Pagina 1 di 5
TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 16:37
da stevieray
...Ho trovato su tonepad il doc per costruirsi il ts9 e voglio provarci!
potete dirmi quali resistenze e condensatori è meglio prendere?
metal film carbon film etc...
GRAZIE! fon3
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 16:41
da stevieray
...condensatore 1uF / NP
che significa NP ?

Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 16:45
da meritil
Significa Non Polarizzato
Se li prendi al poliestere non devi preoccupartene, sono tutti non polarizzati, tranne gli elettrolitici e i tantalici.
Esistono però gli Elettrolitici non polarizzati.
Io ti consiglio i poliestere.
Ciao
ps: per le res prendile all'1%
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 16:48
da stevieray
OK!
vorrei fare pero' un lavoro della massima qualita'... nessun compromesso!
se hai consigli non esitare a esporli!
fon3
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 16:55
da meritil
Se vuoi la massima qualità allora niente PCB ne Millefori
Ti fai un layout, prendi una basetta, prendi una secchiata di eyelets, e saldi tutto punto punto. (va sul sito della marshall e da un occhiata alla serie di testate "handwired" il principio è lo stesso)
I componenti vanno bene.. il chip prendilo della Texas Instruments
I condensatori sotto il nanofarad (tutti quelli in picofarad per capirci) prendili SilverMica (è una qualità non una marca)
Ciao
ps: anche un alimentazione ben filtrata "inbox" (significa alimentatore dentro il box, il pedale lo attacchi diretto alla 220) è una buona mossa, come fa Peter Cornish.. o la TC Electronics e tanti altri buoni produttori.
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 16:59
da stevieray
ho capito!
...solo una cosa, scusa l'ignoranza.. puoi spiegarmi bene la parte in cui dici "Ti fai un layout, prendi una basetta, prendi una secchiata di eyelets...",
non ho idea di che parli... red_face

Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 17:06
da stevieray
...il ts9 originale (o ts808) aveva i diodi di clipping simmetrici o asimmetrici??
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 17:12
da stevieray

...le res. meglio carbon o metal?
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 17:12
da meritil
La letteratura vuole che il TS9 li abbia in asimmetria mentre il TS808 in simmetria, io ti consiglio un bel selettore per passare da una all'altra.
Ciao
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 17:16
da meritil
resistenze al metallo..
per la questione eyelets ecc...
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 17:17
da meritil
ps: Gli eyelets sono gli occhielli di metallo che vanno a incastonarsi nei fori, ti permettono di saldarci sopra i componenti, li trovi a buon mercato su tube-town.de
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 17:20
da mick
Io ti sconsiglio di realizzare un pedal point to point :stop_hand:, non è come con le testate .... ti complicheresti la vita ASSOLUTAMENTE PER NIENTE dato che la qualità non ne risentirebbe in meglio, anzi... e poi come faresti con gli integrati?

molto megli un pcb BEN FATTO, magari ridisegnato da zero ottimizzando le piste al meglio... ma già quelli che si trovano in rete vanno più che bene :numb1:
P.S. un suggerimento: se è il tuo primo pedale non sbatterti tanto con la qualità dei componenti etc (anche le resistenze con tolleranza superiore vanno bene), preoccupati piuttosto di realizzalo al meglio (saldature ben fatte, piste continue e non ossidate, etc)
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 17:51
da stevieray
ma il ts9 come da schema del pdf di tonepad è truebypass?
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 18:01
da stevieray
diciamo che così dovrebbe andare:
RESISTENZE TOLLERANZA 1%
6 x 10k Metal Film
4 x 1k Metal film
2 x 510k Metal film
1 x 4k7 Metal film
1 x 51k Metal film
1 x 220 Metal film
1 x 2M2 Metal film
1 x 100 Metal film
1 x 10k Metal film
CONDENSATORI
2 x 1uF Poliestere
2 x 0,22uF Tantalum
1 x 0,047uF Poliestere
1 x 0,027uF Poliestere
1 x 47uF Poliestere
1 x 10uF Poliestere
1 x 0,1uF Poliestere
1 x 51pF Silver Mica
Re: TS9 HOME MADE
Inviato: 10/05/2006, 18:07
da stevieray
...ancora...
che tipo di dpdt mi consigliate?
i fili per i potenziometri e per le connessioni offboard devono avere caratteristiche particolari o va bene un qualunque tipo di filo elettrico?
