Pagina 1 di 1

tube driver

Inviato: 30/05/2007, 15:44
da gattodread
ciao a tutti... sono partito con la realizzazione di un tube driver.  :cool1:
ho deciso di acquistare il materiale su banzai (a meno che qualcuno non mi consigli qualcosa di meglio) ma ho qualche dubbio sui componenti.
che condensatori a film consigliate? ne ho visti varie marche su banzai..
quale è il materiale migliore per le resistenze(carbon composition, carbon film, metal film,...)?
nella lista dei componenti appare una resistenza di valore 2k2: starebbe per 2,2k o è qualcos'altro?
quali potenziometri utilizzare? 12 o 16 mm?
che fili utilizzo per i collegamenti?
la valvola 12AX7 può essere liberamente interscambiabile con una ECC (82 o 83) o dovrei modificare il circuito?

grazie  :yrock:

Re: tube driver

Inviato: 30/05/2007, 15:56
da edward.francesco
Ciao,personalmente ti consiglio di acquistare su webtronic (hanno dei prezzi migliori).
Puoi usare condensatori al poliestere a basso voltaggio (63V).Per le resistenze puoi usare quelle a carbone,meglio quelle a film metallico.
2k2=2200ohm
I potenziometri vanno bene entrambi,dipende da che manopola vuoi montare
Utilizza del cavetto schermato molto sottile
Puoi usare anche la ECC...probabilmente la 12AX7 suonerà un pò diversamente....Ciao

Re: tube driver

Inviato: 30/05/2007, 16:25
da EL84
edward.francesco ha scritto: Ciao,personalmente ti consiglio di acquistare su webtronic (hanno dei prezzi migliori).
Puoi usare condensatori al poliestere a basso voltaggio (63V).
Per le resistenze puoi usare quelle a carbone,meglio quelle a film metallico.
2k2=2200ohm
I potenziometri vanno bene entrambi,dipende da che manopola vuoi montare
Utilizza del cavetto schermato molto sottile
Puoi usare anche la ECC...probabilmente la 12AX7 suonerà un pò diversamente....Ciao