Pagina 1 di 8

DisPRO

Inviato: 13/12/2006, 0:35
da Ale
Conoscete questa ditorsione della fulltone? Io ho sentito il sample sul sito della fulltone e letto un po' in giro su internet...Qui se ne parla piuttosto bene:

http://www.legendarytones.com/fulltonedp.html

Sapete se esistono schemi e evnetualmente pcb in giro? Ho cercato, ma nn ho trovato nulla...

Vorrei una disorsione ke si infili nel mezzo tra le due tipologie di distorsioni di cui parlavamo tempo fa in una discussione ke avevo postato, ricordate? Crunch brillante VS distorsione satura, morbida e pulita...Non so, ma qsto Disortion Pro mi attira per raggiungere quel suono...Poi mescolandogli compressore e delay secondo me diventa molto versatile (anke per i diversi controlli ke ha).

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 13/12/2006, 2:10
da Liquid Shadow
Ale ha scritto: Conoscete questa ditorsione della fulltone? Io ho sentito il sample sul sito della fulltone e letto un po' in giro su internet...Qui se ne parla piuttosto bene:

http://www.legendarytones.com/fulltonedp.html

Sapete se esistono schemi e evnetualmente pcb in giro? Ho cercato, ma nn ho trovato nulla...

Vorrei una disorsione ke si infili nel mezzo tra le due tipologie di distorsioni di cui parlavamo tempo fa in una discussione ke avevo postato, ricordate? Crunch brillante VS distorsione satura, morbida e pulita...Non so, ma qsto Disortion Pro mi attira per raggiungere quel suono...Poi mescolandogli compressore e delay secondo me diventa molto versatile (anke per i diversi controlli ke ha).
Il Dist pro dovrebbe essere un rat molto modificato.Lo schema dovrei averlo da qualche parte...domani lo cerco.

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 14/12/2006, 0:43
da Liquid Shadow
Come promesso...


Immagine

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 14/12/2006, 1:22
da Ale
Grande liquid! Cosa intendi x un Rat molto modificato? Nn preoccuparti nel spiegarmi, io ho il rat, quindi fai tutti i paragoni ke preferisci!

Tu hai provato a fare qlke esperimento con qsto skema? Nn è proprio semplice, xò nn mi sembra nemmeno troppo esagerato da realizzare! Forse sarà un problema trovare l'integrato LM308...cosa dici?

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 14/12/2006, 1:56
da Liquid Shadow
Beh, a me sembra un rat con l'aggiunta di un tonestack e un pò di pots che aggiungono un pò di versatillità in più (in fondo Mr. Fuller non è un inventore di circuiti innovativi tipo Z.Vex...diciamo che scopiazza e ci mette un pò di suo IMHO).

Questo schema non ho ancora avuto modo di provarlo purtroppo...è comunque nella mia lista degli effetti da realizzare. L'integrato si trova, musikding dovrebbe averlo se non ricordo male.

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 14/12/2006, 15:50
da marcasso
liquid ti amOoo :yup1: :yup1:

e pensare che lo schema l'avevo anch'io e non sapevo cos'era.. ed ero in procinto di comperarlo!! :mart: :mart:

meno male, va..

date un'occhiata al layout che magari stanotte alle 4 mi è scappato qualcosina :zzz: :Gra_1:

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 14/12/2006, 16:25
da gnogno
Ma tutti quei pot servono effettivamente a qualcosa?
Qualcuno lo ha provato sto pedale?

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 14/12/2006, 16:51
da EL84
Fatevi piuttosto il RedFuzzssssssssssssssssssss  :mart: :mart: :ok_1: :yup1: :duec:

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 15/12/2006, 1:17
da marcasso
è un annetto che lo provo per negozi e su vari ampli, e ne sono assolutamente innamoratooo :wub: :wacho:

io l'ho sempre provato su ampli Fender con la mia SG, e in quelle condizioni i pot agiscono veramente sul suono, e sono pure abbastanza sensibili.
non so se su puliti  marshallosi renda così bene, bisogna provare e ascoltare cosa ci dicono le nostre orecchie sante! :cvdi: :dance2:

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 15/12/2006, 3:32
da Ale
Da ciò ke ho ascoltato mi da l'idea di essere più morbido del rat...Lo spero, xké il rat mi va bene, sen fosse ke a volte mi sembra tr granitico!

Sei un grande savatone, hai già fatto il layout! Volevo sperimentarmi nel farlo, ma a sto punto risparmio fatica e prendo in prestito il tuo se nn ti dispiace!  :yrock:

Cmq qsto è una distorsione vera e propria, nn un fuzz, vero? Il red fuzz ke proponi tu Anto nn lo conosco, ma ha sonorità fuzzettone immagino!

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 17/12/2006, 13:21
da nashtir
ehi ragazzi, ma quei trimmer che ci sono sono i potenziometri?che valori hanno?

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 17/12/2006, 17:09
da Ale
Non l'ho ankora controllato, xò basta ke prendi in mano lo schema e capisci subito cosa sono!  :numb1:

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 17/12/2006, 17:17
da freedreamer
cavoli anke io sapevo che era un rat modificato ma non l avevo mai trovato!!!!

GRAZIE raga
LO FARÒ PRESTO

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 17/12/2006, 19:29
da meritil
stavo pensando di dare una sistemata al materiale che avete prodotto e metterlo in galleria... che ne dite?



:rockon:

Re: Fulltone Distortion Pro

Inviato: 17/12/2006, 20:07
da Ale
Se marcasso è d'accordo sarebbe una buonissima idea, csì ci sarebbe una distorsione (spero buona!  :Chit: ) in più in galleria!  :numb1:

Io cm dicevo prima nn l'ho ankora guardato x' sto tentando di fare qlke piccola mdifica al bit crusher (grazie luix!) e sto facendo il sili face modificato (http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... opic=855.0 poi se vuoi meritil mettiamo anke qsto in galleria), senti marcasso, magari x aggiungere i valori sul layout! Per il resto, se nn ci sono errori, è tutto ok!