Pagina 1 di 2

modifiche pedali behringer

Inviato: 01/11/2006, 17:54
da danyfender
salve a tutti... :beer:...

ho da proporvi una cosa....avete mai modificato gli economicissimi pedali della behringer??
quello in questione è un compressor-sustainer cs100.....il suo suono nn è da buttare ma credo con qualke modifica potrebbe rendere di +  fon3...

purtroppo il suo schema x intero nn lo trovato..posso riportare i valori dei suoi condesatori e 2 foto...spero siano sufficenti x proporre eventuali modifiche....
    valori condensatori.
        c1-------1uf
        c2-------1uf
        c3-------1uf
        c4-------4.7uf
        c5-------1uf
        c6-------100uf
        c7--------(nn ce scritto nessun valore è un condensatore tutto verde)
        c8-------47uf


cosa si puo fare in questo pedale?? :Gra_1:

Re: modifiche pedali behringer

Inviato: 01/11/2006, 20:28
da Liquid Shadow
Parte di quel circuito è in smd, quindi non facilmente modificabile (qualcuno potrebbe anche riuscirci, io no). Inoltre non è sufficiente conoscere i valori di alcuni condensatori per progettare una modifica; bisogna sapere che "ruolo" svolgono i componenti nel circuito, quindi è necessario avere uno schema.

Re: modifiche pedali behringer

Inviato: 03/11/2006, 22:35
da trevize
pare che alla behringer a livello di effett a pedale abbiano inventato poco quindi cercherei di capire su cosa si sono basati, compression sustainer boss magari? confronta i componenti. se così fosse il web è pieno di modifiche per quel compressore...

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 29/04/2010, 11:50
da waynblue
Mi accodo alla discussione per sapere se è possibile modificare il behringer BOD 100 per renderlo true bypass.

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 29/04/2010, 17:20
da marco_984
una discussione simile venne gia affrontata tempo fa....il problema è trovare gli schemi x capire quali sono i transistor che gestiscono lo switching del segniale, dato che sti schemi sono molto molto difficile da trovare e di certo l'smd non aiuta....conviene costruirsi un bel loop truebypass e via...almeno io per i miei pedali boss e bheringer ho fatto cosi....onde evitare di sfasciare tutto...non tanto x l'smd ma + ke altro x i transistor ke gestiscono lo switching in quanto un smd con una mano ferma e un saldatore da 18w, lo puoi anche saldare stando attento...se non sono saldature iper microscopiche...ma tentare di ponticellare transistor a caso senza sapere la funzione potrebbe portare a effetti devastanti anche all'ampli....non si sa mai...metti che ponticelli quello sbagliato e mandi i 9v nell'ampli....non credo ke sarebbe una bella cosa

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 29/04/2010, 17:57
da fr3d
Tanto dei pedali behringer sono cloni dei boss, se vedete nomi simili e gli stessi controlli è molto facile che siano uguali.
Qui c'è uno schema del boss odb3, nel caso tornasse utile
I fet di switching (J112 o J113) sono normali through-hole, dovresti individuarli facilmente
Cercati la famosa discussione, dove se non erro avevo spiegato come fare tutta l'operazione. Tieni presente comunque che dovrai mettere uno switch a pedale da qualche parte per commutare il tutto, non si riesce a lasciare il pedale com'è dal punto di vista meccanico... La soluzione più consigliabile sarebbe il rehouse

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 30/04/2010, 4:29
da pcna
io ho scelto come vittima lui 
Immagine
non ho mai seguito uno schema per le modifche,
vado sempre a casaccio, facendo 1000 tentativi, ma visto che mi sono iscritta per imparare
se conoscete modifche interessanti fatemelo sapere
anche se penso che nessuno ha pedalini così scarsi...

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 30/04/2010, 8:18
da marco_984
pcna ha scritto: io ho scelto come vittima lui 
Immagine
non ho mai seguito uno schema per le modifche,
vado sempre a casaccio, facendo 1000 tentativi, ma visto che mi sono iscritta per imparare
se conoscete modifche interessanti fatemelo sapere
anche se penso che nessuno ha pedalini così scarsi...
io sono possessore del chorus ch200 o qualcosa di simile manco mi ricordo la sigla precisa e dell'equalizzatore eq700...
il chorus non è malvagio x niente idem dicasi x l'Eq, solo che quando sono bypassati si mangiano un fottio di segniale..sopratutto l'eq...cmq se fai delle foto alla pbc cerchiamo di individuare a naso qualsi sono i transistor che effettuano lo switching in quanto quel pedale è totalmente digitale....dentro dovrebbe avere + di 1 ic credo....fare una modifica a caso li rischiederebbe di farti buttare tutto....

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 30/04/2010, 9:57
da pcna
quindi è per questo che si sente tutto basso...
perfetto oggi pomeriggio scatto qualche foto!
grazie!

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 30/04/2010, 14:03
da marco_984
pcna ha scritto: quindi è per questo che si sente tutto basso...
perfetto oggi pomeriggio scatto qualche foto!
grazie!
figurati è sempre un piacere aiutare un diyer :) cmq non sottovalutare l'idea di fare un looper magari a + catene
se vai nella sezione chitarre e bassi ci dovrebbe essere un post per pedaliere diy li puoi trovare anche le foto della pedaliera che ho costruito io dove puoi anche vedere i looper a 3 catene che ho costruito per ovviare al problema del bypass dei pedali fet

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 30/04/2010, 14:16
da Fede80Lt
Si mangia il suono... intendi buffer di scarsa qualità? Non penso si discosti molto dai modelli boss...

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 30/04/2010, 14:32
da fr3d
Le foto dell'FX100 ci sono già su Freestompboxes
pcna ha scritto: io ho scelto come vittima lui 
Immagine
In realtà è abbastanza interessante come vittima...  :twi: Tanto per iniziare i preset che ti permette sono 6, ma il chip che si occupa del "processamento" (tale coolaudio v1000, clone di un alesis di cui al momento non ricordo il nome) ne prevede una 15ina, il resto dei quali sono inutilizzati... interessante?

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 30/04/2010, 18:19
da marco_984
Fede80Lt ha scritto: Si mangia il suono... intendi buffer di scarsa qualità? Non penso si discosti molto dai modelli boss...
oddio un pedal behringher x costare 20 euro qualcosa di + skifoso apparte la scocca in plastica ce l'avrà pure....e cmq ripeto una volta bypassati meccanicamente con un looper truebypass il loro sporco lavoro lo fanno e anche benino

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 30/04/2010, 20:06
da w4r4n
nn trovo il link su freestompboxes, interessante il fatto però di poterlo "sbloccare"...

Re:modifiche pedali behringer

Inviato: 01/05/2010, 21:22
da marco_984
marco_984 ha scritto: figurati è sempre un piacere aiutare un diyer :) cmq non sottovalutare l'idea di fare un looper magari a + catene
se vai nella sezione chitarre e bassi ci dovrebbe essere un post per pedaliere diy li puoi trovare anche le foto della pedaliera che ho costruito io dove puoi anche vedere i looper a 3 catene che ho costruito per ovviare al problema del bypass dei pedali fet
x inciso il link è il seguente

http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... 58.15.html