My Little Pedalboard
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: My Little Pedalboard
se sono più bassi del velcro non servono per terra perchè tocca il velcro e il pedale pattina via, se sono più alti non sono stabili in pedalboard, a me non capita praticamente mai di usarli fuori dalla pedal, quindi si, li tolgo proprio così se mi danno fastidio.
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Capito, dipende dalla abitudini, si vede che ti trovi comodo così.
A me invece sembrava più bello si farli poggiare, all'occasione, sul piedini e avere il velcro per poterli mettere quando voglio nella pedalboard.
Oggi ho fatto una prova. Ho preso il pedale con i piedini alti che mi piaceva meno e ho tagliato col taglierino, prendendo la misura e aiutandomi con lo spessimetro, uno strato sottile dai piedini di gomma, 2,2mm, poco più dello spessore del velcro attaccatoci sotto.
Il pedale attacca bene sulla pedalboard e poggia abbastanza bene per terra. Ovviamente il taglio dei piedini non è molto pulito, infatti non essendo esattamente omogenei, sul piano il pedale sembra poggiare sul morbido, ma non dà troppo fastidio. Comunque una limatura per sistemarli ci starebbe.
A me invece sembrava più bello si farli poggiare, all'occasione, sul piedini e avere il velcro per poterli mettere quando voglio nella pedalboard.
Oggi ho fatto una prova. Ho preso il pedale con i piedini alti che mi piaceva meno e ho tagliato col taglierino, prendendo la misura e aiutandomi con lo spessimetro, uno strato sottile dai piedini di gomma, 2,2mm, poco più dello spessore del velcro attaccatoci sotto.
Il pedale attacca bene sulla pedalboard e poggia abbastanza bene per terra. Ovviamente il taglio dei piedini non è molto pulito, infatti non essendo esattamente omogenei, sul piano il pedale sembra poggiare sul morbido, ma non dà troppo fastidio. Comunque una limatura per sistemarli ci starebbe.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: My Little Pedalboard
Incolla della carta vetrata su una tavoletta, appoggia la tavoletta su un tavolo (con la carta vetrata verso l'alto, ovviamente)
strofinaci sopra il pedale (la tavoletta con la carta deve essere più grande delle dimensioni del pedale) e vedrai che i piedini
si pareggiano senza troppe difficoltà
K
strofinaci sopra il pedale (la tavoletta con la carta deve essere più grande delle dimensioni del pedale) e vedrai che i piedini
si pareggiano senza troppe difficoltà
K
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Ho provato qualcosa del genere, ma forse la gomma è morbida, o non so cosa. Un pochino ha levigato, ma si appiccica un sacco di polverina grigia. Un'altra prova la farò in un secondo tempo.
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Stamattina ho messo un po' di velcro sotto i pedali e li ho messi sulla pedalboard (anche se non esattamente questi pedali) in questo modo.
Qualcuno mi sa dire perchè?
Io l'ho scoperto dopo un po', quindi tutto apposto, ma voi?
Quel layout è già stata pubblico da me precedentemente e nessuno mi ha detto nulla.
Ma siamo tutti scemi?! (Io per primo, eh
).
In bypass funzionava tutto, ma da attivi funzionavano solo i pedali della fila superiore?SweeneyTodd ha scritto:Ormai è fatta, va bene così.
Le metterò così:
![]()
Qualcuno mi sa dire perchè?
Io l'ho scoperto dopo un po', quindi tutto apposto, ma voi?
Quel layout è già stata pubblico da me precedentemente e nessuno mi ha detto nulla.
Ma siamo tutti scemi?! (Io per primo, eh

Re: My Little Pedalboard
Input e output invertiti?
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: My Little Pedalboard

Non ringraziatemi, sono quì per voi!

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: My Little Pedalboard
Non è roba per me
K

K
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Nessuno di noi se ne era accorto? Che vergogna! 
Ovviamente la risposta giusta è questa:
Se riesco fra qualche giorno vado in città a provare un paio di chitarre e me la porto dietro, vediamo cosa mi dicono
.
Nella borsa ci sta tutto. Un paio di cavetti extra nella tasca. Peccato per l'alimentatore Boss vecchiotto che fa il bozzo, ma è molto comoda.

K ci sentiamo quando devo costruire una Mesa Boogie Dual Rectifier!kagliostro ha scritto:Non è roba per me![]()
K

Mastrococco... grazie per essere qui con noimastrococco ha scritto:propendo per dei folletti malvaggi che alterano le onde elettrosonore!
Non ringraziatemi, sono quì per voi!

Ovviamente la risposta giusta è questa:
Comunque ho già l'occorrente per fare un cavo lungo il giusto per continuare la catena corettamente.pasqua86 ha scritto:Input e output invertiti?
Se riesco fra qualche giorno vado in città a provare un paio di chitarre e me la porto dietro, vediamo cosa mi dicono
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Nella borsa ci sta tutto. Un paio di cavetti extra nella tasca. Peccato per l'alimentatore Boss vecchiotto che fa il bozzo, ma è molto comoda.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: My Little Pedalboard
Credo che tu sia riuscito ad avere quello che ti serviva con una spesa davvero contenuta
K
K
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Già, ce l'ho messa tutta, l'intenzione era quella di spendere il meno possibile, visto il tipo di progetto. È artigianale, ma funzionale.
Appena posso faccio un po' di conti e vi scrivo quanto ho speso.
Appena posso faccio un po' di conti e vi scrivo quanto ho speso.

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: My Little Pedalboard
OK, ma ci interessano di più un paio di foto
K
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
K
- SweeneyTodd
- Diyer Eroe
- Messaggi: 754
- Iscritto il: 17/04/2016, 10:36
- Località: Salento
Re: My Little Pedalboard
Conto della spesa:
Base di legno: Recuperata
Velcro: 185cm x 10cm = 4,85 €
Bostik: 50g + 15g = 4,60 € (avanzato un po')
Piedini di gomma: 1,38 €
Barrette di metallo: 0,95 €
Custodia notebook: 8,99 €
TOTALE: 20,77 €
Scusate la scarsa qualità della foto, non posso fare di meglio.

Ora in pedaliera: IC Buffer -> BSAIB II -> Tycobrahe Octavia -> ProCo Multi Rat -> Zombie Chorus -> Rub-a-Dub Deluxe.
Base di legno: Recuperata
Velcro: 185cm x 10cm = 4,85 €
Bostik: 50g + 15g = 4,60 € (avanzato un po')
Piedini di gomma: 1,38 €
Barrette di metallo: 0,95 €
Custodia notebook: 8,99 €
TOTALE: 20,77 €
Scusate la scarsa qualità della foto, non posso fare di meglio.

Ora in pedaliera: IC Buffer -> BSAIB II -> Tycobrahe Octavia -> ProCo Multi Rat -> Zombie Chorus -> Rub-a-Dub Deluxe.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: My Little Pedalboard
Penso che meno di così ........
dai posta una foto anche con la custodia piena e chiusa
K

dai posta una foto anche con la custodia piena e chiusa
K
- mastrococco
- Garzone di Roger Mayer
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
- Località: Cesena
Re: My Little Pedalboard
Folletti inclusi non c'è maiale!