Pagina 1 di 1

modifiche "costrette" fuzz face germanium

Inviato: 10/12/2012, 1:17
da us_jim
ciao!
tra i componenti di recupero che avevo in casa mi sono fatto un fuzz con transistor al germanio , schema http://fuzzcentral.ssguitar.com/fuzzfac ... ematic.gif

bene dico subito che , stranamente, funziona e piuttosto bene anche se ha poco gain rispetto al suo gemello silicon (non è questo il problema), ma son stato costretto (nel senso che non avevo altro) al posto del transistor da 20 uf collegato al pin centrale pot fuzz di metterne uno da 47 uf e al posto del pot da 1k log del fuzz uno da 2k.

secondo voi che differenze ho rispetto al circuito originale a livello sonoro e resa??

Re: modifiche "costrette" fuzz face germanium

Inviato: 11/12/2012, 16:44
da Angus Young
Ha poco gain prorpio perchè hai usato un pot da 2K. Hai dimezzato (semplificando) il gain.
Come vedi la resistenza del pot è sempre totalemente tra emettritore e massa, il centrale regola l'inserimento del cap che dà il guadagno dinamico.

Re: modifiche "costrette" fuzz face germanium

Inviato: 11/12/2012, 22:33
da us_jim
ciao e grazie!
ok la storia del gain l'ho capita e l'avevo pure immaginata.

tecnicamente a livello circuitale e poi a livello sonoro quel condensatore collegato al pin centrale che io ho messo da 47uf cosa mi fa? cioè aumentando o diminuendo la capacità cosa succede?

Re: modifiche "costrette" fuzz face germanium

Inviato: 12/12/2012, 14:17
da Angus Young
Il condensatore tra emettitore e massa è il condensatore di bypass, il cui scopo e di collegare a
massa l'emettitore per aumentare il guadagno dinamico a partire da una determinata frequenza che, chiaramente, dipende dal valore del cap e della resistenza di emettitore.
La formula per calcolare questab frequenza dovrebbe essere se non erro la seguente: 1/(2*3,14*Re*Cb). La capacità espressa in Farad.
Tenendo ferma la Res a 1K ohm:
con 22uF hai 7.23 Hz
con 47uF hai 3,38 Hz


Sempre se non hoi fatto casino con i numeri :face_green:

Questo tiu permette ti polarizzare il transistor nel modo più stabile possibile e contemporaneamente puoi aumentarne il guadagno.

Re: modifiche "costrette" fuzz face germanium

Inviato: 12/12/2012, 23:29
da us_jim
ah bella storia! ho capito molto bene a cosa serve!

ho rifatto i collegamenti con il pot da 1k e messo il cond originale da schema, anche se di questo ne ho provato più d'uno con varie capacità per sentire la differenza sonora, e concludendo ho rimesso il pot da 2k e il condensatore da 47 uf.
alle mie orecchie tutto questo suonava mooolto meglio e mi piace un sacco!

e pensare che ho speso soldi in kit e kit ecc ecc... e questo kit fatto su millefori con materiali di recupero suona meglio degli altri.
d'ora in poi farò sempre roba "improvvisata" se i risultati sono questi