Pagina 1 di 3

diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 13:46
da Intripped
scusate la domanda stupida, ma per diminuire il volume di uscita ad un effetto (un chorus dell'ibanez) che non ha questa regolazione, come devo procedere?

no perchè io pensavo fosse sufficiente mettere una res prima dell'out, ma ho provato a montare un potenziometro da 100k (montato come res variabile) e il volume d'uscita non presenta variazioni...  :hummm_1:

non so se è di fondamentale importanza saperlo ma questo effetto ha due out:
- out
- inv. out

il pot l'ho montato prima dell'out normale

ciao grazie!

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 15:12
da oldengl
scusa ma come hai collegato il pot? intendo i poli...

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 15:24
da davidefender
considera che per avere attenuazione del segnale di out devi connettere il pot con i due estremi uno a massa e al'altro all'uscita, e sul centrale hai il segnale di out attenuato, guarda un qualsiasi schema di un circuito con il volume alla fine (una infinità di distorsori, ad esempio il big muff) l'uscita del circuito è connessa come ti ho detto e al jack out viene collegato il cenrale del pot!

:ciao:

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 15:49
da oldengl
è quello che intendevo..secondo me hai scordato di collegare la massa  :bye1:

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 16:16
da Intripped
red_face
aaaah... ecco perchè non funziona! 
non avevo collegato nel modo corretto il pot!!  :mart:
come giustamente ha detto oldengl non ho collegato la massa

quindi, avendo (spero) capito come funziona, ho studiato meglio il circuito e ho individuato le due res che fanno il "gioco" del potenziometro del volume d'uscita; sono collegate così:

(MASSA)-res 100K-----------res 470E-(SEGNALE)
                                |
                                 |
                              OUT

per diminuire il volume mi basta aumentare un po' la res da 470 Ohm o devo cambiare anche la res da 100k?

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 16:21
da davidefender
in teoria dovresti far in modo che da parte del segnale di uscita, l'impedenza (ovvero per quanto ci interessa la res fra segnale e massa) rimanga uguale, in questo momento è 100k + 470 = 100,470ohm

quindi in teoria dovresti aumentare la res da 470 e diminuire quella da 100k.... solo che i valori mi sembrano un pò troppo strani.. c'è un divario davvero grande fra i due, a sto punto ti basta diminuire un pò la res da 100k che praticamente fa da pull-down, ovvero dissipa un pò del segnale verso massa; ma non è che hai uno schema di questo circuito? così ci si può ragionare un poco sopra...

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 16:31
da Intripped
ciao davidefender,
guarda le res in gioco le ho sia misurate col tester che decodificate in base ai colori, e i valori sono quelli...
purtroppo non ho lo schema di questo circuito; a dir la verità non l'ho cercato in rete, comunque il pedalino è dell'ibanez e le uniche scritte che ci sono dicono "BI-MODE CHORUS" e "BCL", proverò a fare una ricerca

ps: ho trovato solo una foto, di schemi neanche a pagarli

Immagine

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 16:43
da davidefender
guarda il lo schema del ce-2, manco a farla apposta in uscita ha proprio uqella configurazione!
cmq, prova a mettere una res da diciamo 1M fra massa e out, questo facendo il parallelo con la 100k ti darà circa 90k, se il volume è ancora alto prova con una da 500k per un parallelo di 80k, e vedi come va ok?

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 17:35
da Intripped
ho provato:
-parallelo con res 1M - niente
-parallelo con res 500k - niente
-aumentata res da 470 a 820E, con parallelo da 500k - niente
-tolto parallelo da 500k e tenuta res da 820E - niente

e il fatto è che il volume d'uscita non sembra proprio cambiare... boh!

PS: ok, forse ho capito qual è il problema. ho dissaldato le due res in questione e al loro posto ho montato un pot da 100k lin - quando ho acceso l'effetto per provarlo ho notato che il pot regola sì il volume d'uscita dell'effetto, ma anche del segnale ad effetto spento! (e a pensarci è ovvio...) quindi posso abbassare il volume d'uscita generale, ma non il salto di volume tra effetto off e effetto on

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 18:00
da oldengl
se abbassa il volume sia a pedale acceso che spento hai preso l'output dello switch e non della pcb... se prendi l'output dalla pcb a effetto spento il pot non modifica il volume generale...

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 18:14
da Intripped
:doh: :doh: :doh:

...giusto per non fare altre minchiate e farvi perdere altro tempo, l'out della pcb è uno dei due fili che vanno allo switch giusto?

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 18:42
da oldengl
si uno è l'input e l'altro l'output della pcb ma in linea di massima...se posti delle foto si puo' controllare...
ps. tranquillo per il tempo...il forum esiste anche per questo  :bye1:

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 19:05
da davidefender
ciao!

quoto, nessun problema di tempo, la res che dicevo di mettere in parallelo (senza modificare la PCB dell'effetto) era ovviamente fra il cavo di out che dal PCB va allo switch e massa!

...aspè.... ora che ci penso... ma il pedale è true bypass? perchè se non è così FERMO! i due cavetti che vanno allo switch (uno di quelli piccoli di plastichetta che si schiacciano con un dito) NON sono l'in e l'out, ma semplicemente due contatti per switchare i transistor all'interno della PCB, insomma.. non c'azzeccano una mazza!  :tapai:

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 20:01
da Intripped
e in effetti il pedale non è truebypass,
...e stavo giusto pensando a come diavolo poterlo rendere truebypass dato che ha due uscite in stereo!!
dalle ricerche che ho fatto sembra essere un gran casino

a questo punto non so più cosa fare, sono partito con l'intenzione di sistemare il salto di volume tra effetto off e on e adesso mi ritrovo incasinato con la modifica stereo truebypass.. :trip:

consigli?

(grazie per la vostra disponibilità!!)

appena finisco di sovrapporre con photoshop le foto dei due lati del circuito posto il risultato

Re:diminuire volume d'uscita di un effetto

Inviato: 13/03/2009, 20:36
da oldengl
beh a questo punto senza schemi e foto è un po' difficile eheh  :yes: