Pagina 1 di 1

POTENZIOMETRI, QUESTI SCONOSCIUTI

Inviato: 28/02/2007, 10:33
da HOTGUIT
ciao
Vorrei il vostro parer riguardo ai potenziometri, perchè comincio a non capire più niente.
Ho acquistato da Banzai i soliti pot. alpha e comincio ad andare in cofusione con le sigle.
Mi spiego meglio: Ho comprato quattro potenziometri , due log e due lin come c'è scritto sulle bustine di plastica, quindi due pot A e due pot B.
Su uno dei pot che doveva essere log. invece c'era scritto B (ed il valore ovvio) e su uno dei pot che doveva essere lin c'era scritto A. sugli altri due la scritta sulla bustina e sul pot. concordavano.
Ora mi chiedo: SONO ERRORI DI BANZAI che mi manda un lin per un pog e viceversa o le lettere (A e B) che leggo sul corpo dei potenziomentri non significano audio e lineare? Cioè, sbaglio io ad interpretare?
Il n° di codice stampato sotto al pot. penso non serva a niente, deve essere u codice interno di Banzai o roba simile.
Il problema è che quando li riutilizzo dpo un p'ò di tempo non si sa mai se si stà usando un log. o un lin.
IN BUONA SOSTANZA: LE LETTERE A  e  B STAMPATE SI POTS SIGNIFICANO LOG. E LIN O NO? (ovviamente mi riferisco sempre a pots alpha che vengono tutti da Banzai e quindi credo con le sigle americane)
Spero qualcuno risca a chiarirmi le idee, magari partendo dalla propria esperienza.
grazie e ciao :????:

Re: POTENZIOMETRI, QUESTI SCONOSCIUTI

Inviato: 28/02/2007, 10:48
da EL84
Tanto per cambiare,  restando in tema "globalizzazione" ahahahhahha, ..... anche i potenziomentri differiscono nelle sigle tra modelli Europei ed Americani
La sigle appunto (A, B) indicano i valori all'opposto  :ops:
:seetest:

Ciaoooooo

Re: POTENZIOMETRI, QUESTI SCONOSCIUTI

Inviato: 28/02/2007, 11:05
da meritil
ho preso tempo fà un pot doppio log da 1M è c'è scritto 1MB  :surpr: però è logaritmico... (ho pure un pò discusso con il negoziante per sta storia) cmqe fai presto a verificare, lo misuri a metà corsa... se risulta metà resistenza allora è lineare altrimenti....



:ciao:

Re: POTENZIOMETRI, QUESTI SCONOSCIUTI

Inviato: 28/02/2007, 14:27
da HOTGUIT
grazie, d'ora in poi li misurerò sempre.
Ma allora che c...o lo scrivono a fare A o B???
Mi sembrano abbastanza scorretti.
Comunque farò come dici.
Già che ci siamo, sai mica dove posso trovare le scatole di metallo (non alluminio) per gli effetti?
Visti i nuovi prezzi di Banzai e Musikding  :eek1: vorrei abbandonare l'alluminio per passare all'acciaio che mi sembra più economico (tipo la scatola usata da James per il red fuzz mi pare)
ciao
:Gra_1: :clap2:

Re: POTENZIOMETRI, QUESTI SCONOSCIUTI

Inviato: 28/02/2007, 14:42
da mick
Trovi dei contenitori di metallo su www.tubetown.de.....  :numb1:

P.S. contenitori in acciaio? hai mai provato a lavorarlo?  :eek1: :eek1: :eek1:

:bye1:

Re: POTENZIOMETRI, QUESTI SCONOSCIUTI

Inviato: 28/02/2007, 14:46
da blustrat
Per i pot c'è il tutorial di luix nell'apposita sezione.
Bye  :bye1:

Re: POTENZIOMETRI, QUESTI SCONOSCIUTI

Inviato: 28/02/2007, 15:09
da EL84
mick ha scritto: Trovi dei contenitori di metallo su www.tubetown.de.....  :numb1:

P.S. contenitori in acciaio? hai mai provato a lavorarlo?  :eek1: :eek1: :eek1:

:bye1:
ma siiiiiiiii ! dai ! sicuramente HOTG intendeva dire FERRO  :salu:

Re: POTENZIOMETRI, QUESTI SCONOSCIUTI

Inviato: 28/02/2007, 18:38
da hippo

Re: POTENZIOMETRI, QUESTI SCONOSCIUTI

Inviato: 28/02/2007, 20:08
da kruka
hippo ha scritto: ci prendiamo un bilico di queste?
http://www.rapidonline.com/productinfo. ... leno=62617
:punk1:
scherzi vero?? li hai mai visti da vicino  :hummm_1: :hummm_1:  :arf2:

quei due buchi giganti che si vedono passano da parte a parte e tocca tapparli
poi all'interno ci sono 2 "scalini" che occupano un po di spazio e danno fastidio per i pot
o i selettori..in pratica l'interno è ridotto rispetto all'esterno

io ne ho uno di quelli ..solo che il tappo è più largo del resto..cioè è "svasato"
ho provato a dargli una aggistata tempo fa ma è stata na perdita di tempo

peccato per il prezzo fosse stato l'altro tipo

:bye1:

Re: POTENZIOMETRI, QUESTI SCONOSCIUTI

Inviato: 28/02/2007, 20:27
da HOTGUIT
certo, certo, intendevo ferro, ferraccio tenero e lavorabile, basta che costi meno dei box in alluminio di Banzai e Musik... che sembrano fatti d'oro da tanto sono cari.
Il ferro si potrà incidere ad acido come l'alluminio? (io le scritte a volte le faccio incidendo il metallo con l'acido hehehehehehe)

Re: POTENZIOMETRI, QUESTI SCONOSCIUTI

Inviato: 28/02/2007, 22:24
da hippo
Allora quelle della Teko, le fanno a Bologna