Pagina 1 di 2
PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 01/07/2013, 12:57
da antonellojob
Buongiorno a tutti,
innanzitutto volevo presentarmi poichè, dopo mesi di consultazione del vostro interessantissimo forum, mi ritrovo ad aver bisogno del vostro contributo per farmi un minimo di chiarezza.
Quindi in anticipo grazie per avermi accolto tra i vostri e grazie per il vostro aiuto se verrà.
Premetto: sono un completo neofita del DIY, pertanto ho decisop di acquistare un kit per realizzare un Q-filter (in pratica in wah che, una volta impostato mantiene l'apqeruta del "Q" costante e si può accendere e spegnere come un normale pedale).
Ho trovato ciò che cercavo nel pedale "TEA PHILTER" di "Amplified Parts".
Tutto bene: è un pedale semplice e le istruzioni sono chiare, ma trovo che il suono rimanga un pò "cupo" e leggermente basso in termini di Db.
Il pedale in quesitone è questo
http://www.amplifiedparts.com/products/K-970 è possibile modificare alcuni suoi componenti per ottenere il risultato che cerco?
Grazie nuovamente e spero di non aver violato alcuna regola del forum...
Antonello
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 01/07/2013, 13:13
da mastrococco
Ciao Antonello, anzitutto benvenuto!
E' bene postare lo schema del pedale da te realizzato, nella pagina linkata non l'ho trovato..
Diversamente non si potrà risponderti con cognizione di causa.
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 01/07/2013, 13:16
da raf71
Ciao Antonello, benvenuto.
Volevo suggerirti la stessa cosa del buon Mastro.
Saluti
Raffaele
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 01/07/2013, 13:33
da antonellojob
Vi ringrazio: questa sera provvederò ad inviare lo schema.
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 02/07/2013, 8:50
da antonellojob
COME PROMESSO VI ALLEGO L'UNICO SCHEMA DEL QUALE DISPONGO (CONTENUTO NELLE ISTRUZIONI DI MONTAGGIO) DAL QUALE CREDO SI POSSANO COMUNQUE RICAVARE TUTTE LE INFORMAZIONI UTILI.
VI RINGRAZIO
ANTONELLO
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 02/07/2013, 12:46
da raf71
Antonello.....perchè gridi? (maiuscolo)......
Per avere più dB potresti provare a diminuire la resistenza posta in serie al condensatore di ingresso......un mega sono tanti..

...io metterei un trimmer da un mega, o addirittura un pot per regolare la sensibilità di ingresso. Chissà che non risolvi pure la cupezza del pedale. Mi dici il valore del potenziometro che regola il Q?
Saluti
Raffaele
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 02/07/2013, 12:56
da Hades
Sono d'accordo con raf, 1M in serie col segnale limita parecchio il volume e mangia anche tante frequenze alte.
Prova cosi' e facci sapere!
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 02/07/2013, 13:39
da antonellojob
Vi ringrazio per la disponibilità e l'interessamento.
Purtroppo devo fare un tentativo di interpretazione da neofita: la resistenza da sostituire è quella che nel disegno allegato parte dall'ingresso del "pettine" denominato 1 e si collega all'ingresso 1 dello switch? (quindi nel disegno è quella resistenza leggermente sovrapposta al condensatore denominato "104J").
Inoltre vi chiedo che valore dovrebbe avere la nuova resistenza?
RIguardo al pot devo verificare, ma a memoria si tratta di un 250.
Grazie ancora
Antonello
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 02/07/2013, 15:39
da Hades
No, la resistenza che dici tu serve a settare l'impedenza di ingresso dell'effetto.
La resistenza che intende raf (e a cui mi riferivo anche io) e' quella "sotto" vicino al condensatore da 4.7nF (472) , collegata da un capo al condensatore 104 e dall'altro al transistor MPSA13.
Io proverei con valori del tipo 100k, 220k, 470k 680k e poi scegli quella che preferisci. Se hai un potenziometro da 1M prova a collegare quello e regolalo come ti sembra suoni meglio, poi misuralo e sostituiscilo con una resistenza del valore che piu' si avvicina al tuo settaggio.
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 02/07/2013, 15:50
da antonellojob
Grazie infinite per la pazienza e la chiarezza!
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 11/07/2013, 11:47
da antonellojob
Ciao a tutti,
ho testato ieri sera il pedale sostituendo le varie resistenze suggerite da Hades, ma l'effetto finale cambia davvero minimamente anche con la 100 K.
Probabilmente quello sul quale vorrei intervenire è la curva del "Q"...
avete qualche suggerimento?
Grazie
Antonello
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 11/07/2013, 13:13
da Hades
Intanto ecco lo schema. Trovato su Google cercando "tea philter"
http://www.modkitsdiy.com/sites/default ... atic_1.pdf
In che senso rimane "cupo"?
Che anche con il filtro aperto al massimo il suono non si apre del tutto o in generale lungo tutta la curva di apertura del potenziometro?
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 11/07/2013, 13:23
da antonellojob
In generale lungo tutta la corsa...
Quel che vorrei è riuscire ad avere una curva ed un range di frequenze analoghe a quelle di un comune wha, ma al momento ne siamo ben lontani...
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 11/07/2013, 20:45
da antonellojob
...direi che, se dovessi descrivere il problema, è come se lavorasse solamente nel range centrale della corsa di un wah, senza raggiungere l'estremo più acido (che in un wah tradizionale corrisponde alla posizione più in "punta" e quella più chiusa (posizione corrispondente al tacco)...mi scuso per la descrizione sommaria, ma come sempre quando si parla di un suono si entra in un "campo minato"....
Re: PRESENTAZIONI E DOMANDE
Inviato: 12/07/2013, 17:11
da Hades
Secondo me ti basta sostituire il potenziometro (che sullo schema e' da 50k) con uno di valore piu' elevato tipo 100k o 220k per ottenere cio' che dici.