Pagina 1 di 1
Minibooster con treble/mid/full boost switchabili...parliamone!
Inviato: 18/01/2007, 0:38
da Ale
"...Al limite ci si potrebbe fare tre condesatori switchabili in ingresso per avere una specie di
treble/mid/full boost alla keeley (davvero utile secondo me)..."
by Trevize
Beh, ha già detto tutto il buon trevize, no? (trev spero nn ti abbia dato fastidio la citazione

)
So ke nn è difficile da attuare tale modifica...xò qualke aiutino è ben accetto...Appena ho tentato di fare la modifica sul circuito originale, la posto!
Re: Minibooster con treble/mid/full boost switchabili...parliamone!
Inviato: 18/01/2007, 3:18
da trevize
nessun problema dipende però da che booster fai:
su un rangemaster lo farei proprio come sul progetto di musikding ma su un minibooster
hai molto più range di azione:
guardando questo schema
http://www.generalguitargadgets.com/pdf ... sc_amz.pdf
c1 ed r1 costituiscono un network su cui lavorare ma anche attorno a q2 ci si può
fare qualcosa, magari un pot al posto di r5 e sul pin 2 un condensatore che va a massa,
così dovresti poter creare un filtro passa alto non sul segnale in entrata ma sul segnale amplificato.
i valori dei componenti però sono tutti da provare.
Re: Minibooster con treble/mid/full boost switchabili...parliamone!
Inviato: 19/01/2007, 0:40
da Ale
Sì ci sono abbastanza con ciò ke mi hai detto...Csì avremmo un treble boost, giusto?
Xò tu nn parlavi di 3 condesatori in ingresso?
Se riusciamo bene a definire come iserire anke un mid boost tento di disegnare la modifica sullo schema! X avere il full boost basterebbe nn attivare le eventuali modifiche che applicheremmo, no?
Re: Minibooster con treble/mid/full boost switchabili...parliamone!
Inviato: 19/01/2007, 0:46
da Ale
Ho guardato lo schema del rangemaster di musikding, non si potrebbe applicare un modello di switch con tre condesatori come qllo sul minibooster? Tipo intorno al C1...era qllo ke ipotizzavi tu qndo dicevi di lavorare intorno alla rete C1-R1?