Pagina 1 di 3

Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 24/08/2008, 13:39
da Alverman12
Ragazzi son riuscito a rimediare questo pedale e da quel poco che l'ho provato è veramente bello!
Leggendo un pò in giro ho visto che molti lo modificano montando un secondo pot di volume/gain per il secondo canale oltre a cambiare la valvola.
Quindi vi chiedo:
Come e dove dovrei intervenire per le modifiche ?
Lo schema lo potete trovare qui http://filters.muziq.be/model/hugheskettner/tubefactor sotto documentation :bye1:

Help! :seetest: :seetest:

Ps: spero a breve di farne un piccolo progetto

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 24/08/2008, 17:33
da _Alex_
Se non ho capito male tu vuoi un gain per il solo canale pulito, ma se lo metti influenzi entrambi i canali.
Io metterei un pot lin da 4,7k al posto della R5 da 3,3k all'operazionale in ingresso.

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 24/08/2008, 23:59
da BlackSkull
ciao io ho il tube factor, ho sentito della modifica di cui parli, però è riferita solo al volume del canale Lead. in pratica tu avrai notato che (con le stesse regolazioni per entrambi i volumi) quando attivi il canale lead il volume è poco più elevato. proprio per questo motivo si modda il pedale aggiungendo il potenziometro del volume separato per il canale lead.

x alex: xke consigli di mettere un potenziometro al posto di R5? secondo me il tube factor non ha bisogno di un gain di ingresso, e comunque se guardi bene lo schema questa modifica influenzerebbe il segnale anche nello stato di bypass.

comunque secondo me le mod da fare sarebbero: truebypass solo per sfizio :D (così comè il tono non viene modificato per niente o quasi), e poi qlla del pot del volume (anche se non necessaria). ho sentito un altra mod carina sul Voicing perà non ho nessuna info a riguardo.

ps: per la valvola io ho tenuto la Ruby, ho provato le jj e una 12au7 (poco gain per un bel boost pulito). la ruby (che è qlla di serie) si è rivelata la migliore.

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 25/08/2008, 6:10
da _Alex_
La consigliavo solo perchè avevo capito che volesse un gain sul canale pulito, invece lo vuole in più sul distorto.

Quindi dovrebbe essere un pot da 47k al posto di R20 oppure un pot da 200k in serie ad una R da 22k al posto di R35, almeno credo.

Se lo lascio così la mia modifica influenza tutto, ma lo avevo specificato; se lo porto a true bypass, ovviamente, no.

Personalmente ho avuto il Tube Factor per poco e poi l'ho venduto, il suono era troppo ingolfato di medio basse, forse era complice il fatto di suonarlo con una Les Paul standard.
Comunque alla fine ho preferito il Big Muff.

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 25/08/2008, 10:37
da Alverman12
La valvola che c'è ora è una TAD 12Ax7 selected e sembra una JJ.
Io vorrei inserire un secondo pot per il volume del factor 2, ma dove dovrei intervenire ?
Basta che sostituisco lo switch del factor 2 (che è un spdt) con un 3pdt e lo collego in modo tale da avere, oltre all'inserimento del 2 canale ,anche lo switch del pot volume ?

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 25/08/2008, 17:42
da _Alex_
Allora ho bisogno di una piccola mano.
Devi dirmi dallo switch Tf2 dove vanno i cavi, così capisco con chiarezza cosa comandano e ti propongo la mod.

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 25/08/2008, 18:20
da Alverman12
Ti ho allegato una foto dell'insieme...lo switch factor 2 è quello in basso.
Ma non basta usare un 3pdt e "splittarlo"..usando una parte per inserire il factor2 e l'altra per selezionare il secondo pot ?

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 25/08/2008, 18:50
da Alverman12
Lo switch in questione è collegato alla main board tramite la piattina (plug 4) il cavo rosso va a R14 il verde al jack remote ,mentre quello blu alla massa.

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 25/08/2008, 19:44
da BlackSkull
anche io avevo pensato al 3pdt, guardando ben bene lo schema sn arrivato a qsto risultato (vedi img). per far cio devi dissaldare il potenziometro, piegare i piedini e saldare i vari fili... da come sono disposti i componenti la vedo abbastanza dura, si potrebbe provare a tagliare le piste.
il probabile difetto che incontrerai sarà il solito bump... difatti se guardi lo schema, laddove potevano benissimo starci degli switch meccanici o dei rele, ci sono switch elettronici. proprio per evirtare il problema bump.
altro incoveniente: non so di cosa sia fatto il case, ma per forare il mio replex (killswitch mod) ci avevo impiegato più di 10minuti!!!!

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 25/08/2008, 20:04
da Alverman12
mmm..ma dove dovrei tagliare le piste ?
Cmq per ovviare al "bump" non si potrebbe mettere una resistenza anti-pop (o pull-down)?
Altrimenti, è possibile mantenere l'IN o Out dei pot sempre collegato e switchare l'out o in ? Cambierebbe qualcosa ?
Il frontalino è fatto in acciaio inox :mart:

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 25/08/2008, 21:01
da _Alex_
Per fare il lavoro che dite voi bisogna mettere il secondo pot praticamente in parallelo al primo, il 3pdt selezionerebbe quale dei 2.

Secondo me la cosa è fattibile, i 2 centrali insieme, i 2 L insieme e i 2 R selezionati dal 3pdt, resta solo da fare il buco sullo chassis.
Per questo temo tu debba affidarti a qualcuno col trapano a colonna, vedrai che non avrai problemi.

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 25/08/2008, 21:03
da Alverman12
Si potrebbe fare anche un Dpdt ?

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 25/08/2008, 23:03
da BlackSkull
no, te lo sconsiglio perchè altrimenti avresti la resistenza del primo pot (che è collegato a massa) che potrebbe influenzare il volume.
la soluzione del "piegare i piedini del potenziometro" sarebbe l'ideale, ma la vedo davvero complicata. con il potenziometro cè anche la carcassa collegata alla pcb e saldare i fili che arrivano dal 3pdt da sotto il pot non è proprio comodissimo.

cmq il trapano a colonna è un must in questo caso! io l'ho fatto cosi e ci ho messo un eternità, non oso pensare con un trapano normale :D, il problema sono forse le punte. sarebbero da provare qlle al tungsteno

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 25/08/2008, 23:30
da Alverman12
Se è un problema di spazio allora potrei montare dei pot MEC http://www.banzaieffects.com/MEC-M-8225 ... .html 
o uno pot stacked concentrico tipo questo http://cgi.ebay.com/250K-250K-Stacked-C ... 18Q2el1247

Re: Mods per TubeFactor H&K

Inviato: 26/08/2008, 5:54
da _Alex_
No il problema non è tanto la larghezza del pot, in fondo hai quasi 10 cm di spazio in quel senso.
Il punto è che hai poco spazio tra il piedino del pot e la carcassa del pot stesso (non quella del TF), prendere un pot più piccolo acuisce ancora questo problema.

Tu dovresti:
1. fare il buco sullo chassis (se trovi qualcuno col tornio è anche meglio del trapano a colonna, ma parliamo di gente professionale che fa semilavorati e lavorati in metallo)
2. dissaldare un cavo alla volta dal pot preesistente, metterci in parallelo il cavo che andrà al nuovo pot e risaldarli al loro posto
3. montare il pot nuovo e saldarci i cavi
4. a questo punto hai 3 cavi penzoloni, 2 dei pot da selezionare ed uno che va alla pcb che era il cursore del pot output
5. cambiare il dpdt con un 3pdt e sfruttare 2 deviatori con i vecchi cavi
6. il deviatore che avanza lo colleghi il centrale al cavo che resta penzoloni dalla pcb ed i 2 laterali ai 2 pot