Pagina 1 di 2
Footswitch con led
Inviato: 18/08/2007, 17:57
da Tbb
Ciao a tutti, qualcuno sa farmi uno schema per costruirmi un footswitch semplice semplice con led(bello luminoso) per fare il passaggio da un canale ad un altro del mio ampli? Il mio footswitch è stato autocostruito semplicemente con un box, un semplice bottone DPDT (quello a 6 pin), è modificabile? se si mi potreste dire come?
Grazie
T.b.B.
Re: Footswitch con led
Inviato: 18/08/2007, 23:46
da faco
dovresti dare almeno lo schema del footswitch che hai ora, se non dici che ampli hai e come è fatto il footswitch come facciamo a sapere come cambia i canali?
Re: Footswitch con led
Inviato: 19/08/2007, 9:12
da Tbb
L'ampli è un JTM60 (da non confondersi con il JCM) il footswitch è semplicissimo, chiudo il circuito e cambia canale, è un semplice interruttore, niente di piu.
Premetto che io di elettronica nn ci capisco niente, ma per far accendere un led, al footswitch servirebbe una pila giusto?
T.b.B.
Re: Footswitch con led
Inviato: 19/08/2007, 10:57
da faco
esatto.
ma quindi l'interruttore chiude il circuito quando lo premi e lo riapre quando lo molli?
Re: Footswitch con led
Inviato: 19/08/2007, 11:08
da Tbb
si esatto, inizialmente il footswitch era fatto da un banalissimo interruttore delle lampade di quelli che si schiacciano con il piede.
Il mio è modificabile con l'aggiunta di un led ( ed una pila suppongo ) ?
Re: Footswitch con led
Inviato: 20/08/2007, 11:31
da Tbb
Nessuno mi risponde più?
ve prego....ne ho necessità abbastanza urgente...
Re: Footswitch con led
Inviato: 20/08/2007, 12:08
da faco
gli interruttori delle lampade non sono come quelli che ho detto io.
se non spieghi bene che tipo di interruttore è, non possiamo aiutarti.
Se quando è aperto lo premi, sicuramente si chiude, ma quando lo rilasci, resta chiuso e devi premerlo nuovamente per aprirlo? oppure è un momentary normalmente aperto (sempre aperto, si chiude quando premi)?
Re: Footswitch con led
Inviato: 20/08/2007, 12:38
da Tbb
l'interruttore che adesso è montato nello switch è dpdt a 6 pin, il funzionamento è premo l'interruttore si attiva il canale BOST, premo di nuovo si disattiva e torna sul CLEAN, quindi è come far toccare insieme i 2 semplici fili di un cavo la massa e quello del segnale, spero di essere stato chiaro. E volevo sapere se a questo tipo di interruttore c'è la possibilità di attaccarci un led che mi fa vedere quando è attivato il canale BOST tipo il classico footswitch della marshall riportato a questo link
http://www.banzaieffects.com/Marshall-F ... 19863.html
T.b.B.
Re: Footswitch con led
Inviato: 20/08/2007, 12:57
da fr3d

questo dovrebbe risolvere i tuoi problemi, se ho interpretato nel modo giusto lo
schema (lascio la parola ai più esperti)
Dei due led mettine magari uno rosso e uno verde come sull'ampli per distinguerli (non ho scritto niente non sapendo quale colore corrispondesse al canale...)
Re: Footswitch con led
Inviato: 20/08/2007, 14:14
da Tbb
Purtoppo sono completamente digiuno di schemi di elettronica, potresti dirmi come collegare i fili ai vari piedini? di cosa ho bisogno per fare i collegamenti ecc. Ciò che ho è un box, il connettore per il jack ed il pulsante dpdt, dove e come devo collegare i vari fili?
Si l'ampli ha il led verde per il pulito e rosso per il distorto.
So di essere un po palloso, ma sono completamente inesperto di elettronica, devo anche collegare un pila a tutto ciò o ( mi sa che sto dicendo una minchiata roba) la corrente la prende direttamente dal jack? lo chiedo perchè mi sa che quello della marshall non ha la pila...
T.b.B.
Re: Footswitch con led
Inviato: 20/08/2007, 15:47
da fr3d
va senza battria... o almeno dovrebbe...

comunque aspetta conferma da qualcuno più affidabile di me...
Re: Footswitch con led
Inviato: 20/08/2007, 16:09
da Tbb
ok grazie mille, un ultima domanda, devo prendere 2 resistenze? quelle che te hai disegnato? se si di che tipi quanti watt, hom ( dai colri sembrano da 1500 giusto?)
T.b.B.
Re: Footswitch con led
Inviato: 20/08/2007, 17:00
da Tbb
Allora ho smontato il mi ofoot switch, allora io avevo collegato così la massa al piedino 1 ed il segnale al 2, quindi dallo schema se non ho capito male dovrebbe essere:
la massa al 1 con un punte sui led
il segnale al 5
un resistenza al 4 da 1500 ohm che va al verde
un resistenza al 5 da 1500 ohm che va al rosso
Giusto?
Se poi non ci riesco infilo in un buco della 380 un dito, nell'altro buco un altro dito e la lingua nel mezzo giusto? questo dovrebbe essere corretto...
T.b.B.
Re: Footswitch con led
Inviato: 20/08/2007, 18:12
da Tbb
Re: Footswitch con led
Inviato: 20/08/2007, 18:17
da fr3d
se non l'hai già fatto prova ad invertire i piedini dei led
...altrimenti non saprei...