Pagina 1 di 1

Keeley Twilight Zone - Boss Metal Zone mod

Inviato: 14/01/2010, 11:58
da SandMan84
In un altro forum di diying ho trovato le seguenti istruzioni per la Keeley mod al Boss MT2:
Keeley Mod: Keeley instructions:

Keeley mt-2 mod
Location Mod value
C20 .22 uf
C42 .1uf

C37,c39,c17
,c11 1 uf

C8 .22 uf
C9 .1 uf
C20 .22 uf
D3, D4 LED, LED

The switch is making D4 switch in between a 1n4148, a 1n4148 and LED in series, or A led By itself, the switch is a spdt on/of/on switch

Switch = See image
Immagine
Qualcuno me la sa confermare? :hummm_1:
Prima o poi la trovo, ma prima devo mettere le mani su un MT2 o farmelo da solo.

Re:Keeley Twilight Zone - Boss Metal Zone mod

Inviato: 14/01/2010, 13:52
da luix
Senza che ti scemunisci con le levette, metti i led da 3mm, il suono diventa meno compresso e meno zanzaroso... se vuoi fargli il tocco di classe metti un potenziometro (ammesso che entri nel metalzone) e ci regoli la resistenza che porta il segnale ai diodi, mettilo da 10k... in questo modo hai un controllo di saturazione che lo rende più versatile...

Il metalzone è uno dei migliori distorsori pesanti (astenersi bluesman) ma purtroppo non tutti riescono a capire il controllo dei medi, per questo la EH ha clonato il metalzone chiamandolo metal muff e gli ha bloccato la frequenza dei medi a 1kHz.... ovviamente il metal muff suona meglio del metalzone............................. se ascolti con gli occhi...

Re:Keeley Twilight Zone - Boss Metal Zone mod

Inviato: 14/01/2010, 14:24
da SandMan84
luix ha scritto: Senza che ti scemunisci con le levette, metti i led da 3mm, il suono diventa meno compresso e meno zanzaroso... se vuoi fargli il tocco di classe metti un potenziometro (ammesso che entri nel metalzone) e ci regoli la resistenza che porta il segnale ai diodi, mettilo da 10k... in questo modo hai un controllo di saturazione che lo rende più versatile...

Il metalzone è uno dei migliori distorsori pesanti (astenersi bluesman) ma purtroppo non tutti riescono a capire il controllo dei medi, per questo la EH ha clonato il metalzone chiamandolo metal muff e gli ha bloccato la frequenza dei medi a 1kHz.... ovviamente il metal muff suona meglio del metalzone............................. se ascolti con gli occhi...
Grazie per le dritte Luix!
Sapevo che avevi fatto delle prove con il MT2..devo dire che quando ho seguito il tuo consiglio di provarlo (me l'ho fatto prestare) sul crunch ci sono rimasto male!!! Sembra davvero un altro pedale, però c'è sempre quella zanzarosità fastidiosa.
Sicchè sentendo i sample del Twilight Zone ho pensato che si poteva provare; le tre modalità (led, diodo e led+diodo) mi piacciono molto.
Il problema di spazio in realtà non ce l'ho, perchè il metal zone l'ho dato via tempo fa...e volevo rifarmelo mettendolo dentro una board tipo Jam Pedals (insieme a chorus, delay, un od ed un booster)

Re:Keeley Twilight Zone - Boss Metal Zone mod

Inviato: 17/01/2010, 6:37
da Spider
:hummm_1:
Luix nn sono daccordo con te  riguardo al non modificare cui sopra l' MT2.
Io sta modifica l'ho fatta tempo fa molto casarecciamente e devo dire che rende il pedale molto più versatile di come cmq già è.
Il problema del metal zone zanzaroso sta nel cervello di chi lo usa... Ha un equalizzatore semiparametrico con cui volendo imposti una saturazione che va dai Metallica agli Oasis, penso che quello switch dia al pedale quella corposità che in realtà non ha di suo, ma cmq rimane unu buon pedale (destinato a chi con la chitarra intende fare parecchio rumore... e basta!).

Re: Keeley Twilight Zone - Boss Metal Zone mod

Inviato: 17/12/2011, 21:28
da Manero
SandMan84 ha scritto:In un altro forum di diying ho trovato le seguenti istruzioni per la Keeley mod al Boss MT2:
Keeley Mod: Keeley instructions:

Keeley mt-2 mod
Location Mod value
C20 .22 uf
C42 .1uf

C37,c39,c17
,c11 1 uf

C8 .22 uf
C9 .1 uf
C20 .22 uf
D3, D4 LED, LED

The switch is making D4 switch in between a 1n4148, a 1n4148 and LED in series, or A led By itself, the switch is a spdt on/of/on switch

Switch = See image
Immagine
Qualcuno me la sa confermare? :hummm_1:
Prima o poi la trovo, ma prima devo mettere le mani su un MT2 o farmelo da solo.
L'unica cosa che non capisco è perchè C 20 sia riportato due volte (col medesimo valore 220 nano) ...che senso ha?