Pagina 1 di 1

Line mixer

Inviato: 21/08/2007, 0:05
da lotusfeet
Ciao a tutti!

Mi chiamo Christian  :bye1:, vado col primo post nel nuovo forum!
Sto ultimamente cercando qualche progetto di un semplice line mixer, che mi permetta di non far passare l'intero segnale proveniente dalla sezione pre attraverso i convertitori del multieffetto... Ad esempio un prodotto come il mitico MXM http://www.masottiamp.it/std-mxm.html...
Beh... ho sparato veramente alto...  red_face cercavo una cosa mooolto + semplice... l'unica cosa che cerco è mantenere intatta la qualità del suono...
Purtroppo non ho la competenza di analizzare gli schemi di un ampli valvolare e di isolare solo la parte inerente al send/return parallelo...

Avete qualche dritta?

Grazie in anticipo, buona serata!

Christian

Re: Line mixer

Inviato: 30/08/2007, 20:03
da lotusfeet
Stavo dando un occhio al Keeley parallel mixer...
http://www.robertkeeley.com/manuals/Kee ... _Mixer.pdf

Siccome l'intero circuito è alimentat con +9 e -9V, il buon Keeley alimenta il tutto con 18V e ci mette il "partitore" (chiedo scusa se utilizzo terminologie improrpie) che nello schematico si trova in basso a sx...
Per evitare di recuperare un ulteriore alimentatore, se alimento il tutto con
http://gaussmarkov.net/wordpress/circui ... er-supply/
ci possono essere problemi, o motivi per preferire la soluzione originale?

Grazie in anticipo!

Christian

Re: Line mixer

Inviato: 30/08/2007, 20:47
da luix
Si la soluzione è fattibilissima ma devi far lavorare il max1044 al di fuori della banda audio (oltre i 20kHz) altrimenti ti rientra un fastidiosissimo fischio e puoi innescare autooscillazioni...

Re: Line mixer

Inviato: 30/08/2007, 20:57
da polca
non ho capito....
una sorta di truebypass?
cioè non vuoi processare... il suono proveniente dal pre come se gli effetti fossero in mute? :????:

Re: Line mixer

Inviato: 30/08/2007, 21:03
da lotusfeet
polca ha scritto: cioè non vuoi processare... il suono proveniente dal pre come se gli effetti fossero in mute? :????:
No... il buon Masotti lo spiega molto bene in due parole...  :yes:  vai sul link segnalato al primo post.

Grazie mille luix, provvederò!
Buona serata!

Christian

Re: Line mixer

Inviato: 31/08/2007, 8:52
da trevize
scusa eh ma è un loop effetti in parallelo.
Se non hai bisogno di due mandate effetti separate (magari vuoi usare il tutto in stereo su due amplificatori etc.)
Se hai pre/finale e vuoi usarlo fra il pre e finale per infilarci dentro un gmajor posso capire.
Se hai un combo cerca di capire se

_ha il loop effetti

_se il loop effetti è in parallelo (gli amplificatori con loop in parallelo hanno di
solito un potenziometro con cui decidi quanto segnale dry e quanto wet deve
passare, sull'effetto imposti solo wet in uscita e decidi quanto dry far passare dall'amplificatore)

Altrimenti puoi fare il mixerino di keeley che come può essere alimentato a 18 puoi alimentarlo anche a 15 o 12 o 9v.
Credo che 12v (con qualunque alim univerale ci arrivi) siano più che sufficienti, magari usa opamp rail to rail.