Pagina 1 di 1

Parliamo di cablaggi

Inviato: 11/07/2007, 12:15
da Zanna
Salve gente  :salu:

parliamo un po' di come effettuate i cablaggi all'interno degli stomp.
Su generalguitargadgets si raccomandano di non mandare mai a massa il box di alluminio, alcuni artigiani italiani (anche grossi) usano jack di metallo mandando a massa sia il box che le prese di massa (scusate la ripetizione), altri usano jack in plastica e tengono tutto isolato. Ma il box non dovrebbe essere mandato a massa per effettuare una schermatura?

Chi ha ragione?  :hun1:

Voi come vi comportate?

E se mandate il box a massa come lo mandate? Cavi o jack in metallo?

Io di solito utilizzavo jack in metallo mandando a massa solamente quello di input (l'out lo prendeva dal box) mentre ora sto usando jack di plastica e mando a massa il box con una giunzione ad anello avvitata a una vite di chiusura.

Dite la vostra!
:lol1:

Re: Parliamo di cablaggi

Inviato: 11/07/2007, 12:54
da edward.francesco
Mah, qui ognuno dice la sua....la cosa importante è quella di non creare loop sulla massa in modo tale che interferenze o segnali spuri non creino fastidiosi ronzii.Il box in metallo funge sicuramente da schermo per le interferenze esterne (tipo segnali a bassa frequenza come i 50Hz dell'alternata nel caso nelle vicinanze ci sia qualche cavo a 220 o trasformatori...).Io personalmente ho utilizzato spesso anche box in plastica e grandi differenze non le ho notate.Come dicevo però ognuno dice la sua in base alle esperienze personali. :ciao:

Re: Parliamo di cablaggi

Inviato: 12/07/2007, 18:50
da Boss
Metti a massa il box e i Jack in modo separato... una volta avevo usato jack di plastica e stranamente avevo box non a massa... ogni volta che toccavvo i pot [ancora senza knob] ronzava tutto!...
Il mio consiglio è massa sia Box che Jack... Jack di plastica e isolati dal box