Pagina 1 di 1
Big Muff reissue Modifica toni medi (peptone)
Inviato: 24/04/2012, 18:16
da lorenzobassssss
Ciao a tutti, sono nuovissimo del forum :)
Ho da poco intrapreso la via del Diy e sono all'attivo con un paio di stomp da me costruiti...
Ora cercando in internet alcune mod interessanti ne ho trovata una che permette il controllo delle frequenze medie sul bigmuff reissue... sono veramente interessato e vorrei apportare questa modifica.... naturalmente il tipo che l'ha inventata si fa pagare caro il suo lavoro (giustamente) io vorrei bypassare e provvedere con le mie forze
Questa mod si chiama "PepTone" e non ho trovato in internet nessuna foto della pcb ne qualcuno che spieghi come costruirsela... se conoscete qualche altra mod che permette il controllo delle frequenze medie sul muff o conoscete il modo di realizzare questa maledettissima "peptone" per favore FATEMI SAPERE!!
Un saluto e grazie in anticipo
Re: Big Muff reissue Modifica toni medi (peptone)
Inviato: 24/04/2012, 18:18
da lorenzobassssss
http://www.peptoneelectronics.com/nycbigmuffmod Vi mando il link del sito che offre la modifica.... ancora grazie :)
Re: Big Muff reissue Modifica toni medi (peptone)
Inviato: 24/04/2012, 20:37
da robi
Posta qui lo schema del circuito che hai realizzato e descrivi cosa vuoi ottenere,
ti daremo una mano volentieri. In cambio potrai postare le foto della modifica ed una piccola guida, così che altri possano trarre vantaggio dal tuo lavoro.
Re: Big Muff reissue Modifica toni medi (peptone)
Inviato: 25/04/2012, 15:24
da lorenzobassssss
Grazie per la risposta Robi, mi spiace ma non ho la più pallida idea di come si realizzi una modifica di questo tipo, non saprei veramente da dove cominciare... il pedale da modificare non è un clone ma un reissue originale della ehx e non ho trovato nessuno schema ne una foto delle "interiora" già modificate di questo pedale, quindi brancolo nel buio più totale
Andrebbe aggiunto un pot per il controllo delle frequenze medie, ma in tutta sincerità non saprei come intervenire sul circuito...
Se riesco a trovare ulteriori informazioni o qualche foto-schemi già modificati li mando ma in internet fino ad ora non ho trovato nulla.. :(
Re: Big Muff reissue Modifica toni medi (peptone)
Inviato: 25/04/2012, 17:04
da alexradium
prova ad ispirarti con questi
http://www.muzique.com/lab/tbypass.htm
http://www.muzique.com/lab/atone.htm
ultimamente ho provato il Wampler pinnacle,ha un tono configurato come il BM ma con valori che permettono anche un suono flat,in più ha un controllo contour che va proprio ad agire sulle medie,molto versatile
altrimenti bisogna fare un passabanda attivo che permette di boostare,in questo caso consiglio sempre un equalizzatore tipo ge7 o altro,grafico,pigli la frequenza che ti serve e la spari al massimo
Re: Big Muff reissue Modifica toni medi (peptone)
Inviato: 25/04/2012, 21:18
da lorenzobassssss
Ciao Alex grazie per la risposta
Purtroppo sono molto scarso in elettronica e cerco sempre guide molto esplicative, forse ti riferisci a questo tipo di mod??
http://www.youtube.com/watch?v=GwERx7LuUOk
mi sembra buona ho trovato anche molti sampler, non è proprio quello che stavo cercando, il controllo delle frequenze medie con un pot sarebbe una modifica veramente utile per chi come me suona sia basso che chitarra... Sto anche pensando di inserire un RAT all'interno del case (mod sicuramente più complessa) per avere più dinamica nel suono e maggior controllo delle frequenze, ti ringrazio ancora per la risposta :)
Re: Big Muff reissue Modifica toni medi (peptone)
Inviato: 26/04/2012, 21:24
da lorenzobassssss
Riciao a tutti, alla fine ho optato per una mod semplice ma efficace che potete trovare ILLUSTRATA a questo link (
http://translate.google.it/translate?hl ... 6t%3D15723)
In tutto ho impiegato 1h di tempo compresa la foratura del case, e io sono veramente handicappato come elettronico
Naturalmente non è la modifica che permette il controllo delle medie con un pot, ma ovviamente devo adattarmi a quelle che sono le mie conoscenze in materia d'elettronica... Ora sto preparando la pcb per il mio primo RAT da inserire nel case assieme al BM...
Vi suggerisco inoltre un altro link che suggerisce una mod simile ma con una metodica totalmente differente, sinceramente ho puntato a quella più semplice... per timore ho evitato di dissaldare resistenze e quant'altro...
(
http://roadsideguitars.blogspot.it/2009 ... -muff.html)
