Messaggio
da Zanna » 16/10/2007, 20:41
My 2 cents sui diodi "tosatori"
Ho fatto un po' di prove e nell'ordine ve le elenco.
2 x 1n4148:
neanche a dirlo, classica configurazione tubescreamer
verso1 1n4148
verso2 1n4007
Questa configurazione l'ho vista in uno schema di un fulldrive II, anche se poi ho visto altri schemi diversi dello stesso pedale...
il suono è simile ai 2 x 1n4148 ma la asimmetria che viene a formarsi lo rendo lievemente più "crunchoso"
2 x led rossi
Bello, come tipo di overdrive lo definirei "marshalloso" per rifarsi come al solito a qualche ampli conosciuto.
Boostato diventa molto van halen stile, assomiglia molto al plexitone della "carlo martino" (forse non a caso...)
2 x 1n4007
Suonano molto più aperti dei 1n4001 con un volume di uscita maggiore.
da provare, soprattutto se magari si vuole utilizzare un overdrive come booster.
2 x 1n4001
molto simili ai 1n4007
4 x oa95
questi dovrebbero essere i tanto osannati diodi al germanio, che sembrano il miracolo degli overdrive e il miraggio di chi non ne ha un'idea di elettronica
(basta andare su banzai e te li tirano dietro).
Mi aspettavo molto di più. Un overdrive molto leggero anche al max del gain. Il suono, per quel che sono riuscito a capire da una distorsione così minima, era abbastanza cremoso.
Secondo me non si sposano bene con la configurazione "tubescreamer" ma con la configurazione "dist+" potrebbero riservare delle belle sorprese.
Un giorno proverò.
2x IRF520 (mosfet)
collegati come ha suggerito gnono in un post di poco tempo fa, hanno un suono molto aperto, con della botta e molto volume.
Il risultato, molto particolare, potrebbe non piacere ma una prova merita, giusto per togliersi la curiosità.
Bene, ora che vi ho raccontato questi risultati potrete dormire tranquilli ;-)
Ciao!