Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Discussioni di carattere generale sugli effetti analogici e non..
Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da davidefender » 13/03/2010, 21:09

mi spiego meglio:

in entrata al regolatore devi fornire una tensione continua, è per questo che si mettono quei condensatori in ingresso.. L'output di un alimentatore switching è tutt'altro che continua! anzi, è un'onda quadra! questo ha il vantaggio di consumare meno potenza (ed è per questo che hanno dimensioni ridottissime e alte correnti in uscita), mettendo i necessari cap in ingresso al regolatore torneresti a raddrizzare l'onda per farla dissipare dal regolatore!  :arf2:

insomma, ti ingegni per trasportare una pietra sul cucuzzolo della montagna, e poi te la fai cadere dall'altro lato!  :face_green:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 14/03/2010, 17:56

Aaaaahhh... Ok ora mi è chiaro il tuo discorso.
Però essendo il mio uno switching già filtrato (lo uso senza problemi per alimentare alcuni miei pedali (ce-2 e tube driver) non avrei difficoltà a mandare i 12V in un regolatore.
Rimane sempre il fatto che non è un metodo proprio ortodosso... Il tuo esempio della pietra è perfettamente calzante  :lol1:

Sempre a proposito di trasformatori... Ho letto in un altro thread che Delbini ha rallentato la produzione di trasformatori per privati. E' vero???
Se così fosse, a chi altro mi potrei rivolgere in caso volessi un trasformatore "personalizzato"?

Comunque sono appena tornato dalla fiera di cui parlavo e non ho trovato praticamente nulla, ed i prezzi di quel poco che ho trovato erano abbastanza allineati con quelli dei soliti banzai & co.
Credo continuerò a comprare online!

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 24/03/2010, 12:48

Forse fra un paio di giorni riesco a riprendere i lavori, o almeno a pensare il da farsi!!!

Nel frattempo ho provato a mandare la richiesta di preventivo per un trasformatore a una certa "LSP trasformatori" che ho trovato cercando in rete, ma non mi hanno ancora risposto. Sono sempre più indeciso... forse è il caso di utilizzare trasformatori separati.

Sono anche andato alla ricerca del multistrato marino... Lo ho trovato solo da 15mm, ma era veramente troppo pesante! Anche quì vedrò il da farsi.


Invece tra le varie compravendite ho trovato un'occasionissima per un Boss HR-2 harmonist... Non è esteticamente impeccabile (esteriormente è abbastanza vissuto) ed ha la clip della pila da sostituire, ma funzionalmente è perfetto... L'ideale per essere cannibalizzato e messo in pedaliera!!!
Fra l'altro è un effetto che mi ha sempre attirato!

Credo che a questo punto modificherò la catena per lasciare spazio al nuovo arrivo!

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 03/04/2010, 18:31

Allora... Dove eravamo rimasti?
Trasformatori... Visto che sto disegnando la board in 3D ho provato a disegnare e inserire i trasformatori toroidali che vende Banzai... Ma sono troooppo ingombranti! Non credo adotterò la soluzione dei trasformatori separati.
Ho provato a chiedere un preventivo a Novarria per un trasformatore a più secondari... Vedrò cosa mi risponde.

Nel frattempo anche il "design" è cambiato... Ho ridimensionato il tutto (soprattutto in ottica comodità e trasportabilità), eliminato alcuni controlli che avevo previsto ma che sarebbero praticamente inutili e tolto il pedale volume, che rimarrà esterno. Ora ci sta perfettamente nella valigetta di alluminio della Warwick che già uso... Così non devo più nemmeno preoccuparmi di coperchio e protezioni varie!

Per ora sto continuando con il design e la scelta di effetti e componenti, e ho solo una domandina, a proposito dell'equalizzatore: avrei intenzione di costruire l'EQ 6band di GGG... Ma si trovano i potenziometri slide da 5K? Io ho trovato solo i 100k e 220k da banzai e 1M da smallbear!
Ma magari andrebbero bene anche quei valori su quel circuito?


Edit: dimenticavo... Buona Pasqua a tutti!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da davidefender » 06/04/2010, 1:38

ciao!

ti rispondo al volo dopo una pasquetta estenuante!  :face_green: per i pot, considera che puoi sempre mettergli in parallelo una seconda resistenza in maniera che la res risultante sia 5k!  :numb1:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 16/04/2010, 18:21

Sono sparito per qualche giorno ma... non preoccupatevi, sono ancora all'opera :lavcor:

Ho iniziato gli acquisti delle parti elettroniche tra cui:

- Un mucchietto di 3PDT (grazie slashguitarplayer)
- Qualche circuito stampato da Tonepad (spero di avere fatto una buona scelta!)
- Sto trattando da settimane con l'addetto di www.oct-distribution.com per avere un paio di moduli reverb con il chip spinsemi FV-1... Ma hanno veramente tempi biblici, sia a rispondere sia a preparare la merce!!!

Infine forse ho trovato una buonanima disposta a costruirmi un trasformatore su misura!
Dopo aver scritto a Novarria senza ricevere risposta e dopo tale "tpsonline.com" (idem nessuna risposta) ho trovato una certa f.i.a.t. trasformatori, che mi ha chiesto 45€ + spedizione per un toroidale da circa 30VA con 3 secondari (18V 500mA, 12V 1A, 6V 1A)
Secondo voi è una buona offerta???
E, altra domanda: ho chiesto se gentilmente si può sapere l'ingombro di massima del trasformatore ma non mi hanno risposto a riguardo... Che dimensioni potrebbe avere?

:Gra_1: :Gra_1:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da davidefender » 17/04/2010, 23:45

Ciao!

purtroppo per il trasformatore non ti so aiutare perchè le cose da valutare sono davvero molte: prima di tutto l'utilità, e già con questo verrebbe da dire che la spesa li vale, perchè è sempre un trasformatore su misura e quindi non puoi aspettarti prezzi "competitivi" rispetto ai modelli di serie.
L'unica cosa è mi raccomando prima di dare l'OK DEVI sapere quanto è grande...  le misure cambiano in funzione dei materiali usati credo, non vorrei che ti facessero un bestione pesante per una cosa che dovresti portare a mano !  :face_green:

per il resto..  :rockon:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 18/04/2010, 10:11

Ti ringrazio per il consiglio... Proprio per questo mi sto informando sugli ingombri... Credo che manderò un'altra mail prima di confermare l'ordine!

:ciao:

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 19/04/2010, 16:04

Giornata positiva per l'avanzamento dei lavori...

Ho chiesto ulteriori informazioni sul trasformatore (le dimensioni) e mi hanno già risposto... diametro 68mm, altezza 35mm. Ottimo, considerando che sono circa le dimensioni dei Talema che vendono su Banzai, che però hanno un solo avvolgimento!

Inoltre poco fa è arrivata una busta con 3 bei francobolli di El Salvador contenente... le pcb di tonepad!!!
Devo dire che sono veramente ben fatte: serigrafia sul lato componenti e isolamento con uno strato bianco sul lato piste... Veramente oltre le mie aspettative, visto il prezzo simile se non inferiore alle classiche basette fai-da-te!

Sono quindi in possesso di:
- legno e minuteria per lo chassis (ancora da lavorare  :sle2:)
- 3PDT e relative rondellone di supporto
- PCB di 8 effetti (sansamp GT-2, FL-301 flanger, CE-2, tremulus lune, dyna/ross comp, phase45, big muff, TS808)

I prossimi passaggi saranno quindi:
- ordinare o fare stampare da qualcuno le PCB mancanti (Neovibe, Rat, Delay, Lunar module e se ho spazio potrei aggiungere qualcosa)
- ordinare il modulo reverb di cui parlavo qualche post sopra
- verificare la disposizione delle PCB e lavorare il top di conseguenza
- stendere una lista completa dei componenti da acquistare (ma questo con calma, il materiale è tanto e il portafoglio si lamenta!)

Ora come al solito ho bisogno di un consiglio: so che alcuni effetti, specialmente se hanno un circuito di clock, possono causare interferenze e rumori sul segnale, e pensavo di isolarli con dei lamierini o qualcosa di simile... Può essere una soluzione efficace? E soprattutto... Con quali effetti potrei avere questo tipo di problema?

Come sempre...  :Gra_1:

:ciao:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da davidefender » 19/04/2010, 16:51

io questo tipo di problema l'ho avuto con il pot del rate sull'Electric Mistress, ma il problema si presentava solo perchè avevo invertito i fili! Bastano davvero pochissimi centimetri (2-3) di distanza, e non si riesce più a percepire il clock!
quindi secondo me sarebbe esagerato pensare a dei lamierini fra un effetto e l'altro... piuttosto attento a non incrociare il pot del rate con qualcun'altro e di fare i cavi il più corto possibile!
:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 19/04/2010, 19:06

Grazie della dritta davidefender, mi sei di grandissimo aiuto...

In effetti a me questo problema è capitato una sola volta e nella tua stessa situazione: con il ce-2, aggiungendo lo switch per il secondo condensatore del rate si iniziava a sentire il ticchettio del clock, ho messo un cavetto schermato ed è diventato perfetto!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da davidefender » 19/04/2010, 20:04

gamby ha scritto: ho messo un cavetto schermato ed è diventato perfetto!
:trip: ehehe si non so perchè non te l'ho consigliato subito  :face_green: , se metti cavetti schermati per i pot incriminati puoi fare quello che vuoi!  :Chit:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 20/04/2010, 14:13

Ordinato anche il trasformatore... Ora (cioè quando avrò tempo) si continua con il disegno delle pcb mancanti (alimentatore, buffer, ecc) e della parte meccanica (ingombri, assemblaggio).

Credo comunque che prevederò dello spazio per eventuali isolamenti tra gli effetti, non vorrei trovarmi un domani con problemi di rumore!

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 20/04/2010, 15:58

Oggi concentrazione zero... Mentre studio mi rimbalzano tra i neuroni le idee sulla pedaliera...  :lol1:

Pensando alla catena effetti alla voce delay ho segnato il BYOC ping pong... E mi sono accorto di non avere ancora trovato un layout!
Devo rassegnarmi e mettermi a disegnare schema e pcb da zero???
Nessuno ha un po' di materiale su questo delay??? (a parte le istruzioni in pdf di byoc)

gamby
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 262
Iscritto il: 11/04/2008, 15:28

Re:Ormai è un'ossessione... Pedalboard All-in-one

Messaggio da gamby » 28/04/2010, 15:04

Fase operativa n° 1682341782-bis  :seetest:... Verificare se ho fatto le cose per bene, almeno per quel poco che ho fatto fin'ora!

Ho finito di mettere giù uno schema dello stadio di ingresso, con buffer e uscite verso gli effetti. Praticamente consiste in due ingressi che sfruttano la ECC86 (doppio triodo) e, visto che avanzava un operazionale, un ingresso ad IC (da usare ad esempio con una chitarra acustica!).
Le uscite sono invece tre per il seguente motivo: una verso la catena effetti (ovviamente), una per l'accordatore ed una terza da mandare all'ingresso "detector in" dell'harmonizer Boss HR-2.

E fin quì ci siamo... Avrei però bisogno di una controllata generale allo schema, soprattutto per quanto riguarda i valori di potenziometri, resistenze, condensatori di disaccoppiamento, ecc.

Offro una birra virtuale a chi mi può dare una mano!!!  :beer: :beer:
Allegati
BUFFER.png

Rispondi