Pagina 1 di 2

Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 02/12/2007, 12:13
da Aaron
:arf2: :arf2: :arf2: salve ragazzi ho costruito l'easy vibe davvero un bel pedale ma c'è un problemino di fondo in pratica ad effetto 0  si sente che lavora a freq troppo basse  come fare per schiarirlo ? mi spiego meglio nella versione vibrato l'eq è  molto simile hendrix stile ma appena scelgo la versione chorus l'eq si abbassa troppo (io ci sto già lavorando ma magari con una manina faccio meno saldature senza corrompere la scheda) 

ecco i link

http://img441.imageshack.us/my.php?imag ... irces7.jpg

http://www.geofex.com/PCB_layouts/Layouts/easyvibe.pdf


:fonz: :punk1: :fonz: :fonz: :fonz:

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 02/12/2007, 13:53
da trevize
Alzando il drive non risolvi il problema?

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 02/12/2007, 14:07
da Aaron
ciao trevize no è sempre scuro  troppo scuro

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 02/12/2007, 19:05
da Aaron
aiutoooooo


:fonz: :fonz: :fonz: :fonz: :fonz: :fonz: :fonz: :fonz:

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 08/12/2007, 14:07
da luix
L'unica cosa che mi viene in mente è che il cavo che collega il segnale non effettato in uscita non ha un condensatore di disaccoppiamento, magari non risolve il tuo problema ma prova a metterlo, un bel 10uF con il + rivolto verso l'opamp del segnale pulito...

Tra l'altro il primo stadio di guadagno necessita assolutamente di un condensatore in serie alla resistenza da 100k per evitare di amplificare l'ofset dell'operazionale, in più con questo condensatore puoi tagliare un po di bassi, che ne so hai una 100k metti un condensatore da 22nF e tagli a 72Hz, con un 10nF tagli a 160Hz... prova anche questo, magari attenuando un po i bassi hai qualche risultato...

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 08/12/2007, 14:09
da luix
Ah 10M per la resistenza di ingresso dell'opamp è troppo alta, mettila da 1M o 560k e si abbassa anche un po il rumore di fondo... Ovviamente alza il condensatore di ingresso, con la solita formula f=1/2*pi*R*C  => C=1/2*pi*f*C scegli il condensatore che fa per te....

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 11/12/2007, 2:19
da Aaron
ciao luix grazie per le dritte
allora ho agito sul condensatore da 224 e  l'ho fattoscendera a 104  e già va meglio per quanto riguarda la resistenza da 10 mega quella che va a massa secondo te la posso abbassare senza problemi a 1 mega? te lo chiedo perchè ho un pop di attivazione esagerato ed ho notato che abbassandola ad 1 mega  è diminuito però dopo un pò mi ha dato problemi (non dava + effetto) ma forse erano i cablaggi un pò allentati espetto tue

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 13/12/2007, 13:14
da luix
Si certo, con una chitarra attiva 1M ti da un casino assurdo e con una chitarra passiva è meglio non andare oltre il mega anche se 470k già bastano....

Ma qualè il condensatore da 220nF che hai portato a 100n???

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 13/12/2007, 17:47
da Aaron
ciao luix è quello collegata al secondo ldr  adesso è si scuro ma già è un pò - ovattato

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 14/12/2007, 23:36
da luix
Quei condensatori non vanno assolutamente cambiati perchè determinano la frequenza alla quale hai i vari notch... è un po complicato da spiegare ma su internet si trova una spiegazione esauriente di come funziona un phaser, trovala su google...

Prova a fare quello che ti ho detto...

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 15/12/2007, 5:46
da meritil
dico una stronz.. ma non è che le 10k in uscita vanno "selezionate" come nell'univibe? (nell'univibe sono 2 100k)


se fosse prova a mettere un pot da 20k ak posto delle due 10k e registra le uscite poi sctacchi misuri e sostituisci co i valori che leggi sul potenziometro...


tipo 8k2 e 12k anzichè 10k e 10k..



non so se mi sono capito

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 15/12/2007, 9:50
da luix
Io penso che il problema sta nel fatto che senza limitazioni nel circuito si mandano troppi bassi...

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 15/12/2007, 12:34
da Aaron
ok oggi ho un pò di tempo libero lavorero sul pop sperando che sia quella resistenza in entrata da 10 mega e poi lavorerò sul primo ici  con l' aggiunta del condensatore da 10 nf

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 16/12/2007, 15:30
da Aaron
ecco fatto ho abbassato la res da 10 m  a 1 mega il pop si è abbassato di almeno il 50 % e vorrei sapere se secondo voi aumentando la res di uscita  da 100k a un mega riuscirei ad abbassarlo ancora  per quanto riguarda la mods del condensatore post resistenza da 100k al primo opamp va un pò meglio ma ninte di eccelso

Re: Easy vibe con problema di fondo

Inviato: 16/12/2007, 15:54
da luix
Quella resistenza puoi anche abbassarla ancora un po ovviamente fin quando regge la chitarra, che ne so mettila da 470k...

Il pop lo fa in accensione o in spegnimento?

CMQ prossimamente devo fare questo effetto per un amico però cambio l'oscillatore, ne metto uno sinusoidale da cui poi ricavo la triangolare e la quadra... avevo anche intenzione di mettere un circuitino per il regen in modo da fargli fare anche una specie di flanger... insomma lo rivisito....

Ah se ti può interessare ho un circuito già pronto di switch a jfet che ho ritrovato, ha un led ad alta luminosità un buffer in uscita ed ovviamente non poppa....