Pagina 1 di 1
E ora che faccio? Un pedale valvolare?
Inviato: 07/08/2007, 14:53
da Andrea_
Ragazzi, sono abbastanza scoraggiato: ho provato vari pedali, e nessuno suona come dico io... sansamp triac, mxr dist+, ts808, rangemaster, ds1...
Ora mi è balenata un'idea: e se facessi un piccolo pedale valvolare, una specie di boost per spingere il pre? Mi piace molto la 'voce' dei tubi, sarebbe un bel progettino e potrei utlizzarlo in vari modi tutto sommato..
ma i progetti sono tanti... quale scelgo? Che possibilmente sia semplice...
grazie

Re: E ora che faccio? Un pedale valvolare?
Inviato: 07/08/2007, 15:14
da trevize
per me minibooster. Non ha mai deluso nessuno

Re: E ora che faccio? Un pedale valvolare?
Inviato: 07/08/2007, 15:36
da Andrea_
trevize ha scritto:
per me minibooster. Non ha mai deluso nessuno
intendi quello di amz vero?
Re: E ora che faccio? Un pedale valvolare?
Inviato: 07/08/2007, 15:38
da Aaron
io ti suggerisco vivamente un bel red fuzz a diodi suono valvolare bellissimo molto shine on you crazy diamond
Re: E ora che faccio? Un pedale valvolare?
Inviato: 07/08/2007, 15:52
da trevize
si quello di amz. è fantastico, l'unico pedale che non ho sentito il bisogno di modificare.
è un booster leggermente saturo (dipende molto dai pickup) che fa veramente cantare gli ampli.
Re: E ora che faccio? Un pedale valvolare?
Inviato: 07/08/2007, 16:04
da Boss
Allora fare un pedale che arrivi solo al pre (come livello) valvolare per me non ha senso... como minimo fatti un overdrive valvolare e lo tieni boostato... poi un altra cosache per me varrebbe la pena è il minimal pre a valvole... semplice.
Poi se ti fai il booster (se prorpio ci tieni) fallo almeno alta tensione... cosi lo tieni pulito e brillante.
Quindi la mia scelta cadrebbe sul minimal pre alimentato (almeno a 150v)
Re: E ora che faccio? Un pedale valvolare?
Inviato: 07/08/2007, 16:20
da trevize
si e poi per portare la pedaliera ai concerti devi spostarla con il muletto...
il minibooster suona da , lo metti in un box hammond A e non occupa spazio nella pedaliera.
poi sinceramente quella di avere booster cristallini alimentati in alta tensione mi sembra un pò un'esagerazione.
su effetti tipo tubescreamer che hanno opamp, alimentati a 9v (non duali e quindi il voltaggio per l'opamp è da considerasi a metà),
la possibilità di sovralimentarli può dare ottimi risultati.
ma un minibooster butterà fuori 3V RMS. Se vuoi puoi alimentarlo a 12v e rimane un pò più pulito,
ma di più serve solo a distruggere un ampli.
e poi sta cosa dei clean booster a tutti i costi non la capisco anche perchè i pedali che fanno suonare gli ampli di solito
non sono proprio puliti: pensa a tubescreamer, ocd, sparkle drive, fuzz face, treble booster. Un booster pulito a tutti i costi
secondo me la maggior parte degli ampli li "ingolfa" e basta.
Re: E ora che faccio? Un pedale valvolare?
Inviato: 07/08/2007, 16:52
da Andrea_
ragazzi, vado un'attimo Off topic, perdonatemi
Se ho lo schema di un pedale, come mi consigliate di ricavarne la pcb? o la millefori?

Re: E ora che faccio? Un pedale valvolare?
Inviato: 07/08/2007, 16:59
da trevize
con eagle della cadsoft è gratuito e c'è un tutorial di luix in galleria

Re: E ora che faccio? Un pedale valvolare?
Inviato: 07/08/2007, 18:11
da Andrea_
trevize ha scritto:
con eagle della cadsoft è gratuito e c'è un tutorial di luix in galleria
Grazie mille!!

Ho già cominciato ad usarlo, non è difficile...
un'altra cosetta, sperando di non farvi esasperare
Ho trovato in una vecchia radio una pcf802 Philips, il che rende mooolto interessante il progetto del kit di Musikding. Ho lo schema, potete dirmi che ne pensate?
http://www.tubepower.de/pictures/projec ... ematic.jpg