Pagina 1 di 1
problema bypass su delay
Inviato: 23/10/2008, 17:57
da Aulin
Ciao a tutti, ho un problemino, ho fatto il rebote delay 2.5 preso da tonepad, funziona perfettamente, il problema è il bypass, praticamente non ho un 3PDT ma solo un DPDT allora ho usato una parte per bypassare il segnale, ponendo all'uscita del circuito, e quindi collegando direttamente l'ingresso del circuito senza bypassarlo, in modo che l'altra parte del DPDT la usassi per fare accendere il led, adesso il problema e che quando io commuto il pulsante, il delay praticamente era gia in funzione, per evitare cio ho pensato allora di usare lo stesso pdt x accendere e spegnere il circuito, in modo che cosi quando volevo usare il delay non avevo suoni gia sotto effetto, facendo cosi ho risolto un problema, ma ne ho creato un altro, praticamente quando accendo l'effetto, mi fa il classico "BUMP" dalla cassa, quindi odesso volevo sapere da voi, posso usare sempre il DPDT, deviando al posto dell'uscita del circuito, il suo ingresso? ve lo chiedo xke non so se quando si usa il pulito essendo il circuito alimentato e con l'ingresso a vuoto possa fare ronzi e difetti strani, in tal caso si puo risolvere collegando a massa l'ingresso? quando devo usare il pulito? o mi tocca per forza procurarmi un 3PDT?
Re:problema bypass su delay
Inviato: 23/10/2008, 18:25
da Nutshell
Delle possibilità io opterei per la terza. Tra l'altro così hai il vantaggio che quando lo bypassi rimane la coda del delay. Metti una res da 1M fra input del circuito e massa e non dovresti avere alcun problema quando è bypassato.
Re:problema bypass su delay
Inviato: 23/10/2008, 21:36
da Aulin
Ok Grazie, provero e ti farò sapere

e la coda del delay mi garba pure, non ci avevo pensato

Re:problema bypass su delay
Inviato: 23/10/2008, 23:01
da Aulin
Ciao, ho ancora un altro problema, allora ho cambiato i collegamenti, secondo lo schema che vi ho disegnato su questo link,


il problema adesso è molto strano praticamente quando l'effetto è ON funziona x fettamente, invece quando metto il pulito, ( cosa che non dovrebbe succedere appunto xche è true Bypass), il segnali si abbassa moltissimo, ho provato a mettere prima del delay la mia pedaliera( zoom 505II) pero con la pedaliera sembra non ci siano problemi, ma la cosa non mi convince molto, anche perche quando dall'effetto ad ON lo metto ad OFF la coda del delay c'è, ma bassissima, quasi inesistente... invece quando non ho la pedaliera ma solo il delay tra chitarra e ampli la coda si sente perfetta, ma il pulito bassissimo.....è una cosa normale?
io non e che sono molto esperto di ste cose, pero mi è venuto da pensare, non e che essendo le due uscite collegate direttamente magari quando metto il pulito una parte viene in qualche modo assorbita dal circuito? o e una delle mie stronzate assurde?xD magari se puo essere non c'è un modo x impedirlo? magari cn qualcosa che fa passare la corrente in un senso da mettere all'uscita del circuito? tipo un diodo o se questo non è applicabile qualcosa di simile?
Re:problema bypass su delay
Inviato: 28/11/2008, 13:40
da Richard
avevo lo stesso problema anche io... solo che non ho avuto la tua pazienza...
Re:problema bypass su delay
Inviato: 28/11/2008, 14:14
da Aulin
Richard ha scritto:
avevo lo stesso problema anche io... solo che non ho avuto la tua pazienza...
e l'ho risolto anke

se a qualkuno interessa ho messo questo mixer
http://www.aaroncake.net/circuits/mixer1.asp al jack d'uscita, senza i potenziometri, mentre R2 e R4 le ho portate a 220K, anche se poi l'ingresso del mixer dove ho applicato il segnale del bypass l'ho dovuto collegare direttamente senza resistenza, per questioni di abbassamento di volume, adesso comunque funziona!.. a dimenticavo, tra il gate e la masse ci ho messo anke una resistenza da 1M! bye