Pagina 1 di 1

Stage center reverb

Inviato: 27/08/2007, 14:08
da MarshallEL34
Ciao!!
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in più riguardo allo "stage center reverb" di ggg??
Ho intuito che bisogna rispettare dei valori di impedenza.
Quindi non si può applicare ad una tank presa da qualsiasi ampli giusto?
Se potete mi fareste un po capire??
:pardon1:
Grazie

Re: Stage center reverb

Inviato: 27/08/2007, 15:21
da trevize
puoi provare quello che c'è sul sito gaussmarkov.net

usa un 386 come driver e quindi consumerà di più ma di sicuro non avrà gran problemi di impedenza. in più ti puoi scaricare il layout e schema per eagle!

Re: Stage center reverb

Inviato: 27/08/2007, 16:53
da MarshallEL34
...un'altra cosa, la tank è stata tolta da un ampli fender FM212r,come posso misurare l'impedenza?
E il progetto "stage center reverb" di ggg,che impedenza ha?
:pardon1:
Grazie

Re: Stage center reverb

Inviato: 27/08/2007, 16:59
da trevize
guarda qui la sigla in aramaico sulla tank ha un significato!

tabella accutronics

Re: Stage center reverb

Inviato: 27/08/2007, 17:22
da MarshallEL34
...ho controllato la tank ma c'è scritto solamente
MODEL  FA Reverb-3
e poi la data della costruzione
cmq dimenticavo la tank è dell'accutronics però accidenti non conosco il valore delle impedenze :muro:
che cosa faccio?? :idiot:

Re: Stage center reverb

Inviato: 27/08/2007, 17:34
da trevize
leggi sul sito che ti ho dato, se fosse del tipo 1 o 4 sarebbe così. ma tu che hai in mano la tank conforntala con quella delle img e decifra l'arcano.

DIGIT #2 - INPUT IMPEDANCE
A = 8 Ohm
B = 150 Ohm
C = 200 Ohm
D = 250 Ohm
E = 600 Ohm
F = 1475 Ohm

DIGIT #3 - OUTPUT IMPEDANCE
A = 500 Ohm
B = 2250 Ohm
C = 10000 Ohm

DIGIT #4 - DECAY TIME
1 = Short (1.2 to 2.0 sec)
2 = Medium (1.75 to 3.0 sec)
3 = Long (2.75 to 4.0 sec)

Re: Stage center reverb

Inviato: 27/08/2007, 17:44
da MarshallEL34
ti ringrazio tanto per avermi risposto, ma non riesco proprio a decifrare nulla, nella mia tank c'è scritto ciò che ho scritto sopra e nient'altro.
Evidentemente è qualche modello di tank "non di quelli bellissimi " (per intenderci) che l'accutronics avrà realizzato per la fender...

Re: Stage center reverb

Inviato: 27/08/2007, 18:08
da trevize
io sui fender a transistor che ho avuto avevo ottime tank di riverbero come quelle che vedi nel sito.

cmq sarà una delle tank lunghe, tipo quelle dei twin.

se ha 4 molle ed è lunga è facile che sia il tipo 4 (tipo quella del twin)
probabilemente manca il numero 4 all'inizio e poi  ci sarà

1ST DIGIT = REVERB TYPE dovrebbe essere 4 ma non c'è
2ND DIGIT = INPUT IMPEDANCE F = 1475 Ohm
3RD DIGIT = OUTPUT IMPEDANCE A = 500 Ohm
4TH DIGIT = DECAY 3 = Long (2.75 to 4.0 sec)
5TH DIGIT = CONNECTORS
6TH DIGIT = LOCKING DEVICES
7TH DIGIT = MOUNTING PLANE

Re: Stage center reverb

Inviato: 27/08/2007, 20:18
da MarshallEL34
...son riuscito a fare una foto alla tank, però non è presente nessun tipo di informazione in più, per identificarlo ulteriormente. :muro:
mah...??? :idiot:
http://aycu04.webshots.com/image/27523/ ... 456_rs.jpg

Re: Stage center reverb

Inviato: 28/08/2007, 8:05
da trevize
è un tipo 8

DIGIT #2 - INPUT IMPEDANCE
A = 10 Ohm
B = 190 Ohm
C = 240 Ohm
D = 310 Ohm
E = 800 Ohm
F = 1925 Ohm

DIGIT #3 - OUTPUT IMPEDANCE
A = 600 Ohm
B = 2575 Ohm
C = 12000 Ohm

DIGIT #4 - DECAY TIME
1 = Short (1.2 to 2.0 sec)
2 = Medium (1.75 to 3.0 sec)
3 = Long (2.75 to 4.0 sec)

Re: Stage center reverb

Inviato: 28/08/2007, 9:48
da MarshallEL34
grazie.
Ho capito che la tank comunque non va "d'accordo" con il circuito, perchè il circuito ha un impedenza più bassa.
:ciao:

Re: Stage center reverb

Inviato: 28/08/2007, 10:05
da trevize
guarda qui

schema

layout

Re: Stage center reverb

Inviato: 29/08/2007, 21:40
da luix
Il problema è reperire in trasformatore, ti consiglio come ti hanno già detto di usare al posto del TL072 che guida il reverbero un LM386 e poi lasci il TL072 (magari usi l'altra metà per altro) per recuperare il segnale dalla tank...

L'LM386 è un piccolo amplificatore che puoi usare per altoparlanti da 8ohm in su ed è quindi adatto a pilotare un reverbero a molla...

:bye1: