Tonemachine Fuzz-Octive
Inviato: 11/02/2007, 14:56
Ciao A tutti, sono un niubbo su questo forum, ma da un annetto mi diverto a realizzare pedali e piccole modifiche. Non conosco molto di elettronica ad essere sincero, ma mi limito a realizzare, a volte pedissequamente, quello che trovo sul web.
Poi mi piace anche realizzare grafica ed il "vestito" dei miei pedali.
Detto questo, presento uno di pedali che mi è riuscito meglio:
TONEMACHINE FUZZ-OCTIVE
un pedale simile a quello utilizzato tra l'altro dagli ZZ Top e da J. Beck. E' un ottimo fuzz unito ad un octave-up. Attivando il pedale si inserisce il fuzz e con lo switch a leva è inseribile inserire l'octave.
Controlli: Volume - Sustain - Interruttore octave/sustain - Regolazione del Fuzz
L'ho realizzato in modo simile al pedale a cui si ispira, sia nella forma che nei componenti (manopole, interruttori, colore). L'unica differenza è che non ha la moquette ed è più piccolo (per inserirlo più comodamente in una pedaliera). Ho mantenuto però le perfette proporzioni dell'originale.
Ho preso lo schema da GGG, nulla di nuovo, però è venuto decisamente bene. L'ho realizzato x curiosità e passione, piuttosto che per effettiva necessità. ANche perchè in genere i Fuzz non mi piacciono molto
Poi mi piace anche realizzare grafica ed il "vestito" dei miei pedali.
Detto questo, presento uno di pedali che mi è riuscito meglio:
TONEMACHINE FUZZ-OCTIVE
un pedale simile a quello utilizzato tra l'altro dagli ZZ Top e da J. Beck. E' un ottimo fuzz unito ad un octave-up. Attivando il pedale si inserisce il fuzz e con lo switch a leva è inseribile inserire l'octave.
Controlli: Volume - Sustain - Interruttore octave/sustain - Regolazione del Fuzz
L'ho realizzato in modo simile al pedale a cui si ispira, sia nella forma che nei componenti (manopole, interruttori, colore). L'unica differenza è che non ha la moquette ed è più piccolo (per inserirlo più comodamente in una pedaliera). Ho mantenuto però le perfette proporzioni dell'originale.
Ho preso lo schema da GGG, nulla di nuovo, però è venuto decisamente bene. L'ho realizzato x curiosità e passione, piuttosto che per effettiva necessità. ANche perchè in genere i Fuzz non mi piacciono molto