Pagina 1 di 1
Ts808/9 IC .....quale?
Inviato: 28/09/2006, 20:39
da Alverman12
Salve a tutti!

sono in possesso di questi IC, vorrei fare un TS808/9, secondo voi qual'è il migliore per avere un suono il meno zanzaroso e più corposo possibile? Naturalmente penso di mettere uno switch rotativo per selezionare i diodi (1n914,1n400x,1n34a,led) e anche sul condensatore dei bassi
JRC4558D
JRC4558DD
TI RC4558
BA4558 (RC4558 generico)
RC4559
LM833N
TL072
TL072IP
TLC2272
NE5532
Re: Ts808/9 IC .....quale?
Inviato: 28/09/2006, 20:43
da kruka
bhe .... metti uno zoccolo per l'ic fai tutte le prove
e ci fai sapere quello che ti piace di più

Re: Ts808/9 IC .....quale?
Inviato: 28/09/2006, 20:50
da marcasso
sarò ripetitivo ma..
www.beavisaudio.com sezione TubeScreamerLab.

Re: Ts808/9 IC .....quale?
Inviato: 28/09/2006, 20:55
da Alverman12
Bhè lo sospettavo, tanto ho già tutto, devo solo trovare il tempo e l'aiuto di mio padre (saldature e realizzazzione pcb)
Cmq che ne dite, queste sono le modifiche che gli vorrei apportare:
Switch bassi : rotativo 12 posizioni 1 polo
Switch gain : levetta 2pdt 4.7k------2.3K
Switch clipping : rotativo 6 posizioni 2 poli, tipi, 1n914,1n400x, 1n34a, leds
Chrage pump 18volts
per il resto ho potenziometri Alpha da 16mm , ho trovato anche quello da 20k

Il tutto alloggerà in una bella "casetta" autocostruita con fondo e fasce in legno massello e top in alluminio
I consigli sono bene accetti

fon3
Grazie a tutti!
Re: Ts808/9 IC .....quale?
Inviato: 28/09/2006, 21:44
da marcasso
io ho fatto il TubeScreamer con le modifiche di Dano, devo solo trovargli un alloggio definitivo (Marco da Verona sono io

).
per i bassi ti consiglio un 4 posizioni, massimo 6, alla peggio non usi gli altri poli e non ti restano un sacco di posizioni libere. io sono arrivato al 4 posizioni perchè già a 6 gli "scalini" non erano tanto marcati e non mi rendevo conto dei reali cambiamenti del suono.
la mia soluzione è stata: toggle dpdt per passare dal volore di stock di 47nF alle 4 posizioni di modifica:
.047uf (stock)______720
0.1uF______339 Hz
0.22uF______154 Hz
0.47uF______72 Hz
1.0uF______34 Hz
per il clipping non so ancora se userò 2 rotary da 12 posizioni(D1 e D2) e 2 o 3 toggle dpdt per D3, lì vedi tu..
per il gain ho messo una res da 4,7k in parallelo a quella che c'è già con un spdt, ma penso che userò uno stopm 3pdt così cambio sia la res che l'integrato che sto usando (vedi stacked opamps) direttamente con un LM833, che è più silenzioso.
Re: Ts808/9 IC .....quale?
Inviato: 30/09/2006, 2:51
da marcasso
dimenticavo, se ce l'hai prova il TLC2272. suona daddìo!

Re: Ts808/9 IC .....quale?
Inviato: 03/10/2006, 19:47
da Alverman12
Re: Ts808/9 IC .....quale?
Inviato: 03/10/2006, 19:59
da trevize
jrc4558d solo se d'annata (anni80), altrimenti le dita ti diventano dure e non riesci più a suonare, in particolare gli RC4558 sono venduti con maledizione anti Tubescreamer....
:lol: :lol:
a parte gli scherzi a me è sempre piaciuto un casino il tl072, per l'utilizzo che ne facevo io (poco gain, volume alto, toni molto aperti, mod con più bassi e alimentazione a 18v) era il migliore!
Re: Ts808/9 IC .....quale?
Inviato: 03/10/2006, 20:06
da meritil
trevize ha scritto:
a parte gli scherzi a me è sempre piaciuto un casino il tl072, per l'utilizzo che ne facevo io (poco gain, volume alto, toni molto aperti, mod con più bassi e alimentazione a 18v) era il migliore!
ps: ad alti volumi però il discorso cambia

Re: Ts808/9 IC .....quale?
Inviato: 03/10/2006, 20:23
da Alverman12
I Jrc4558d li ho presi da

Banzai........

tanto , peggio dell'Od della

Zoom Gfx5 non penso si possa andare

fon3
Poi tanto ho questi a disposizione:
JRC4558D
JRC4558DD
TI RC4558
BA4558 (RC4558 generico)
RC4559
LM833N
TL072
TL072IP
TLC2272
NE5532
vi terrò informati

Cmq

a tutti

Re: Ts808/9 IC .....quale?
Inviato: 03/10/2006, 20:29
da Aaron