Pagina 1 di 1

Toroidale pre jcm800

Inviato: 03/01/2012, 14:55
da maraz_87
Salve ragazzi e buon anno a tutti
ho terminato il preamp jcm800 discusso in varie parti, ma ho avuto come molti il problema dei vari disturbi. Ho risolto in parte con varie modifiche, ma in ultimo volevo sostituire i due trafo specchiati con un toroidale.
Metto in gioco qui la mia grande ignoranza; è la prima volta che ne uso uno e non riesco a collegarlo.
Mi sapete aiutare?

per chi non lo avesse presente lo schema è questo http://www.google.it/imgres?q=jcm+800+p ... =111&ty=53

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 03/01/2012, 23:11
da Angus Young
Non ho capito bene il tuo problema? Hai gia il trafo toroidale?

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 05/01/2012, 1:00
da meritil
prima di comprare il toroidale, hai provato a mettere i due trafo sfalzati di 90°? se i trafi sono buoni non dovresti avere problemi..

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 05/01/2012, 16:16
da maraz_87
non ho provato meritil, ma uno dei due è a muro, quindi mi risulterebbe comunque impossibile perchè invece l'altro è inscatolato nel pedale. Tra l'altro il fastidio era praticamente inesistente fino a quando non
ho inserito il footswitch. A quel punto si è ripresentato. I cavi sono schermati e le saldature ok (ricontrollate 1 ad 1 quelle dello switch); davo la colpa al fatto che i cavi di segnale mi passano ora (dovendo andare allo switch) proprio a fianco dei cavi
che portano l'alternata...per quello avevo pensato al toroidale.
Mi è arrivato pochi giorni fa

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 05/01/2012, 16:35
da Angus Young
Mettiamo che il problema nasca dal fatto che i cavi che portano il segnale viaggiano paralleli a quelli dell'alternata, non è che con un trf toroidale risolvi il problema. Sui cavi sempre l'alternata ci passerà!
Dovresti forse rivedere il layout e fare in modo che il trf ed i cavi del primario e secondario siano il più lontano possible dai cavi di segnale.

Curiosità: ma i cavi del secondario li hai twistati?
Consiglio: Se non riesci proprio a farli viaggiare separati cerca almeno di farli incrociare ortogonalmente.

Vedi un pò che succede.

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 05/01/2012, 19:55
da maraz_87
ho letto ora bene un pò di teoria sul toroidale ed in effetti avevo capito male dove presentava i suoi vantaggi...
certo, i cavi sono twistati. Ho paura davvero che debba rivedere il layout...la cosa mi sgomenta un pò perchè così tanta roba in uno scatolino non è semplice da muovere
ma a sto punto sono obbligato...

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 06/01/2012, 15:05
da felix
ma sei sicuro che non sia un loop di massa??
Già il layout della pcb non è il massimo da quel punto di vista...
(http://i68.photobucket.com/albums/i5/Mo ... -schem.jpg)

Prima però prova a schermare il trafo di alta tensione all'interno della scatola con un lamierino in alluminio ;)

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 06/01/2012, 17:59
da maraz_87
come mai felix nella foto che hai messo vengono divise in due le masse?

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 06/01/2012, 19:06
da Angus Young
le masse di alimentazione e le masse di segnale vengono spesso collegate separate con due centri e poi unite insieme alla terra dell'alimentazione

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 06/01/2012, 19:13
da felix
Sempre per il discorso dei loop nella massa. La soluzione è in genere seguire il percorso del segnale e via via collegare le masse nella stessa sequenza del segnale.
E per concludere far convergere le masse in UN punto SOLO. E' una cosa un pò complessa da eseguire quando si disegnano le pcb, o per lo meno bisogna essere pratici, ad ogni modo se il ronzio è nato dal footswitch controlla di non aver collegato in modo errato (loop) le masse lì o sulle carcasse dei potenziometri e jack.
Adesso non so se sia esattamente questo il tuo problema.
Ma secondo me ci puoi arrivare per esclusione:
-controlli le masse
-twisti, sposti e schermi in qualche modo i cavi in AC
-schermi il trasformatore

se dovesse persistere, temo dovrai riverede il layout :numb1:

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 06/01/2012, 20:27
da maraz_87
ahhhh...capito ora,grazie :)
avevo pensato anche io ad un loop causato dopo aver inserito lo switch, ma lì praticamente che va a terra c'è solo la calza dei due cavi schermati.
Io non ho però diviso le masse e nemmeno seguito un ordine; potrebbe essere seriamente questo il problema o capita una volta su un milione?
Comunque nel frattempo inizio a spostare i cavi e schermare il trasfo, poi se non cambia nulla, ahimè, passerò a ricablare tutte le masse...
grazie intanto, vi faccio sapere

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 08/01/2012, 0:56
da robi
Ragazzi, vedo che molti hanno problemi con questo tipo di preamp.
Chi ha voglia di mettersi a riassumere il lavoro che ha fatto per ottenere un preamp finito, silenzioso e con il giusto buffer in uscita?

Re: Toroidale pre jcm800

Inviato: 08/01/2012, 11:34
da felix
Beh di modifiche qualcosa c'è detto nell'altra discussione (magari converrebbe unire anche questa?) ;)
Io ho schermato la sezione dei trasformatori con un lamierino in alluminio imbullonato al chassis.
Avevo provato a modificare l'alimentazione mettendo in serie ai caps resistenze da 1k (vedi l'altro thread) ottenendo forse qualche beneficio in ronzii, ma ho notato che il suono perdeva il classico ruggito marshall... Almeno così mi è sembrato dopo la prova.
Aggiunto dopo il regolatore di tensione un condensatore da 470uF che non capisco perchè in progetto non sia stato messo.
Che altro?
Un pò di ronzio c'è sempre, ma alzando i volumi non da fastidio o comunque non cresce proporzioalmente al volumi.
Inoltre il trafo da 12 volts (30VA) un pò vecchiotto, nonostante i fori di areazione, scalda un pò...
Forse bisognerebbe controllare se ci sono loop e capire il perchè di tutti quei condensatori in paralelo per l'alimentazione. :yes: :ihihi: