Pagina 1 di 1

Modifica microamp by mastertaenia

Inviato: 04/03/2012, 15:37
da mastertaenia
Il microamp è piacevole gingillo ;D ma secondo me ha alcuni problemi:

-un strana corsa del pot rev log
-difficile reperibilità del suddetto pot
-gamma alta un po' ovattata
-bassi un po' gommosi
-mancanza di trasparenza

vi propongo la mia soluzione:

-IC LF351 (dopo un secchio di prove ;D)
-C1 0.22 (consigliato wima mkp)
-R1 1m
-Level pot jumper (tra primo e terzo pedino)
-R6 4.7k
-C2 100k
-R4 un pot da 100k lin con in serie una res da 470 ohm
-C5 1,5uf (consigliati panasonic smf)
-R9 100 ohm

I componenti si riferiscono al disegno di ggg.

Come avrete notato ho anche sperimentato i vari cap (si lo so sono abbastanza pazzo). C1 aumenta il quantitativo di bassi in input per riequilibrare la rimozione del filtro passa basso (c2). R1 è la classica mod antipop. Il pot del level è stato spostato nella rete di feedback.
La res da 100k (ex c2) in parallelo al pot (r4) trasforma la risposta di quest'ultimo in qualcosa di simile ad un 50k log. Il guadagno della rete è di 31 volte ca. che equivalgono a 20 db ca.
R9 va a modificare il partitore in uscita dando un pizzico di volume in più che praticamente rende il volume della mod identico al microamp originale (l'originale ha 26db di guadagno)
C5 è stato sostituito con una capacità totale di di 1,5 uf ca. (misurati 1.2uf) ottenuti con 2 condensatori da 0.22 ed uno da 1 uf. Ho sperimentato vari condensatori riscontrando che i panasonic sono più trasparenti (forse anche troppo) in gamma alta (tendono quasi ad enfatizzarla) mentre i wima (serie mkp) sono più mediosi e rotondi.
L'ic è stato selezionato dopo 2 ore di prove ca. (tl71, tl81, tl61, vari opa) alla fine lf351 si è rivelato il più equilibrato. I tl sono tutti un po' troppo "freddini", forse merito della bassa thd per alcuni, metre gli opa troppo trasparenti, rendevano la gamma, alta come direbbero gli americani, "harsh" (aspra).

Spero di esservi stato d'aiuto, sono assai graditi feedback e buona mod ;D.