Pagina 1 di 1

Emulazione Amplificatori

Inviato: 28/06/2006, 8:34
da gnogno
Beh iniziamo questa discussione fighissima per imboccare la strada della creazione del Dr. SLO e i suoi fratelli!!
Direi che il punto di inizio è l'articolo sul Fetzer-Valve di ROG (http://www.runoffgroove.com/fetzervalve.html)...La cosa sembrebbe apparentemente lineare seguendo i passaggi, ma quello che mi domando è: questo ragionamento e gli schemi (e i suoi valori) sono stati costruiti ad hoc o valgono in generale??
Cioè: davvero prendo lo schema pari pari della SLO, ci cambio le restenze di alimentazione con i trimmer, metto un ellettrolitico nella rete di alimentazione, metto un transistor al posto di un triodo lasciando la rete dei toni e ho il pedale già pronto?
Mi sembra un po' troppo facile...e allora illuminatemi sui passaggi da seguire (e sulle formule, perchè su ROG indicano le frequenze ma non il modo in cui si ricavano)...

Una domanda specifica sulla SLO: quelle LDR a che servono e come si sostituiscono??

:Gra_1: :Gra_1:

Re: Emulazione Amplificatori

Inviato: 28/06/2006, 9:45
da EL84
La "teoria base" appunto dice che 'presentano caratteristiche di funzionamento e rette statiche/dinamiche SIMILI ai tubi."
Non dice che sono uguali !  :ban: eh eh eh
Indubbiamente la "similitudine" tra gate-source-drain e griglia-catodo-placca è stata data appunto per "ricordare" questo ma ... difatto son ben lungi dall'essere uguali !!!!!!!

Dico solo che dal lato tecnologico/costruttivo sono due mondi diversi !
La valvola costituita da placcca+ griglia+catodo metallici vicini valori millesimali, dentro ad un tubo di vetro sottovuoto con gli elettroni che 'svolazzano' di quà e di là al loro interno  :seetest: è completamente diversa dal jFer o MOSFet che si volgia. Quest'ultimo è cmq costituito da un fondo drogato opportunamente per avere appunto caratteristiche di funzionamento e rette statiche/dinamiche SIMILI ai tubi.

Certamente danno un suono "migliore" dei transistor al Si ma cmq inevitabilmente ... IMPARAGONABILE alle valvole !!!

Ciaoooooooooooooo

Re: Emulazione Amplificatori

Inviato: 28/06/2006, 14:34
da gnogno
Ma infatti è un'emulazione!!!!! :face_green:
Quello che mi ha sconcertato è che i preamp del soldano e del dual rectifier sono praticamente identici, cambiano solo pochi valori..o mi sbaglio io??? :ohhh:

Boh, avete qualche altro ampli dalla dist mitica da provare ad emulare???

:Gra_1:

Re: Emulazione Amplificatori

Inviato: 28/06/2006, 15:27
da EL84
I valori cambiati dovrebbero essere stati modificati per polarizzare più correttamente i Fet, per i restanti hanno mantenuto il circuito 'originale' !  :cool1:

Re: Emulazione Amplificatori

Inviato: 28/06/2006, 21:21
da gnogno
no, intendevo i valori degli schemi dei preamp dei due ampli citati...