Master volume per multifx: ho bisogno di un consiglio
Inviato: 17/01/2007, 1:30
Ho da poco comprato un multifx (un vecchio boss gx700 praticamente vergine) col quale mi trovo molto bene. Lo collego all'ampli col "metodo dei 4 cavi" che in pratica funziona così: chitarra->multifx->preamplificatoredell'ampli (nel loop del multifx)->multifx->finale dell'ampli
In questo modo posso posizionare i singoli effetti del multifx sia prima che dopo il preamplificatore dell'ampli.
Il problema sta nel fatto che il multifx non ha una regolazione gobale del volume, quindi se sto suonando e ho bisogno di più o meno volume devo fermarmi a modificare e salvare il volume di tutte le patch che userò (cosa abbastanza lunga e noiosa). Ho pensato quindi di costruire un controllo di volume passivo (una semplice scatoletta con due jack e un potenziometro) da posizionare tra il multifx e il finale dell'ampli.
La domanda (molto stupida e banale) è la seguente: che pot devo usare?
Io ho pensato ad un pot da 1M log, ma vorrei avere conferma da parte di qualcuno più esperto.
In questo modo posso posizionare i singoli effetti del multifx sia prima che dopo il preamplificatore dell'ampli.
Il problema sta nel fatto che il multifx non ha una regolazione gobale del volume, quindi se sto suonando e ho bisogno di più o meno volume devo fermarmi a modificare e salvare il volume di tutte le patch che userò (cosa abbastanza lunga e noiosa). Ho pensato quindi di costruire un controllo di volume passivo (una semplice scatoletta con due jack e un potenziometro) da posizionare tra il multifx e il finale dell'ampli.
La domanda (molto stupida e banale) è la seguente: che pot devo usare?
Io ho pensato ad un pot da 1M log, ma vorrei avere conferma da parte di qualcuno più esperto.