Pagina 1 di 1

Fuzz face mod

Inviato: 05/03/2015, 19:55
da darpyx
Ciao a tutti.. ho intenzione di realizzare il fuzz face al silicio proposto in kit da musikding e apportare delle modifiche.. sotto ho postato schema, pcb e lista componenti.. intanto comincio col dire che vorrei fare la versione al silicio per economicità, taratura e problemi legati al germanio.. fatta questa premessa, comincio col dire che vorrei mettere delle resistenze carbon comp da 1/2 watt al posto delle metal film.. da qualche parte in giro ho letto che per avere un buon fuzz a bassi volumi ed avere un maggior volume, basta sostituire la res da 330R con una da 1k (meglio da 1,2k).. quello che volevo sapere è: dato che anche il filo ha un minimo di resistenza, dovrei abbassare questo valore? conoscete delle modifiche per far avvicinare il suono a quello di Gilmour? nello spazio previsto per c5, avevo letto che quel condensatore influisce sul tono.. sulla resistenza da 330R potrei mettere un dpdt per switchare le due res? (330R e 1.2k)? al posto del cond mkt poso usare un panasonic smf? ne gioverei nel suono? inoltre tra gli elettrolitici Elna e i Panasonic trovo sostanziali differenze? per i transistor ho trovato i bc108c

Re: Fuzz face mod

Inviato: 05/03/2015, 20:45
da pasqua86
Secondo me ragionando cosi rischi di farti solo delle pare e basta....piuttosto prova a lavorare soprattutto sui transistor sull hfe

Re: Fuzz face mod

Inviato: 05/03/2015, 23:30
da darpyx
rischio di farmi cosa? comunque riguardo l'hfe.. su musikding ho trovato solo i bc108c con hfe 400-800 oppure i 2n2369a con hfe 40-200.. o i bc107b al max

Re: Fuzz face mod

Inviato: 06/03/2015, 2:03
da pasqua86
Intendevo dire, di non farti troppi problemi, ad esempio per la lunghezza del cavo, marca di condensatore ecc
Tieni presente ad esempio che le resistenze a carbone dei pedali originali d'epoca, avranno sicuramente cambiato il loro valore..io su un amplificatore che ho restaurato tempo fa ho trovato varie resistenze a carbone e con valore piu del doppio di quello nominale...
Probabilmente anche I pedali storici ad oggi suoneranno diversi da 40 anni fa....
Ti dicevo io mi concentrerei di piu sui diodi (al germanio se vuoi quel sound) e sui transistor....

Re: Fuzz face mod

Inviato: 13/03/2015, 15:48
da darpyx
Ho capito.. e, prendendo per buono lo schema che ho appena allegato, se volessi mettere dei trimpot per regolare la tensione su Q1 e Q2, come li collego? e da quanto dovrei metterli? inoltre, la res da 8.2k difficilmente si trova carbon comp? ma spesso la trovo metal film.. come posso ovviare, per replicare i vecchi fuzz face? montando ovviamente i trimpot per tarare i transistor?