Pagina 1 di 1

Chandler Tube Driver .....Quale?

Inviato: 08/09/2007, 14:28
da Alverman12
Ho letto i vari post su questo pedale..ma non ho ancora capito qual'è che funziona sicuro e che non ha rumori di sottofondo o Hum.....
Io ho il pdf TubeDriverPaoloN1 (preso da Fennec) e quello di Musikding....quale fare?
C'è qualche altro pcb/layout ?
Io vorrei fare quello classico tipo Butler/Chandler per avere i suoni alla Eric Johnson e alla David Gilmour..e in questo caso che valvole mi consigliate ?

Ciao e grazie a tutti :love_1:

Re: Chandler Tube Driver .....Quale?

Inviato: 11/09/2007, 19:08
da mick
Ciao, non conosco il progetto su musikding ma quello di Paolo è derivato dal progetto del tube driver evolution che ho pubblicato l'anno scorso: questo NON è il tube driver classico ma a sua volta è derivato dal progetto di Orman: se vuoi attenerti al td originale quindi il progetto di Paolo non fa al caso tuo  :numb1:

Re: Chandler Tube Driver .....Quale?

Inviato: 11/09/2007, 20:23
da meritil
Attenzione che ultimamente ho modificato un Chandler, preso su ebay che aveva il primario a 120vac per renderlo europeo, e devo dire che fa proprio schifo.

Cmqe il progetto di GGG è il Chandler, per evitare i ronzii che dice lo stesso GGG di avere basta riguardare l'alimentazione, il chandler lavora a -12-0-12 mentre sul progetto GGG no... ossia non c'è tensione duale (mi pare) e cmqe se la sono reinventata male, tutto il circuito di alimentazione, il resto è identico.



cmqe ripeto un Ts9 fatto bene da più soddisfazione. (mia impressione)


Meritil 

Re: Chandler Tube Driver .....Quale?

Inviato: 11/09/2007, 21:53
da Alverman12
Grazie a tutti per le precisazioni!
Sapete come funziona ..... Volete mettere la sciccoseria di una bella valvola calda e accesa che si vede da un ritaglio sullo stomp contro una normale e comune scatola con soli potenziometri e switch? :fonz: :face_green: :punk1: :lol1:
Quindi quale schema/layout dovrei seguire per fare un bell'Overdrive valvolare caldo , stile Eric Johnson e Gilmour ? Per quanto riguarda le valvole...anche quì...quali scegliere? I siti da cui mi rifornisco sono i soliti crucchi di Banzai, MusikDing e TubeTown.

Sicuramente farò anche il Tube Driver di Jack Orman e il Red Fuzz...tra l'altro ho già i componenti elettronici per quest'ultimo.....mancano come sempre le parti costose come pot e switch vari :trip:

Ciao e grazie! :numb1:

Re: Chandler Tube Driver .....Quale?

Inviato: 12/09/2007, 0:11
da mick
Un buon overdrive valvolare?
Io penserei seriamente al valve screaming  :numb1:

:bye1:

Re: Chandler Tube Driver .....Quale?

Inviato: 12/09/2007, 2:54
da meritil
quoto

Re: Chandler Tube Driver .....Quale?

Inviato: 12/09/2007, 12:35
da Alverman12
...però è ad alta tensione.....mi preoccupa un pò avere 220volt sotto un piede......non so forse sono solo fisime....ma se è veramente migliore si dei Tube Driver sia Chandler che J.Orman.....allora me le faccio passare!
Avevo in mente anche qualche bel pre valvolare da abbinare poi ad un bel finalino da 10-15watt valvolari.....due pre uno Fender per i puliti sia cremosi e che alla twin e un bel marshallotto per Ac-Dc , Guns'n'Roses........magari poi fare anche il Mesa Style o SLO tra i proggetti di Diy Italia. Voi che mi consigliate ?
Poi per le cose importanti più in là mi farò un bell'ampli midi ....Trilogy o Switchblade della H&K...

Ciao!
Alverman12

Re: Chandler Tube Driver .....Quale?

Inviato: 12/09/2007, 19:43
da mick
Ma i tuoi riferimenti sono Eric Jhonson e Gilmour o gli AC-DC e i Guns'n roses?  :hummm_1:

:bye1:

Re: Chandler Tube Driver .....Quale?

Inviato: 13/09/2007, 2:55
da meritil
Senz'altro lavorare con le alte tensioni è sempre un rischio in più ma solo mentre stai costruendo e testando, una volta completato (in maniera corretta) vai tranquillo...


cmqe se posso suggerirti un alternativa più semplice potresti provare il bsiab2 di GGG che costa poco e da soddisfazioni... oppure come accennavi tu il red fuzz, per progetti valvolari avanzati io aspetterei di avere più dimestichezza, non per altro, il fatto è che a costruire non ci vuole nulla (se non i soldini) però se per sfortuna o per inesperienza qualcosa ti va male e non sai debuggare in maniera corretta rischi di non trovare il problema e di accantonare un progetto che cmqe ha un bel costo, basti pensare a valvole e trafo e via dicendo.. se ti va male un bsiab2 butti 5000 lire insomma...

scusami se ho dato per assunto che tu sia un inesperto... in caso dimentica tutto. cmqe il discorso vale per gli altri prodi costruttori in erba che leggeranno sto topic  :face_green:




Meritil

Re: Chandler Tube Driver .....Quale?

Inviato: 13/09/2007, 18:42
da Alverman12
Meritil non ti preoccupare....io non ne so un emerito cavolo su questi effetti...diciamo che mi interessa costruirli e modificarli...ma adesso per mancanza di tempo dovuto alla scuola, lascio fare a mio padre che è esperto su questi campi.
Il Bsiab 2 l'ho costruito , uno l'ho dato al mio prof in prova/regalato e mi ha detto di modificarlo per renderlo un pò più aperto,il secondo ce l'ho io ma non funziona,ho fatto l'ordine da Banzai proprio ieri...roba 420 items/oggetti, tra cui 8 3Pdt ,100 J201 e 80 2n5457. Infatti costruirò quasi tutti i proggetti di ROG più compressori e effetti vari presi quà e là.

Cmq il proggetto dei pre valvolari da abbinare ai finali è un sogno nel cassetto che vorrei realizzare, così da poter suonare con un valvolare anche a casa o nei piccoli locali con gli amici.
Qui a casa ho un vecchio Hi-Fi Siemens degli anni '60-'70 credo 6+6watt o qualcosa di simile,cmq  i condensatori di filtro sono schioppati...sono due 50+50 microfarad, li devo sostituire e poi vi faccio sapere....tanto penso vada bene anche questo per iniziare come valvolare no? ..Lo utilizzava mio padre qualche volta con la chitarra.
Le finali sono due Siemens FCL86 Made in Germany originali, poi c'è anche una Orion ECH81....è una preamplificatrice? E' stato usato poco quindi le valvole sono perfette.
Ragazzi varrebbe la pena sistemarlo ? Quanto può valere ?