Pagina 1 di 1
looper
Inviato: 03/06/2006, 10:16
da fenderislife
ciao ragazzi,
volevo chiedere se qcuno può farmi un "disegnino" per i collegamenti da fare x un looper. Volevo che fosse a 2 pulsanti: il primo: selezione loop A o B; il secondo: selezione A+B o bypass (che poi non sarebbe bypass ma tornare ad A o B del primo).
Grazie a tutti e scusate x l'incompetenza

:ola:
Re: looper
Inviato: 03/06/2006, 11:56
da meritil
Con soli due footswitch non lo puoi fare...
se il secondo ti fa bypass/a+b, o sei in bypass o sei in a+b come fai ad andare in solo A o in solo B? se per assurdo sei in A con il primo footsw poi cmqe decide il secondo footsw...
Ciao
ps: o metti 3 footsw o fai il classico looper doppio o utilizzi un altra tecnologia di switching..

Re: looper
Inviato: 03/06/2006, 13:27
da fenderislife
esatto meritil, è proprio quello che voglio!
uno switch mi fa a o b, il secondo mi fa a+b annullando l'effetto del primo switch, oppure non fa nulle, e quindi comanda il tutto il primo switch
in pratica: switch1 dx; switch 2 off=A
switch1 sx; switch 2 off=B
switch1 dx o sin; switch 2 on=A+B
E' possibile? come sarebbe lo schema?
grazie tantissime

Re: looper
Inviato: 03/06/2006, 14:13
da mick
Se non ho capito male cosa ti serve è fattibilissimo, ti disegno lo schema: con lo switch 1 selezioni A oppure B mentre con il 2 li hai attivi entrambi, aprendo il 2 ritorni ad A o B...

Re: looper
Inviato: 03/06/2006, 14:37
da meritil
Si ma in bypass non ci va mai.. serve un terzo footswitch

Re: looper
Inviato: 03/06/2006, 15:23
da mick
Ma lui non ha detto che il bypass non lo vuole?

Re: looper
Inviato: 03/06/2006, 16:04
da fenderislife
...esattamente quello che cercavo!
ragazzi siete mitici!
mi servono quindi 2 switch 3pdt, vero?
...potreste disegnarmi lo schema che serve a me modificando questo????
PLZ!!!! scusate ma sono proprio

(de coccio, come si dice a roma)
THANX
Re: looper
Inviato: 03/06/2006, 16:07
da mick
Devi usarlo con degli effetti?
Re: looper
Inviato: 03/06/2006, 18:55
da fenderislife
sì mick, ecco la mia idea:
chitarra->CS3->looper->phaser ross da costruire->ibanez dl5
loop A: TS9->SD1
loop B: accordatore behringer TU100->DS1->ibanez fat cat->bazz fuss da costruire.
Mi dai anche consigli su come non degradare troppo il segnale?
THANX!

Re: looper
Inviato: 03/06/2006, 19:12
da mick
La questione si complica :pensa_2: ma si può fare... Purtroppo ora non ho tempo di risponderti con precisione, ne riparliamo domani
P.S. che senso ha in quella catena fare A+B?

Re: looper
Inviato: 03/06/2006, 21:48
da meritil
anch'io ci sto pensando.. sospetto che una soluzione ci sia.. ma non mi viene :dev:
Re: looper
Inviato: 04/06/2006, 14:36
da mick
Fare il selettore A/B è una cosa piuttosto semplice ma per aggiungere anche lo stadio A + B ti serve un piccolo mixer... Sei sicuro che in quella catena di effetti ti serva A+B?

Re: looper
Inviato: 05/06/2006, 12:28
da fenderislife
mick volevo combinare i suoni delle 2 catene come si può fare nel boss ls-2, ma se è troppo complicato lascio perdere.
O mi costruisco un looperino semplice normale, o cerco un ls-2 usato a due soldi.
Grazie lo stesso ragazzi siete

Re: looper
Inviato: 05/06/2006, 13:44
da mick
Beh, si può fare tranquillamente... solo che devi aggiungere qualche componente in più e, necessariamente, un'alimentazione esterna...

Fammi sapere cosa decidi di fare, se c'è bisogno ti disegno lo shema
