ha scritto: mi interesserebbe sapere come faccio a distingure il diodo che tosa le semionda positiva da quello che tosa la semionda negativa.
grazie ancora 
Il diodo tosa l'onda quando entra in conduzione cioè quando la tensione anodo-catodo supera 0,7V circa... La semionda superiore (quella positiva) è tagliata dal diodo che ha il catodo a massa e viceversa  :numb1:

Re: mt2 differenze tra le mod

Inviato: 01/03/2007, 15:13
da TheSatch
mick ha scritto: Il diodo tosa l'onda quando entra in conduzione cioè quando la tensione anodo-catodo supera 0,7V circa... La semionda superiore (quella positiva) è tagliata dal diodo che ha il catodo a massa e viceversa  :numb1:
grazie!ragazzi siete tutti disponibili,non come sul forum di aroon nelson,lì ci sono un sacco di pirla presuntuosi!
:yrock:

Re: mt2 differenze tra le mod

Inviato: 06/03/2007, 18:30
da Bugio
Con l'aiuto di SIRO87 che mi ha aiutato su alcuni dubbi a breve farò la modifica riportata sul forum e che elenco brevemente:

Bonifica zanzare
• Sostituire C028 da 47pF con uno da 100pF
• Aggiungere un cond. da 2.2 nF in parallelo al C 044 per ottenere il valore 12.2 nF

Diminuzione mediosità
• Eliminare il cond. C034 e mettete al suo posto una resist. da 2.2k che tolgo senza jumperarla da R 046

Cambio timbro distorsione
• Sostituire D3 con un LED 3mm
• Sostituire D4 con un diodo 1N4148
• Sostituire C18 da 10uF elettrolitico con un 1uF al tantalio
• Sostituire C27 da 10uF con un 3.3 uF non polarizzato
• Sostituire la R51 da 1K a 10K

Aumento bassi
• Sostituire C033 da 15nF con uno da 47nF
• Sostituire C031 da 47nF con uno da 4.7nF
• Sostituire R012 da 2.2K con una da 1.8K

Se qualcuno ha suggerimenti sono molto graditi........ciao e grazie ancora a tutti

Bugio

Re: mt2 differenze tra le mod

Inviato: 15/03/2007, 15:55
da Bugio
Bene oggi ho preso i componenti e questo fine settimana modifico il pedale come riportato prima e vi dirò le impressioni.

Ho solo un dubbio se mettere due led o un led e un diodo.

Chi mi può consigliare??

Ciao

Re: mt2 differenze tra le mod

Inviato: 15/03/2007, 16:05
da fr3d
senza saperne troppo io metterei un paio di switch per scegliere i diodi di clipping  :cool1: