Pagina 1 di 1
					
				Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 02/04/2007, 17:59
				da MarshallEL34
				Ciao a tutti!!
Volevo tentar di costruire questo tipo di overdrive ho già trovato il pcb e lo schema dei vari componenti (grazie a Kondor)  
http://www.sylerband.com/diyitalia/MXRWylde.pdf 
Una cosa mi sfugge, chi mi aiuterebbe ad individuare dove e come andrebbe collegato un dpdt??
Grazie!!
 
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 02/04/2007, 19:33
				da webguitar
				
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 02/04/2007, 20:13
				da k0nd0r
				Non ricordo nemmeno dove ho preso quel PDF..
Cmq suona da dio quel pedale, un po metallozzo però...
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 02/04/2007, 20:16
				da MarshallEL34
				Grazie infinite!!!
Proprio quello che cercavo e di cui avevo bisogno!
 

 
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 03/04/2007, 19:30
				da MarshallEL34
				...sto procedendo nella realizzazione del pcb di questo overdrive, qualcuno di voi, che lo ha magari realizzato, sarebbe così gentile da dirmi quale dimensione deve avere il pcb, nel file pdf dice 4,318cm x 3,525cm ma mi sembra un po troppo piccino come pcb... 

che ne dite??
 
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 03/04/2007, 19:44
				da HOTGUIT
				io ho l'originale, e suona bene ma nella norma.
Cioè, non fa gridare al miracolo.
é un p'ò scuro (come il suono di Zakk W. appunto) e secondo me un p'ò vuoto di medi e poco corposo.
Non riesco nemmeno a moddarlo perchè monta i componenti micro, tipo P.C.
Con la Gibson e un Marshall non è male però. un bel pedale
Ditemi come suona il clone.
se qualcuno conosce qualche mod....
ciao
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 04/04/2007, 10:13
				da faco
				MarshallEL34 ha scritto:
...sto procedendo nella realizzazione del pcb di questo overdrive, qualcuno di voi, che lo ha magari realizzato, sarebbe così gentile da dirmi quale dimensione deve avere il pcb, nel file pdf dice 4,318cm x 3,525cm ma mi sembra un po troppo piccino come pcb... 

che ne dite??
 
prova a stamparlo su un normale foglio di carta con quelle dimensioni e verifica se la distanza tra i piedini dell'integrato è corretta  

 
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 04/04/2007, 10:27
				da MarshallEL34
				si si già fatto, 

 ho intuito da ciò che mi ha detto Hotguit che il pcb era davvero piccolo ("Non riesco nemmeno a moddarlo perchè monta i componenti micro, tipo P.C.")
quindi ora sto continuando il circuito,comunque l'ho dovuto ingrandire un pochino perchè lo zoccolo dell'integrato non ci stava 

Ciao
 
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 05/04/2007, 10:07
				da MarshallEL34
				Scusate ho un dubbio riguardo l'overdrive....
http://www.sylerband.com/diyitalia/MXRWylde.pdf 
in questo schema, il condensatore C1 ha 2 positivi 

??
il piedino quadrato è collegato a +9v, e l'altro piedino è segnato con il + come è possibile?? 

Che io sappia i condensatori elettrolitici hanno due piedini ( o terminali che siano) positivo e  negativo...
Quindi??
 
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 05/04/2007, 10:13
				da mick
				... quindi C1 è invertito...  

 
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 05/04/2007, 10:42
				da MarshallEL34
				ok quindi C1 è invertito, ma allora anche gli altri elettrolitici vanno invertiti??Cioè per capire meglio il pin con il quadrattino indica positivo o negativo ??
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 12/04/2007, 12:01
				da aledjack
				Il pad quadrato è positivo.
Io anche ho fatto questo OD, quando l'ho finito pensavo fosse più cattivo ma poi in effetti è un overdrive e quindi fà l'overdrive  
 
Non suona niente male, mi piace perchè è molto particolare ed è diverso dagli altri OD che ho. 
De gustibus comunque!
 
			 
			
					
				Re: Mxr Zakk Wylde
				Inviato: 14/04/2007, 9:33
				da marcasso
				io ne ho fatti 2 e li voglio inserire in un unico pedale, collegati in serie. lo trovo molto versatile anche come boost un pò sporco, e ci tiri fuori un bel paio di suoni da solo e da ritmica. uniche mod possibili e "sensate" che ho fatto sono:
JRC4558D al posto del 1458(ma solo in uno, l'altro lo lascio così com'è) e un rotary con 4 combinazioni di diodi (ve le posto a giorni..) nel primo e 3 comb + un ponticello in modo da usarlo solo come boost sul secondo.
così mi sembra abbastanza versatile..