Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Diodi al germanio, ma quali?

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
faco
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 378
Iscritto il: 26/02/2007, 22:07
Località: Chiuduno

Re: Diodi al germanio, ma quali?

Messaggio da faco » 16/09/2007, 15:17

Zanna ha scritto: Scusate ma come si collega un fet per il clipping?
Io ho provato a collegare prima 1 poi 2  J201 collegando source e gate assieme al circuito e il drain a massa ma il risultato era un suono ovattato e non distorto.
Ho capito male io o non vanno bene i J201?
I mosfet di cui si parlava come vanno collegati?
Ciao
Prova a utilizzare il gate come anodo di un diodo e uno fra source drain come catodo.
Ma è possibile che il Drop sia così differente tra i vari tipi ?
il Drop non è la tensione massima supportata :seetest:

commoncold
Diyer
Diyer
Messaggi: 215
Iscritto il: 11/09/2006, 14:02

Re: Diodi al germanio, ma quali?

Messaggio da commoncold » 19/09/2007, 10:57

il drop dovrebbe essere il valore da guardare per sapere qual è il livello di uscita:
gli 1n914 dovrebbero avere il drop intorno a 1200
gli 1n270 intorno 300
e gli 1n400x intorno a 800

Avatar utente
Zanna
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1262
Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
Località: Ravenna

Re: Diodi al germanio, ma quali?

Messaggio da Zanna » 16/10/2007, 20:41

My 2 cents sui diodi "tosatori"
Ho fatto un po' di prove e nell'ordine ve le elenco.

2 x 1n4148:
neanche a dirlo, classica configurazione tubescreamer

verso1  1n4148
verso2  1n4007
Questa configurazione l'ho vista in uno schema di un fulldrive II, anche se poi ho visto altri schemi diversi dello stesso pedale...
il suono è simile ai 2 x 1n4148 ma la asimmetria che viene a formarsi lo rendo lievemente più "crunchoso"

2 x led rossi
Bello, come tipo di overdrive lo definirei "marshalloso" per rifarsi come al solito a qualche ampli conosciuto.
Boostato diventa molto van halen stile, assomiglia molto al plexitone della "carlo martino" (forse non a caso...)

2 x 1n4007
Suonano molto più aperti dei 1n4001 con un volume di uscita maggiore.
da provare, soprattutto se magari si vuole utilizzare un overdrive come booster.

2 x 1n4001
molto simili ai 1n4007

4 x oa95
questi dovrebbero essere i tanto osannati diodi al germanio, che sembrano il miracolo degli overdrive e il miraggio di chi non ne ha un'idea di elettronica
(basta andare su banzai e te li tirano dietro).
Mi aspettavo molto di più. Un overdrive molto leggero anche al max del gain. Il suono, per quel che sono riuscito a capire da una distorsione così minima, era abbastanza cremoso.
Secondo me non si sposano bene con la configurazione "tubescreamer" ma con la configurazione "dist+" potrebbero riservare delle belle sorprese.
Un giorno proverò.

2x IRF520 (mosfet)
collegati come ha suggerito gnono in un post di poco tempo fa, hanno un suono molto aperto, con della botta e molto volume.
Il risultato, molto particolare, potrebbe non piacere ma una prova merita, giusto per togliersi la curiosità.

Bene, ora che vi ho raccontato questi risultati potrete dormire tranquilli  ;-)
Ciao!

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Diodi al germanio, ma quali?

Messaggio da meritil » 16/10/2007, 20:54

intanto un bel +1 a zanna poi se gli va ci fa pure un bel tutorial da aggiungere alla galleria (ce n'è già uno di tutorial sui diodi magari puoi contattare l'autore e unire gli sforzi)


:Gra_1:

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Diodi al germanio, ma quali?

Messaggio da blustrat » 17/10/2007, 11:33

Ottima idea quella di integrare in un unico tutorial le impressioni sui diodi, anche perchè quelle di zanna non si discostano molto dalle mie  :yes:
Solo una piccola aggiunta, nemmeno a me piacciono i diodi al Ge ma spezzo una lancia in favore del combo Transistor Ge + diodo Si, sul red fuzz mi sta dando molte soddisfazioni  :face_green:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re: Diodi al germanio, ma quali?

Messaggio da meritil » 17/10/2007, 11:44

non per tirare l'acqua al mio mulino ma anche la velvet mod è una Si + Ge molto molto interessante  :ok_1:

Rispondi