Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

mini mixxer passivo

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:mini mixxer passivo

Messaggio da meritil » 06/11/2008, 2:40

non cambia nulla se le riduci, anzi... puoi provare a mettere dei pot più grandi: 500k 1M


ma cmqe il risultato è proprio di fortuna...



la versione attiva non manda troppo segnale, lo manda e basta... cosa temi?



vai tranquillo e se puoi alimenta gli ic in duale

Avatar utente
hardcore
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/06/2006, 23:38
Località: Genova
Contatta:

Re:mini mixxer passivo

Messaggio da hardcore » 06/11/2008, 19:21

Ciao Meritil, ne approfitto per farti una domanda: sto assemblando il mixer di GGG giusto ora, vorrei utilizzarlo per mixare i 4 segnali di un sistemino dolby della creative, giusto per poter miscelare i 4 canali ed avere un unico cavo in uscita(mi accontento della comodità anche se perdo l'"effetto" dolby)...consigliavi l'alimentazione duale per avere maggior swing di tensione? Ecco la vera domanda: l'uscita del mio portatile "sta dentro" i 9v del progetto o rischio di saturare subito?
:Gra_1:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:mini mixxer passivo

Messaggio da meritil » 06/11/2008, 21:28

dall'uscita del tuo portatile esce segnale audio che con la tensione con la quale alimenti gli ic non centra nulla



alimentarli in duale è solo il modo corretto di usare un ic non è un trucco!


ti permette di eliminare tutti quei condensatori di disaccoppiamento che trovi nei circuiti commerciali fatti per le pile da 9v

Avatar utente
hardcore
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 47
Iscritto il: 22/06/2006, 23:38
Località: Genova
Contatta:

Re:mini mixxer passivo

Messaggio da hardcore » 07/11/2008, 0:05

Scusa Meritil ma forse nn mi sn spiegato: se alimeto l'OPAMP a 9V avrò al max 9v disponibili per il mio segnale (o poco meno) se alimento in duale ho a disposizione 9v-(-9v)=18V di swing possibile per amplificare il mio segnale. :????:

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:mini mixxer passivo

Messaggio da meritil » 07/11/2008, 0:31

forse sono io che non mi sono spiegato, il tuo segnale per enorme che sia viaggia nell'ordine dei millivolt, la tensione con la quale alimenti l'ic non è direttamente proporzionale e non centra nulla con il segnale ...sei fuori pista

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:mini mixxer passivo

Messaggio da meritil » 07/11/2008, 0:59

ehm ho detto una caz... non è propriamente vero che non è direttamente proporzionale, aumentando la tensione sei in grado di spingere oltre con il guadagno mantenendo costante il thd... sorry

ma cmqe



quello che vorrei "inculcarti" è che il goal principale della duale non è aumentare la potenza del segnale ma evitare di usare i condensatori di disaccoppiamento e filtri vari per usare la maledetta pila da 9v, filtri che mangiano e segano in maniera indiscriminata il segnale.




Meritil

Rispondi