Pagina 1 di 1

i transistor del big muff

Inviato: 18/11/2006, 10:53
da Gila_Crisis
allora ho rimesso apposto un clone di big muff che un amico mi aveva costruito anni fa e che non ha mai funzionata! ora è tutto ok e funziona. ora avevo un problema col pot del tono che nella fascia centrale non funzionava bene. per caso ho girato l'ultimo transistor (C4) al contrario (li ho montati su delle sellette cosi' sono pure facili da cambiare) e mo funziona giusto. poi ho pure provato a girare gli altri (C1, C2 e C3) e ho notato che a dipendenza del senso si ha un suono piu' che un altro! ora li ho messi in modo da avever un suono che piace a me, ma la domanda è, si rovina qualcosa?????
i transistor sono dei BC549

Re: i transistor del big muff

Inviato: 18/11/2006, 15:34
da luix
Credo proprio di si, il cambiamento di suono è dovuto al fatto che invertendo i transistor hanno un gain bassissimo, però lavorano in un modo per cui non sono stati progettati e quindi si rompono facilmente...

Dovresti provare ad usare dei BC107 o dei 2N2222 che hanno un hfe tra 100 e 200 contro i 400-800 dei BC549...

Re: i transistor del big muff

Inviato: 20/11/2006, 0:48
da Gila_Crisis
ok allora mo ci ho messo dei BC550 (che da quello che ho capito non cambiano troppo dai BC549), cmq ho controllato su vari datasheet e li ho messi giusti (con l'emitter che va al ground), tutti tranne C4, quello se lo giro giusto mi fa andare il controllo di tono in modo strano (agli estremi è abb ok, ma nella fascia centrale c'è un forte calo di volume, se lo giro al contrario tutto funziona normalmente invece).
ma il valore di hfe che cosa significa esattamente?