Pagina 1 di 1

mod Ernie Ball Jr - Curva potenziometro

Inviato: 14/12/2012, 3:04
da enzoiaia1985
Ciao a tutti! :ciao:
Spero possiate risolvere il mio problema: voglio INVERTIRE l'andamento della curva di escursione del pedale del volume ernie ball jr. Negli originali fino agli anni 80, tale curva seguiva un andamento con una funzione logaritmica,(quindi con un enorme incremento di volume nella prima fase dell'escursione, da 0 a 1/3). In quelli odierni, invece, si ha esattamente l'opposto, cioè un andamento esponenziale.
Per chiarirvi meglio la faccenda, vi invito a guardare qui
http://www.mk-guitar.com/wp-content/upl ... curves.jpg

La curva verde rappresenta l'andamento dei pedali EBJr attualmente in commercio, la gialla e arancione quella da me desiderata.
In questo sito viene proposta questa modifica (ovviamente a pagamento e senza descrizione del procedimento). Le uniche informazioni trapelate sono che, oltre all'aggiunta di componenti, si agisce anche in modo "meccanico".
Il mio obiettivo è ottenete un repentino fade-in del suono, alla maniera di Mark Knopfler per intenderci, impossibile da ottenere con la configurazione attuale, per quanto velocemente posso usare il pedale.
Help!! :pardon1:

Re: mod Ernie Ball Jr - Curva potenziometro

Inviato: 14/12/2012, 3:12
da Fix_Metal
Tiè :face_green:

Re: mod Ernie Ball Jr - Curva potenziometro

Inviato: 14/12/2012, 4:04
da enzoiaia1985
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! :ok_1: :ok_1: :ok_1:

Re: mod Ernie Ball Jr - Curva potenziometro

Inviato: 13/02/2013, 20:43
da enzoiaia1985
Essendo un totale incompetente in elettronica, avrò interpretato male qualcosa...
Ho messo in serie due coppie di resistenze in modo da ottenere due resistenze da 25k (il 10% del valore del potenziometro).
Ho montato una coppia tra il pin "destro" e quello centrale del potenziometro, e l'altra tra il pin centrale e quello "sinistro".
Il problema che ho riscontrato è che l'effetto fade-in morbido è totalmente sparito, passando dal suono muto ad uno abbastanza elevato, (creando grossi fastidi anche nel casino di una sala prove!) mentre nel link che ho postato prima si vede la prima parte della curva gialla che cresce lentamente, per poi diventare logaritmica.

Che errore ho commesso?

Grazie!!!!

Re: mod Ernie Ball Jr - Curva potenziometro

Inviato: 13/02/2013, 20:53
da Kagliostro
Prova a vedere qui

sono le stesse cose spiegate in modo leggermente diverso

magari ti aiuta a capire meglio

http://www.geofex.com/article_folders/p ... tscret.htm

Poi, un fattore da considerare, è che a metterci le resistenze o la resistenza, se hai già un logaritmico le cose cambiano rispetto ad avere un lineare

in pratica, se già hai un logaritmico, lo stesso ha già una sua curva, quindi mettendo le resistenze cambia la situazione rispetto a meterle (o metterne una sola) su un pot lineare

K

Re: mod Ernie Ball Jr - Curva potenziometro

Inviato: 14/02/2013, 1:34
da robi
Ciao, puoi spiegare meglio quello di cui hai bisogno?
Prima parli della necessità di un fade-in repentino, e poi che l'effetto ottenuto è eccessivo.
Ti serve una via di mezzo?

Re: mod Ernie Ball Jr - Curva potenziometro

Inviato: 14/02/2013, 4:06
da enzoiaia1985
Praticamente, facendo riferimento a questa immagine
http://www.mk-guitar.com/wp-content/upl ... curves.jpg
voglio passare dalla curva blu a quella gialla. Come si vede dalla figura, la curva gialla nel primo piccolo tratto (tra -19 e -17 sull'asse delle ascisse) ha una pendenza molto bassa.
Non ho fatto misure con un tester, ma già all'orecchio sembra che, con le modifiche cho io ho apportato, ho ottenuto una fortissima pendenza in questo tratto, creando quasi uno schiocco nel passare da pedale completamente chiuso ad appena aperto. Vorrei evitare appunto proprio questo "schiocco" nella primissima fase.

Grazie ancora per l'incredibile velocità nel rispondermi (e soccorermi :love_1: ) e scusate la mia inattitudine :mart: !

Re: mod Ernie Ball Jr - Curva potenziometro

Inviato: 14/02/2013, 9:54
da raf71
kagliostro ha scritto:Prova a vedere qui

sono le stesse cose spiegate in modo leggermente diverso

magari ti aiuta a capire meglio

http://www.geofex.com/article_folders/p ... tscret.htm



K
Grande Kagliostro, illuminante come sempre. :numb1:

Re: mod Ernie Ball Jr - Curva potenziometro

Inviato: 14/02/2013, 10:23
da Kagliostro
La curva blu è quella di un logaritmico

La curva gialla è quella di un antilogaritmico

il fatto che la curva non è una curva, ma una serie di gradini, non è voluto, dipende da come sono costruiti i pot (se hai letto il link capisci di cosa parlo)

usa un pot lineare e collegalo come qui



---

Qui un altro link che consiglio di leggere fino in fondo

http://sound.westhost.com/pots.htm

EDIT: Un programmino online che può tornare utile

http://www.mindspring.com/~clist/PotGraph.html

K