Pagina 1 di 1
mxr Dynacomp
Inviato: 14/04/2007, 12:46
da bandido
salute gente!ho preso da poco un dynacomp,il suono non è male in effetti,purtroppo mi piacerebbe avere un attacco un poco più lungo,volevo chiedervi : c'è qualche modifica che si può fare per modificare il valore di attacco,se si su quale componente bisogna intervenire?all'interno c'è un trimmer,mica è quello il controllo attack??
grazie
Re: mxr Dynacomp
Inviato: 14/04/2007, 14:01
da Nutshell
Assolutamente no, quel trimmer lascialo com'è.
Per poter regolare l'attack dovresti "rintracciare" sul pcb una resistenza da 150K che è connessa da una parte ai 9V e dall'altra a due transistor e un condensatore elettrolitico da 10uF.
Quando la trovi, la togli, e la sostituisci con un potenziometro usato come resistenza variabile in serie a una resistenza da 10K per avere un "valore minimo". Il pot.. provane tanti, io non mi ricordo quale ho messo alla fine, forse un 500K Log reverse, ma non sono sicuro.
Re: mxr Dynacomp
Inviato: 14/04/2007, 16:28
da bandido
ok Nut lascio lo schema che ho trovato in rete :
[img]http://C:\Documents%20and%20Settings\casa\Desktop[/img]
la resistenza di cui parli è quella che "porta" a Q3 e Q4?
e poi il trimmer che ho citato a che serve???
piuttosto che montare un pot preferirei un trimmer da regolare su un valore fisso,diciamo "a orecchio",per l'attacco o meglio sostituire la resistenza che dici con un valore che mi dia un attacco meno immediato,in questo caso che valore mi consigli???
grazie
Re: mxr Dynacomp
Inviato: 14/04/2007, 16:29
da bandido
ecco se mi spiegate pure come si fa a inserire le immagini è meglio

Re: mxr Dynacomp
Inviato: 14/04/2007, 16:34
da bandido
Re: mxr Dynacomp
Inviato: 14/04/2007, 21:48
da Nutshell
Si è proprio quella la resistenza. Aumentando il valore dovrebbe aumentare il tempo d'attacco mi pare, comunque prima di ogni cosa ti consiglio vivamente di provare a inserire un potenziometro per regolare il livello di ingresso.. è quello che ti apre nuovi orizzonti su questo compressore!!
Il trimmer di cui parli serve per bilanciare i due ingressi differenziali dell'operazionale in modo che non vada in distorsione. Non va toccato.
Re: mxr Dynacomp
Inviato: 16/04/2007, 21:15
da bandido
umm....umm.............un potenziometro per regolare il livello di ingresso...........praticamente un controllo "input level",quindi mettendo questo pot manderei all'effetto un segnale +o- forte in modo da influenzare la risposta..............interessante.
Secondo lo schema la resistenza da sostituire col pot è la 56k???ci andrebbe un 250k lineare???
Nut se hai qualche altro trucchetto per questo pedale fammelo sapere
grazie

Re: mxr Dynacomp
Inviato: 16/04/2007, 22:21
da Nutshell
56K? No.. non devi sostituire niente. Devi solo mettere un pot logaritmico prima dell'input (ma dopo lo switch ovviamente!), tutto qui.
Io ne ho messo uno da 500K per la massima trasparenza, anche se si potrebbe mettere un pot con un impedenza minore subito dopo il buffer di ingresso.. ma perchè complicarsi la vita se questa mod così funziona alla grande?