Pagina 1 di 1

Mr. Steve VAI

Inviato: 02/06/2007, 15:20
da raffy84
un appello a tutti i "vaisti" del sito e agli amanti dei sinth! :ok_1:

qualcuno mi sa confermare se quel suono stupendo.. tipo tappeto sinth..
che si può ascoltare nel G3 quando usa la chit a 3 manici.. il suono impostato sulla 12corde..
se è tirato fuori dall'EVENTIDE..

o da che altra mostruosità! :dance_1:

a me piacerebbe avere dei suoni strani del tipo..
ma ad oggi di carini ne ho sentiti solo su chitarre che montavano p.u. esafonici con unità
di suoni midi: roland gk.. terratec axon 100 mk2(stupendo)!

poichè non vorrei aggiungere il p.u. esafonico.. domando:
esistono unità che lavorano sul segnale dei p.u. della chitarra..
che producono bei suoni sinth!?

a me non interessa tanto suonare il piano o i fiati con la chitarra..
mi affascinano solo i bei suoni sinth.. alla "pat metheney" .. "wheather report" .. ecc... :) :love_1:

se c'è qualcuno che ci gioca con questi aggeggini.. e mi sa dare diritte per iniziare..
le accolgo volentieri!

Re: Mr. Steve VAI

Inviato: 03/06/2007, 14:47
da mick
Non so dirti se quel suono Vai lo tiri fuori dall'eventide però credo che con un pick up esafonico e un synth per chitarra (ho sentito dal vivo il roland, veramente niente male) tu possa avvicinarti molto  :bye1:

Re: Mr. Steve VAI

Inviato: 04/06/2007, 8:53
da aledjack
Ciao,

credo anche io che senza un PU esafonico sarà difficile fare i suoni che cerchi...

Perchè non lo vuoi montare? i PU esa non sono molto invasivi e li puoi montare facilmente.

Re: Mr. Steve VAI

Inviato: 04/06/2007, 10:06
da mikestorm
Ciao

ti consiglio di informarti sui pickup midi, che a parere di molti dicono essere migliori degli esafonici.

mi spiego, i pk midi sono appunto pk a singole sellette, del tipo uguale ai sensori piezo che ultimamente l'ibanez sta montando sulle chitarre.
La differenza è che il pickup esafonico viene montato sulla chitarra, mentre quello a sellette è posto all'interno del ponte.
l'attacco è migliore perchè la corda poggia direttamente sul pickup e non ha ritardi.

qualche link(questi vanno alla grande):

http://www.rmcpickup.com/powrbridgest.html

http://www.rmcpickup.com/powrbridgeg.html

http://www.rmcpickup.com/polydrivei.html

ciao

Re: Mr. Steve VAI

Inviato: 04/06/2007, 10:07
da mikestorm

Re: Mr. Steve VAI

Inviato: 05/06/2007, 11:40
da raffy84
Salve ragazzi..
vi ringrazio per gli interventi!

1)allora ale..
il dubbio e le perplessità che avevo non erano proprio sul p.u. esafonico..
il fatto (per come suggeriscono anche le case costruttrici)
è che il suono midi che esce dalle unità tipo roland o terratec..
non le puoi inserire nella catena di effetti che mandi nell'ampli x chit..
ma vanno spediti all'impianto perchè necessitano di
una gamma di freq. maggiore a quella che un ampli per chit. può offrire!

io non so se è vero.. o se c'è qualche rimendio..
per questo mi interesserebbe prendere qualche unità integrabile nella mia catena di effetti!


2)mike.. grazie.. mi hai aperto un nuovo mondo! "+1000000" :dance_1:
premesso che ho una strato..

è stupenda l'idea di avere un minimo inpatto visivo modificando solo le sellette (anche se come ho capito costano una cifra!)

l'unica cosa che non mi è chiara è la questione del pre.. cioè dove va installato quando sono grandi..
il fatto che sono attivi significa che vanno alimentati a pila o si autoalimentano attraverso il cavo 13poli..
il jk a 13 poli da dove esce!?

sai poi se è possibile una levetta come nei gk che misceli "midi - mix - chit"!?


scusate per le molte dom. ma mi sto appassionando.. e ci sto incominciando a capire qualcosa di più!
grazie!

Re: Mr. Steve VAI

Inviato: 05/06/2007, 13:14
da mikestorm
allora
il sistema lo puoi vedere installato sulle chitarre godin versione midi naturalmente:
http://www.godinguitars.com/godinmultintrop.htm

molti si fanno installare il sistema all'interno della chitarra per praticità, però è una cosa da fare con cura e poi non è reversibile.
altrimenti lo tieni sulla tracolla come i vecchi trasmettitori, così non vai ad intaccare minimamente il legno ecc...

http://www.godinguitars.com/xtsa.pdf
http://www.godinguitars.com/jazzmanual.pdf

guarda questo link: http://www.godinguitars.com/berklee/davidmash.htm

Re: Mr. Steve VAI

Inviato: 05/06/2007, 14:39
da raffy84
mi sono studiato un pò la cosa.. e ho pensato (corregimi se sbaglio!):

- per il sistema RMC con sellette e Polydrive 2 hai a favore il fatto di avere un sistema di altissima qualità e minore visibilità sul corpo della chitarra;
ma ha un costo alto (più di 700dollari) e cmq bisogna fare almeno uno scasso non reversibile (sbaglio??) per portare il segnale dalle sellette (attraverso l'8pin) al polydrive.

- per il p.u. esaf., è più invasivo, ma costa di meno(con 100euro ne compri uno buono), e giustamente mettendo la centralina sulla fascia come un trasmett. si riduce di molto l'impatto..
per di più, per ridurlo a minimo, ci vorrebbe un p.u. esaf. bianco(come lo montano alcune strato di serie!)
..ma non sono riuscito a trovare nessun p.u. esaf. di colore bianco.
se lo riuscissi a trovare penso sia cmq la soluzione meno invasiva e soprattutto completamente reversibile!


che ne pensi!?