Pagina 1 di 1

Electro Harmonix Doctor Q....possibili modifiche?

Inviato: 05/01/2008, 20:49
da Pupina
Non mi pare vero di scrivere in italiano...finalmente!!!
Sono nuovo del forum...non scannatemi, vi prego, se ho sbagliato sede per questo post.... :hun1: :enco1:

L'anno scorso ho comprato dagli States il Doctor Q...una fetecchia totale...insomma niente a che vedere col Dod 440 che mi sono autocostruito ed altri autowha etc....
Qualcuno di voi è riuscito a modificarlo per renderlo più rispondente al tocco ( non so neanche scrivere in italiano...tanto sono abituato a postare col mio patetico inglese in america....) per fare in modo che "apra" un pò di più? Qualche consiglio sulla sostituzione dell'operazionale? ....non so...qualsiasi cosa che lo renda più suonabile.

In america non mi hanno filato di pezza...spero che i connazionali siano più generosi e spero, in futuro, di portare il mio piccolo contributo a questo forum ITALIANO!!!!!...sono 7 anni che costruisco....qualcosa avrò imparato anch'io

Ciao e grazie per ora

Re: Electro Harmonix Doctor Q....possibili modifiche?

Inviato: 05/01/2008, 21:55
da Vicus
Hai lo schema?

Re: Electro Harmonix Doctor Q....possibili modifiche?

Inviato: 05/01/2008, 22:10
da Aaron
ciao cito il grande Mick che ha dato consigli per un post precedente


"Per risolvere il problema prova a diminuire la res da 47k che trovi prima di quella da 2,2M: così facendo aumenta il guadagno dell'operazionale e il segnale raddrizzato è maggiore "

:yrock:

Re: Electro Harmonix Doctor Q....possibili modifiche?

Inviato: 05/01/2008, 22:24
da Pupina
grazie ad entrambi...mentre stavo replicando alla prima risposta è arrivata la seconda...lavorerò su quel valore e poi riferirò sul risultato.
Ogni altra info sull'argomento è gradita...ad esempio se qualcuno è riuscito con successo a modificarlo a la Nurse Quack.....c'è anche un trimmer nel pcb che non riesco a regolare a dovere.
Anyway, capisco che questo stomp non sia interessantissimo, nè originale ma penso che ci si possano tirare fuori suoni più convincenti!!

Per quanto riguarda lo schema ce n'è uno qua http://www.freeinfosociety.com/electron ... php?id=382
ma non sembra riguardare esattamente la mia macchina...i valori della maggior parte delle resistenze sono  diversi, diverso l'operazionale ed il transistor d'ingresso...non c'è uno schema che riproduca fedelmente il mio reissue (2007)
Grazie ancora e a presto

Re: Electro Harmonix Doctor Q....possibili modifiche?

Inviato: 06/01/2008, 10:56
da Aaron
ciao ti posso dire che ho avuto il vintage del 1977 e lavorava con il  mc1458  ed i valori  risultavano essere quelli

Re: Electro Harmonix Doctor Q....possibili modifiche?

Inviato: 06/01/2008, 11:15
da Pupina
Aaron ha scritto: ciao ti posso dire che ho avuto il vintage del 1977 e lavorava con il  mc1458  ed i valori  risultavano essere quelli
L'operazionale è lo stesso ma i valori a cui ti riferisci sono quelli dello schema che ho linkato?

Re: Electro Harmonix Doctor Q....possibili modifiche?

Inviato: 06/01/2008, 12:14
da Aaron
guardati un pò questi link ti potrebbero essere utili e suggeriscono alcune mods (magari puoi riportare il pedale alla versione vintage)

http://foros.guitarramania.com/viewtopic.php?t=50830


http://www.pisotones.com/DrQ/DrQ.htm

:lol1: :lol1: :lol1:

Re: Electro Harmonix Doctor Q....possibili modifiche?

Inviato: 06/01/2008, 12:29
da Pupina
grazie Aaron....pisotones lo conoscevo già ma nel forum non c'ero mai stato....adesso mi spacco un pò la testa con lo spagnolo (che sembra simile all'italiano ma mi trovo meglio con l'inglese....) e poi magari, se Vi interessa, posto qualche nota sulle mods.

Oh... comunque grazie per l'accoglienza e le risposte ottenute!!!!


Pupina

P.S.: che sognifica neutrino? mi piace, suona un pò da pivello.....