Pagina 1 di 1

Boss ce 2 alimentazione

Inviato: 21/03/2007, 14:45
da Aaron
ciao ragazzi ho appena acquistato questo pedale il suono è un classico ma lo sento un po spompato forse per la famosa res ed il diodo  dell'alimentazione mi sapete indicare quali sono ? grazie

Re: Boss ce 2 alimentazione

Inviato: 21/03/2007, 17:56
da capello
ciao,lo alimeti a 9 o 12 volt?

Re: Boss ce 2 alimentazione

Inviato: 21/03/2007, 20:47
da Aaron
:arf2: :arf2: :arf2:

ciao chedomande ! a 9 :yup1: :yup1: :yup1:


  :face_green: :face_green: :face_green:

se lo alimentavo a 12 non facevo la domanda

:lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Re: Boss ce 2 alimentazione

Inviato: 22/03/2007, 10:23
da capello
...e invece,mi dispiace per te,ma la mia domanda e' pertinente,perche' anche alimentandolo a 9 volt,con la piccola modifica a cui ti riferisci,non ottieni il massimo da questo pedale.

studiati lo schema elettrico e capirai il perche'.

Re: Boss ce 2 alimentazione

Inviato: 22/03/2007, 13:45
da Aaron
ciao capello suppongo che tu intenda che  i chorus cmìome i flanger rendono al meglio da i 12 e i 18 volt giusto? cmq il pedale così comègià va quasi bene adesso misuro le tensioni se vedo che dopo il diodo e res tende ad essere sotto i 7 volt elimino le stesse  per alzarlo a  9,7 che da il mio alimentatore

Re: Boss ce 2 alimentazione

Inviato: 22/03/2007, 14:31
da capello
dunque..Ho lo stesso pedale,made in Taiwan,ma che e' letteralmente identico al Made in Jap di un mio amico.
Questi pedali originariamente,come ben sai,nascono per essere alimentati dall'ACA adapter,che e' a 12 volts,invce del PSA adapter che e' a 9volt.
Ovviamente anche a me funziona "bene" con 9 volt.
Ma un giorno con lo schema elettrico davanti,e il tester in mano sono andato a prendere un po' di misure.
Anzitutto le cose che devi verificare sono le seguenti:

1)il valore di R53,sullo schema e' da 100 ohm,ma nel pedale potresti trovarla da 390 ohm (come nel mio):questa parte del circuito,sia con la batteria che con l'alimentatore,effettua una caduta sulla tensione che poi arrivera' a D7.

2)verifica che D7 sia effettivamente un diodo zener da 11 volt;nel mio e' un comune 1n4007

Se effettivamente hai lo Zener da 11volt,e alimenti il pedale con 12 volt,capisci gia' da solo che,a grandi linee quella e' la tensione che dovresti avere sul pin8 del Jrc4558,e circa 9volt (se ricordo sempre bene) sul pin 1 dell'MN3007 e del MN3101

Ma e' ovvio che se alimenti con 9volt,ANCHE facendo la modifica su R53-D5,quello Zener non potra' mai regolare a 11 volt!

Quindi per ottenere il massimo dal pedale devi alimentare il pedale a 12volt e verificare che su D7,qualsiasi sia,zener o meno,ci siano circa 11volt:sappiamo tutti benissimo che gli operazionali,ma soprattutto le BBD,funzionano al top se alimentati con valori il piu' vicino possibili a quelli consigliati sui datasheet.

Con il mio pedale ho fatto prove sia a 9 che a 12,e la differenza si sente eccome:effetto piu' presente,sulle pennate "ignoranti" non clippa,suono in generale piu' dinamico,trallaltro la cosa che ho notato di piu' che l'effetto si sente meglio sulle frequenze basse.

Re: Boss ce 2 alimentazione

Inviato: 22/03/2007, 14:45
da Aaron
:pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1: :pardon1:

adesso proviamo ma priima un bel led blu alta luminosità

:love_1: :love_1: :love_1: