sto svuotando la cantina dei progetti, ho tirato fuori il pcb del compressore ottico dello zio Cornacchia, visto che l'ho postato tempo fa su freestompboxes lo rimetto anche qui, lo schema è stato fornito da tale aionelectronics.com, il quale vende pcb sul suo sito, dato che ha fornito lo schema ma non la pcb mi sono un po stizzito ed ho deciso di disegnare un pcb mono faccia per tutti.
Il pcb non è testato, il tizio che mi chiama "bro" sull'altro forum, una volta preso il malloppo non mi ha mai fatto sapere se funziona ma sono sicuro che funzioni perchè altrimenti sarebbe tornato a fare domande.
Detto ciò, vi allego il file con i soliti master, sopra sotto e sotto mirrored Come potete vedere dallo schema c'è un rettificatore di precisione tratto dalle application note della texas che rettifica il segnale della chitarra e genera la corrente di controllo del vactrol, per questo rettificatore dovete usare operazionali che riescano a scendere fino a 0V ed il candidato più economico è l'LM358, non provate con i classici TL07x o JRC4558 perchè non funzionano, vanno in latchup e si bloccano.
Nella PCB non ci sta il buffer, ecco perchè nel titolo ho scritto "quasi", lo dovete mettere a parte oppure ve lo risparmiate proprio e lo fate true bypass.
Vi avverto che non risponderò alle solite domande del principiante, se volete essere utili al forum provate a stampare la pcb, saldateci sopra i componenti, spendete del tempo e poi postate un resoconto, magari postate anche qualche modifica
