PEDALBOARD CORNISH STYLE
Inviato: 30/04/2007, 11:01
Ciao a tutti,
sono un chitarrista arrangiatore cresciuto a pane e Pink Floyd e gilmouriano come stile...
...dopo molto tempo passato a programmare tutto quello che c'era sul mercato come fx per un chitarrista... ho fatto un bel salto nel passato (futuro) e sono passato dal digitale all'analogico...
...prima di tutto però ho realizzato la mia nuova Stratocaster Gilmour signature 1957... una copia fedele ed identica della Stratocaster rossa di David Gilmour (compresi EMG)... uno spettacolo visivo e sonoro...
Adesso stò lavorando alla pedaliera Cornish style... ovvero una libera ispirazione alla pedaliera realizzata da Pete Cornish per David Gilmour... prendendo anche spunto da qualche altro pazzo (come PaoloN1 o PDGO) che ha realizzato qualcosa di simile...
...apro questo topic per spiegare cosa vorrei realizzare e come procedono i lavori... nella speranza di ricevere importanti dritte e consigli da voi... supermegaesperti.
Allora la pedaliera in questione è una libera ispirazione a questa...
http://www.petecornish.co.uk/bop.html
La catena degli effetti sarà la seguente...
BUFFER -> COMP -> DIST -> MUFF -> TUBE D -> EQUAL -> DELAY1 -> DELAY2 -> CHORUS -> FLANGER -> PHASER -> TREMOLO -> TUBE PRE AMP
Ci saranno due SEND/RETURN ad attivazione automatica (con jack switch)
La pedalieraà verrà usata sia con la strato sia con l'acustica...
Gli effetti saranno i seguenti:
BUFFER -> IC BUFFER (DIY)
COMP -> ROSS COMPRESSOR (DIY)
DIST -> RAT 2 (DIY)
MUFF -> BIG MUFF (DIY)
TUBE D -> PGDO-TD1 (DIY)
EQUAL -> BOSS GE-7 (ORIG)
DELAY1 -> PT80 (DIY)
DELAY2 -> BOSS PS-1 (ORIG)
CHORUS -> SMALL CLONE (DIY)
FLANGER-> MXR FLANGER (DIY)
PHASER -> ROSS PHASER (DIY)
TREMOLO -> PULSAR (DIY)
PRE AMP -> MPREC (DIY)
Sono irca a metà con la costruzione degli effetti... a breve comincerò a realizzare la parte in legno della pedalboard e ad assemblare il tutto.
Cosa mi dite della scelta degli effetti ??? al di là del gusto soggettivo ci sono suggerimenti ??? (magari qualcosa da evitare assolutamente)...
...ho avuto difficoltà ad individuare un pre adatto al mio scopo... ovvero da usare solo per il suono pulito (o magari acustico) e da tenere insieme con il TD...
...per ora ho trovato il progetto MPREC che mi sembra il più adatto...
Aggiornerò giornalmente le fasi di avanzamento.
Grazie.
sono un chitarrista arrangiatore cresciuto a pane e Pink Floyd e gilmouriano come stile...
...dopo molto tempo passato a programmare tutto quello che c'era sul mercato come fx per un chitarrista... ho fatto un bel salto nel passato (futuro) e sono passato dal digitale all'analogico...
...prima di tutto però ho realizzato la mia nuova Stratocaster Gilmour signature 1957... una copia fedele ed identica della Stratocaster rossa di David Gilmour (compresi EMG)... uno spettacolo visivo e sonoro...
Adesso stò lavorando alla pedaliera Cornish style... ovvero una libera ispirazione alla pedaliera realizzata da Pete Cornish per David Gilmour... prendendo anche spunto da qualche altro pazzo (come PaoloN1 o PDGO) che ha realizzato qualcosa di simile...
...apro questo topic per spiegare cosa vorrei realizzare e come procedono i lavori... nella speranza di ricevere importanti dritte e consigli da voi... supermegaesperti.
Allora la pedaliera in questione è una libera ispirazione a questa...
http://www.petecornish.co.uk/bop.html
La catena degli effetti sarà la seguente...
BUFFER -> COMP -> DIST -> MUFF -> TUBE D -> EQUAL -> DELAY1 -> DELAY2 -> CHORUS -> FLANGER -> PHASER -> TREMOLO -> TUBE PRE AMP
Ci saranno due SEND/RETURN ad attivazione automatica (con jack switch)
La pedalieraà verrà usata sia con la strato sia con l'acustica...
Gli effetti saranno i seguenti:
BUFFER -> IC BUFFER (DIY)
COMP -> ROSS COMPRESSOR (DIY)
DIST -> RAT 2 (DIY)
MUFF -> BIG MUFF (DIY)
TUBE D -> PGDO-TD1 (DIY)
EQUAL -> BOSS GE-7 (ORIG)
DELAY1 -> PT80 (DIY)
DELAY2 -> BOSS PS-1 (ORIG)
CHORUS -> SMALL CLONE (DIY)
FLANGER-> MXR FLANGER (DIY)
PHASER -> ROSS PHASER (DIY)
TREMOLO -> PULSAR (DIY)
PRE AMP -> MPREC (DIY)
Sono irca a metà con la costruzione degli effetti... a breve comincerò a realizzare la parte in legno della pedalboard e ad assemblare il tutto.
Cosa mi dite della scelta degli effetti ??? al di là del gusto soggettivo ci sono suggerimenti ??? (magari qualcosa da evitare assolutamente)...
...ho avuto difficoltà ad individuare un pre adatto al mio scopo... ovvero da usare solo per il suono pulito (o magari acustico) e da tenere insieme con il TD...
...per ora ho trovato il progetto MPREC che mi sembra il più adatto...
Aggiornerò giornalmente le fasi di avanzamento.
Grazie.