Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

tone bender

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
darpyx
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/01/2012, 20:28

tone bender

Messaggio da darpyx » 05/06/2012, 10:55

ciao a tutti, ho reperito lo schema del tone bender mkII e sono in fase di costruzione.. vorrei sapere dove collegare i fili che sullo schema sono indicati come messa a terra... devo collegare tutto sul negativo dell'alimentazione?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: tone bender

Messaggio da Angus Young » 05/06/2012, 11:09

Schema utilizzato please.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

darpyx
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/01/2012, 20:28

Re: tone bender

Messaggio da darpyx » 05/06/2012, 11:29

è preso da tonelab.. se non ho sbagliato dovrebbe essere in allegato
Allegati
tone bender.pdf
(69.94 KiB) Scaricato 335 volte

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: tone bender

Messaggio da Angus Young » 05/06/2012, 11:53

Attento che è un Positive Ground.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

darpyx
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/01/2012, 20:28

Re: tone bender

Messaggio da darpyx » 05/06/2012, 12:21

cioè? a cosa devo stare attento?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: tone bender

Messaggio da Angus Young » 05/06/2012, 12:37

In un circuito positive ground i punti che vedi indicati con il simbolo del grounding vanno collegati al positivo dell'alimentazione. Devi usare jack isolati se usi box in metallo e non puoi usare la stessa sorgente di alimentazione degli altri pedali.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

darpyx
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/01/2012, 20:28

Re: tone bender

Messaggio da darpyx » 05/06/2012, 12:59

quindi se ho capito bene devo collegare i simboli del grounding sul positivo e la linea superiore, dove termina sul -9v dev'essere collegata al negativo, giusto... un'altra cosa.. i vari elementi da collegare sul positivo posso saldarli tutti insieme su una pista unica e poi collegarli al positivo vero?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: tone bender

Messaggio da Angus Young » 05/06/2012, 15:30

Ma non stai facendo la PCB di tonepad?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

darpyx
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/01/2012, 20:28

Re: tone bender

Messaggio da darpyx » 05/06/2012, 16:37

no, è uno dei primi pedali ancora.. prendo un pò di dimestichezza prima di avventurarmi nella costruzione di pcb.. e poi mi serve urgente e con i vari impegni nn ce la faccio a finirlo in tempo.. seguo lo schema e lo riporto su una millefori x ora

Gadducci
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 9
Iscritto il: 24/01/2012, 21:03

Re: tone bender

Messaggio da Gadducci » 06/06/2012, 1:02

Credo che a parità d transistor ti conviene fare quello che propone musikding,ne ho montato uno la settimana scorsa e suona discretamente :numb1:

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: tone bender

Messaggio da Dany82 » 06/06/2012, 8:07

...il tone beneder è sempre lui. Non è che cambiando il layout o il fornitore cambia qualcosa.

darpyx
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/01/2012, 20:28

Re: tone bender

Messaggio da darpyx » 06/06/2012, 8:39

provo a vedere lo schema.. la cosa che non ho ancora capito è se i triangolini, quelli della messa a terra, posso collegarli su una pista unica e saldare sul positivo della batteria.. inoltre, lo switch deve essere per forza quello a 9 poli? al momento non ho bisogno di led e cose varie e penso che monterò un jack di entrata con interruttore.. non va bene un semplice pulsante da interporre tra "l'uscita" della batteria e il resto dello schema? ultima cosa.. nello schema il jack di ingresso ha 3 parti da saldare, quello di uscita 2.. significa che il jack in uscita è un semplice mono e quello di ingresso sulla terza parte da saldare ha l'interruttore?

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: tone bender

Messaggio da Dany82 » 06/06/2012, 10:15

Se non metti il led puoi usare uno sw a 6 poli DPDT.
Il jack di uscita è mono, quello di entrata stereo. Collegare al ring la terra (in questo caso il cavo rosso) poi alla linguetta della terra ci colleghi un cavo che va sulla scheda del circuito dove è collegato con tutti i punti del circuito messi a terra.
Così facendo quando inserisci il jack maschio chiudi il circuito e dai corrente a tutte le parti, quando lo estrai il circuito rimane aperto e non consumi la battaria. Ok?

darpyx
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 09/01/2012, 20:28

Re: tone bender

Messaggio da darpyx » 06/06/2012, 10:31

si, perfetto.. non ho capito solo la terra come collegarla.. gentilmente se puoi spiegarmelo come se lo dovessi spiegare a un bambino xD cioè, i "poli" che vanno messi a terra bisogna collegarli sul contenitore?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: tone bender

Messaggio da Angus Young » 06/06/2012, 10:34

Un piccolo appunto sulla terminologia ragazzi:
ground/massa (ma non in questo caso) e "terra" o "messa a terra" non sono la stessa cosa.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Rispondi