Pagina 1 di 3

Quale induttanza?

Inviato: 15/09/2006, 11:32
da Lole
Ciao a tutti, stò per effettuare un ordine di componenti da banzaai ma ancora non mi sono deciso per quanto riguarda l'induttanza per lo wah... addirittura al momento avrei in ordine sia la fasel rossa che la fasel gialla (per vedere poi quale mi piace di più, il prob è che in tutto son 28€)... avrei però così lasciato fuori la halo, che a quanto dicono sul sito di banzaai dovrebbe essere quella che suona meglio (il che è tutto da vedere una volta che la si ha sotto mano) e che costa poi di più (22,50€ da sola)... che mi consigliate di prendere?!?!? :) Uso principalmente il wah sulle distorsioni (sui soli e a volte anche sulle ritmiche), però per i nuovi pezzi che stò scrivendo col gruppo stavo pensando a parti pulite wahwhate... quindi vorrei che il risultato fosse abbastanza buono sia sui puliti che sui distorti (è arrivato ... eheh!)...
Tempo fa ho letto che la fasel gialla "chiappa" più interferenze dagli alimentatori... io alimenterei tutto col brunetti vector quindi non dovrei aver problemi... vabbè aspetto consigli...

Grazie in anticipo!!!

edit: M'è venuta una malsana idea... sarebbe possibile inserire nel circuito due induttanze (ad esempio fasel rossa e gialla) e poterle selezionare tramite uno switch? Si inluenzerebbero a vicenda o la cosa sarebbe fattibile?

Re: Quale induttanza?

Inviato: 15/09/2006, 21:39
da Alverman12
Ciao :ciao: :wel1:
Per le induttanze esiste un wah-wah moddabile su GeneralGuitarGadgets :numb1:
e su TonePad :numb1:

Da quanto ho letto , tu usi il wah insieme a distorsioni e Overdrive, per rendere più trasparente il suono e renderlo meno "impastato" potresti aumentare il voltaggio d'alimentazione del pedale tramite charge pump o semplicemente mettendo due batterie in serie. :yes:
Cmq non ho mai fatto ho sentito parlare di questa modifica applicata a questo tipo di effetto, quindi, ti consiglio di sentire altre campane più competenti di me :face_green:

Ciao :ciao:
:rockon:

PS:Se si può fare tanto di guadagnato fon3

Re: Quale induttanza?

Inviato: 15/09/2006, 22:07
da meritil
io ti consiglierei una ArielFX ma se stai facendo l'ordine da banzai allora buttati su una fasel e via...

Re: Quale induttanza?

Inviato: 15/09/2006, 23:00
da Lole
Uhm una fasel... secondo te meritil sarebbe possibile switchare tra due induttanze in "real time"? O avrei dei problemi di "interferenza" tra le due induttanze? Cmq a sto punto ordino sia la rossa che la gialla... per fare questa cosa, ovvero switchare tra le due, andrebbe bene questo http://www.banzaieffects.com/Low-Cost-S ... 16275.html ?

Re: Quale induttanza?

Inviato: 15/09/2006, 23:51
da meritil
senti se te ne devi prendere 2 allora fatti questo wah



http://www.generalguitargadgets.com/dia ... rotary.gif

Re: Quale induttanza?

Inviato: 15/09/2006, 23:57
da Lole
Uhm avevo già visto quello schema però dovrei rifare il pcb dello wah e al momento non volevo farlo... tra l'altro volevo togliere il led di accensione e sfruttare il foro per il toggle switch... cmq, se questi tipi l'hanno messo, vuol dire che si possono mettere due induttanze nello wah... l'unico prob è che risulterebbero "volanti"... per fare quello che avevo in mente però ci vorrà un dpdt non un spdt vero? io ho bisogno di due connessioni per l'in e l'out del segnale più due loop (li chiamo così perché non so come si chiamino, cmq altri due contatti in e out) per le due induttanze... dovrebbe bastarmi no? Mica si scassano le induttanze a starsene volanti... o forse si?

Re: Quale induttanza?

Inviato: 16/09/2006, 0:03
da meritil
bè l'induttanza dovrebbe stare lontano dall'input ..poi volante o meno non fa nulla.. basta che non siano ciondolanti :)

Re: Quale induttanza?

Inviato: 16/09/2006, 0:09
da Lole
Ehm, ciondolanti nel senso di filo troppo lungo? E se le fissassi in qualche modo sul pcb? Posson star vicine tra loro o si influenzano?

Quasi quasi faccio dei piccoli forellini nel pcb e cerco di fissarle... ma ho l'idea che più di una non mi ci stia, considerando poi il fatto che devo lasciare libere le piste dalle quali prendere e rimandare il segnale... argh... forse meglio volanti... taglio il filo preciso preciso...

questo switch va bene per quello che voglio fare?
http://www.banzaieffects.com/Low-Cost-S ... 16275.html

Anche l'altra volta mi hai consigliato i low cost per il cambio cap... dovrebbe andar bene no?

Re: Quale induttanza?

Inviato: 16/09/2006, 0:13
da meritil
si va benissimo

Re: Quale induttanza?

Inviato: 16/09/2006, 0:15
da Lole
Ok domani faccio l'ordine poi tra due settimane dovrebbe arrivare la roba... mi rifarò sentire tra un pò con altre domandine stupide eheh! :D

Grazie a tutti per l'aiuto, specialmente a te Meritil, come sempre disponibilissimo!
:yrock:

Re: Quale induttanza?

Inviato: 16/09/2006, 11:49
da stevieray
io ho preso un HALO INDUCTOR su banzai ma ancora devo montarlo.

Qualcuno mi sa dire qualcosa su di lui?
Dovrebbe essere l'ideale  sia su pulito che su distorto, o no?

:Gra_1:

Re: Quale induttanza?

Inviato: 16/09/2006, 12:34
da Lole
Anche io ero indeciso su questo ma alla fine ho preso le due fasel... eheh!
Si vedrà tra un pò come diventerà il mio wah!

Re: Quale induttanza?

Inviato: 30/09/2006, 20:56
da Lole
Ciao a tutti!!! Finalmente mi è arrivato tutto il materiale però avrei già delle domandine da fare 
La prima riguarda il "bump" che avvolte si ha dopo aver fatto la mod true bypass  ho modificato in questa maniera il mio vecchio wah JH1 (al quale ho cambiato il pot  tra l'altro  di suo c'era un 100k mentre io ho montato un 470 k, l'hot potz IV che su banzai c'era scritto fosse quello montato sul JH1 special wah  invece no  :hummm_1:  cosa cambia ?).
Tornando al bump  ho letto sull'altro forum che solitamente basta mettere una res da 1 MOhm tra input e massa e altrettanto tra output e massa  ma  ecco  dove si mettono ste resistenze? Io gli unici fili che ho son quelli che vanno al dpdt  :eek1: va messa sul pcb? Please aiutatemi! Che sta cosa la devo fare in tutti e due gli wah!

Tornando all'altro wah  beh lì gli sto togliendo led e 3dpt per mettere il dpdt, lo switch per selezionare i cap e lo switch per selezionare le induttanze (fasel rossa e gialla)  ma  ehm  le fasel hanno solo due contatti mentre sul pcb del gcb95 ce ne sono 4 saldati  che devo fare? Guardando il pcb si vedono quattro contatti, posti in serie a 2 a 2 e collegati al circuito solo da una parte della serie... se io attacco i fili a quei due lati dove le serie vanno a contatto con le piste va bene?

EDIT: Mi sembra che il 470k abbia meno corsa del 100... mi sbaglio? Questo è un sample, non fate caso a come è suonato, del jh1 ora come ora... ditemi se può andare questo pot o è meglio cambiarlo... ho già modificato leggermente la corsa più verso l'alto rispetto a questa rec...

http://evera.altervista.org/jh1.mp3

P.S. Fare tasto destro, salva con nome...

Re: Quale induttanza?

Inviato: 30/09/2006, 21:12
da Lole
Questo è con il nuovo settaggio del pot... cmq mi sembra che anziché avere meno range di azione ne abbia di più... passa da molti bassi a molti alti... secondo voi mi conviene ordinare il pot da 100??? Devo ordinare la halo replica per montarla su sto wah e già che ci sono potrei prenderlo... ma mi converrebbe?

http://evera.altervista.org/jh1-02.mp3

Re: Quale induttanza?

Inviato: 01/10/2006, 0:56
da meritil
Allora:

il bump è molto strano, a meno che tu non abbia inserito un buffer, ti consiglio queste cose:

1) usa filo schermato per l' FXIN e appiattiscilo sulla scocca con del nastro adesivo in modo che non si muova nemmeno prendendolo a calci.

2) la res del gain non abbassarla sotto i 51K

3) assicurati di non aver rovinato il cond da 0,01uF dove hai attaccato il "filo nuovo"  (FXIN)

4) assicurati che il DPTD faccia bene contatto con la scocca

5) cabla il DPTD come nel JPG che ho uploadato di recente, cioè con l'input a massa in posizione Off




Se continui ad avere problemi di bump allora prendi una res da 100k e non da 1M (che non ti risolverebbe il problema), l'attacchi da un lato al INJACK e dall'altro a massa (trovi tutto sullo switch se lo cabli come ti ho segnalato)



Ciao


ps: L'induttanza con 4 poli stai tranquillo, solo due fanno contatto te ne accorgi dal filamento appiccicato a due dei 4 piedini.