Pagina 1 di 1
					
				Dunlop DC brick
				Inviato: 24/04/2007, 22:01
				da d4vid3
				Salve gente,
qualcuno conosce lo schema di questo aggeggino? Serve per alimentare insieme 6 o 7 pedali da 9v tutti insieme unicamente da questo gioiellino.
			 
			
					
				Re: Dunlop DC brick
				Inviato: 24/04/2007, 22:22
				da ELODEA
				se guardi in altri topic troverai tonnellate e tonnellate di argomenti in proposito...!
ma ti riassumo brevemente la cosa che è semplicissima!
se vuoi alimentare piu pedalini con un solo alimentatore basta collegare degli spinotti per i pedalini in parallelo tra loro  (tutti i negativi assieme e tutti i positivi assieme)
ora ai due rispettivi mazzetti di fili connetti l'alimentatore da 9 volt...e hai distribuito l'alimentazione a tutti i pedali!
rispetta le polarità e stai abbondatnte con l'amperaggio dell'alimentatore rispetto gli assorbimenti dei pedalini! 
e tutto qui!
non occore schema per questo!
spero di averti chiarito... 
 
 
 
			 
			
					
				Re: Dunlop DC brick
				Inviato: 24/04/2007, 23:53
				da AndreaC
				Il negativo lo attacchi solo al primo pedale altrimenti fai un bel loop di massa  

 
			 
			
					
				Re: Dunlop DC brick
				Inviato: 25/04/2007, 12:16
				da ELODEA
				con 9 volt in gioco il loop di massa proprio non lo si considera in genere...(e non lo dico solo io)
provate con il tester sul alimentatore multiplo della pedaliera boss o roland...
a ogni spinotto c'è sia positivo che negativo!
il loop di massa si verifica in HV! dove ci sono configurazioni (soprattutto quella del phase inverter) dove alcune valvole o transistor si trovano configurati a base comune...cioè con la base a massa!
e se la massa per un loop... si trova a variare di qualche volt sulla base del componente attivo si riperquote notevolmente sulla amplificazione del componente attivo!
 
la mia pedaliera lo conferma!
credo che con i pedalini sia meglio alimentare ogni singolo effetto con entrambi i poli...anche perche con una serie molto lunga di pedali la caduta di tensione sarebbe notevole!
 
 
 
 
			 
			
					
				Re: Dunlop DC brick
				Inviato: 25/04/2007, 13:33
				da Mikestern
				Riguardo alla massa dell'alimentazione ognuno ha le sue teorie, io ho provato a lasciare il meno solo ad un pedale della catena e non ho riscontrato differenze in termini di rumore di fondo... anzi.Una cosa negativa se hai tagliato il meno alla Daisy chain (la catena di spinotti) é che se per caso stacchi l'unico spinotto col meno ancora collegato, togli l'alimentazione a tutti gli altri. In ogni caso se potessi tornare indietro non farei modifiche alla catena di spinotti, più che altro mi occuperei di isolare per bene potenziometri e switch dai box degli effetti.
Cmq i prezzi di quegli alimentatori "professionali" tipo DC-brick sono ridicoli!!!!
160 euro per un alimentatore del genere fa ridere come cosa. Per alimentare 5-6 pedali basta un bell'alimetatorino stabilizzato da 200 mA (controlla sommando l'amperaggio dei pedali!). Io ho un danelectro pagato 7 euro e funziona benissimo.ciao! 
