modifica level overdrive
-
- Neutrino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/11/2012, 4:59
modifica level overdrive
Buonasera,
sono un nuovo inscritto. Suono l'overdrive con la chitarra acustica e riscontro problemi nei volumi troppo elevati. Infatti, se giro il level appena sopra il minimo, il volume diventa insostenibile. Vorrei sapere se è possibile modificare il circuito del pedale per diminuire il volume, in modo da poter sfruttare maggiormente lo "spettro" del level (o quantomeno da non dover regolare il level con una precisione al decimo di millimetro).
Grazie in anticipo per l'aiuto
il capitano
sono un nuovo inscritto. Suono l'overdrive con la chitarra acustica e riscontro problemi nei volumi troppo elevati. Infatti, se giro il level appena sopra il minimo, il volume diventa insostenibile. Vorrei sapere se è possibile modificare il circuito del pedale per diminuire il volume, in modo da poter sfruttare maggiormente lo "spettro" del level (o quantomeno da non dover regolare il level con una precisione al decimo di millimetro).
Grazie in anticipo per l'aiuto
il capitano
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: modifica level overdrive
Ciao, anzitutto welcome!
Messa così non credo che avrai risposte esaurienti...
Dovresti indicare il modello di overdrive che usi e possibilmente postare lo schema così che chi ti vuole aiutare sappia di cosa si parla.
Inoltre dici che usi l'acustica...se la fai passare dall'overdrive evidentemente è amplificata: che pickup monta? attivo, passivo, magnetico, piezo??? Come lo regoli?
Insomma, sii un attimino più dettagliato!
Messa così non credo che avrai risposte esaurienti...
Dovresti indicare il modello di overdrive che usi e possibilmente postare lo schema così che chi ti vuole aiutare sappia di cosa si parla.
Inoltre dici che usi l'acustica...se la fai passare dall'overdrive evidentemente è amplificata: che pickup monta? attivo, passivo, magnetico, piezo??? Come lo regoli?
Insomma, sii un attimino più dettagliato!
-
- Neutrino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/11/2012, 4:59
Re: modifica level overdrive
Scusate la mancanza di informazioni adeguate, ma era il mio primo post!
L'overdrive è un de salvo ep 110; la mappa del circuito non l'ho trovata in rete, vedo se riesco a disegnarla, anche se penso che sarà molto dura.
La chitarra è amplificata con un pick-up attivo (quello di serie che c'è sulle takamine), e penso sia questo che faccia "spingere" troppo l'overdrive.
L'overdrive è un de salvo ep 110; la mappa del circuito non l'ho trovata in rete, vedo se riesco a disegnarla, anche se penso che sarà molto dura.
La chitarra è amplificata con un pick-up attivo (quello di serie che c'è sulle takamine), e penso sia questo che faccia "spingere" troppo l'overdrive.
Re: modifica level overdrive
ciao, scusami se ti faccio questa domanda, ma utilizzi il filtro antifeedback per l'acustica?
-
- Neutrino
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/11/2012, 4:59
Re: modifica level overdrive
No, uso semplicemente il tappo! Come mai me lo chiedi?
Re: modifica level overdrive
il tappo antifeedback
......pensavo non lo usassi

- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: modifica level overdrive
Ho provato a dare un'occhiata googlando un pò..non ho trovato neanche un sito produttore per quel pedale! Solo il prezzo...Praticamente non esistono...
Un pedale volume dopo l'overdrive?
Scherzavo, non è una gran soluzione!
Però da bravo diyer puoi sempre costruirtene uno su misura!
Un pedale volume dopo l'overdrive?


Scherzavo, non è una gran soluzione!

Però da bravo diyer puoi sempre costruirtene uno su misura!

Re: modifica level overdrive
Se non ricordo male, le Takamine hanno il preamp con la regolazione high, mid, low e volume (o gain, dipende dal modello di preamp).
Fai conto che gia' i preamp collegati a trasduttori piezoelettrici (il piezo
) producono un volume di base molto piu' alto di una normale elettrica.
Presumendo che l'overdrive in questione non sia propriamente studiato per l'acustica, vuol dire che stai mandando un segnale troppo alto all'overdrive.
Tenendo il volume dell'overdrive a meta', prova a giocare con il volume della chitarra regolandolo in modo da non avere un volume troppo alto in uscita dall'overdrive.
Vedrai che anche l'effetto ne giovera', con una saturazione piu' naturale e pulita.
Fai conto che gia' i preamp collegati a trasduttori piezoelettrici (il piezo

Presumendo che l'overdrive in questione non sia propriamente studiato per l'acustica, vuol dire che stai mandando un segnale troppo alto all'overdrive.
Tenendo il volume dell'overdrive a meta', prova a giocare con il volume della chitarra regolandolo in modo da non avere un volume troppo alto in uscita dall'overdrive.
Vedrai che anche l'effetto ne giovera', con una saturazione piu' naturale e pulita.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: modifica level overdrive
può essere che il pot del volume sia lineare,questo molto spesso rende il controllo non gestibile,dai un'occhiata dentro,magari posta qualche foto,se fosse quello te la cavi con poco,alla fine i pedali sono simili come concetto.ilcapitano ha scritto:Buonasera,
sono un nuovo inscritto. Suono l'overdrive con la chitarra acustica e riscontro problemi nei volumi troppo elevati. Infatti, se giro il level appena sopra il minimo, il volume diventa insostenibile. Vorrei sapere se è possibile modificare il circuito del pedale per diminuire il volume, in modo da poter sfruttare maggiormente lo "spettro" del level (o quantomeno da non dover regolare il level con una precisione al decimo di millimetro).
Grazie in anticipo per l'aiuto
il capitano