Pagina 1 di 1

Quale compressore...

Inviato: 17/11/2007, 23:42
da SOAD
Ciao a tutti, allora ragazzi, aspettando il jcm800, volevo intanto vedere di aggiungere un ulteriore effetto alla mia "pedaliera", gia' composta di red fuzz, dr boogie, e booster...
La mia idea era un compressore, dato che per quello che devo fare, rock e metal penso sia un effetto da avere sopratutto per i soli...
Ora, nn so quale farmi, perchè la verita' fino ad ora nn ne ho mai provato uno...
A tutti i compressoristi la parola, vediamo chi di voi mi riesce a convincere :arf2:

Re: Quale compressore...

Inviato: 18/11/2007, 0:14
da Leo
orange squeezer....

Re: Quale compressore...

Inviato: 18/11/2007, 11:00
da shredgd
Io mi sono costruito un Dyna Comp/Ross Compressor: i due sono quasi identici, il Ross è una specie di evoluzione del Dyna, ha qualche condensatore in più per stabilizzare l'alimentazione dei vari transistor. Io ho costruito un Ross, ma ho omesso il condensatore iniziale da 220p, che shunta a terra un po' di alte frequenze (è una soluzione che, rispetto al Dyna, la Ross ha applicato per ridurre il rumore, che con i compressori è soprattutto un fruscìo; però ti fa perdere ovviamente brillantezza al suono, quindi io consiglio sempre di ometterlo, a la Dyna).
Mi trovo molto bene con questo compressore, che di fatto è il più famoso, però non ho esperienza con altri, quindi non ti posso dare un orientamento di scelta.

Tieni comunque presente che un compressore ti può essere utile soprattutto con i puliti: aggiungere un compressore ad un suono distorto spesso ne aumenta così tanto il rumore di fondo che la cosa risulta non applicabile..!
Inoltre se suoni rock e metal vuol dire che utilzzi già un suono che, oltre ad essere distorto, è anche compresso. Se ti serve un marcia in più dovresti semplicemente alzare il gain (se non sei già a manetta...!).
Vedo che hai già anche un booster, quindi non ti risulterebbe utile nemmeno settato con il sustain a 0 e il level al massimo, da usare per spingere il distorsore. Semmai lo potresti utilizzare, sempre con questo settaggio, a fine catena, per avere un boost per i soli di volume, invece che di gain. Oppure, viceversa, lo metti al posto del booster, ed usi quest'ultimo per aumentare il volume durante i soli.
Ad ogni modo la compressione in sé a mio avviso non ti serve... fermo restando che, se ogni tanto usi anche un suono pulito, potresti scoprirne i pregi in questa applicazione: gli arpeggi con il chorus possono giovare molto di un compressore, così come le ritmiche funky (in questo caso io, per esempio, lo sfrutto soprattutto come limiter, per evitare quei picchi di volume che ti perforano il cervello...!).

Dimenticavo, se non hai un chorus compratelo/costruiscitelo subito!...Per i puliti nel rock e nel metal è fondamentale!!

Giulio

Re: Quale compressore...

Inviato: 18/11/2007, 12:07
da gnogno
io costruirei il DOD modello El84 signature

Re: Quale compressore...

Inviato: 18/11/2007, 12:40
da SOAD
si, infatti, il compressore mi servirebbe sia per limitare i picchi nei puliti, sopratutto per quando riguarda la parte rimica, e sia per alzare, ed equilibrare il volume di un solo...
sopratutto, quando si passa dal plettro al tapping, in modo da uniformare il suono, penso serva anche a questo...
e cmq, diciamo che penso sarebbe utile a fare sentire di meno eventuali errori, o sbaglio?

Re: Quale compressore...

Inviato: 18/11/2007, 12:59
da Leo
sbagli, gli errori si sentoni di +, perchè se ad esempio tocchi un altra corda per sbaglio senza compressore non si nota, con il compressore si amplifica e lo senti....

Re: Quale compressore...

Inviato: 20/11/2007, 17:38
da EL84
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: io costruirei il DOD modello El84 signature
:har1: :har1: :har1:
Vi "perdono"  :duec:  ...................... solo perchè ho preso il Piranha !!!!!!!!!  :salu:

Re: Quale compressore...

Inviato: 20/11/2007, 18:49
da gnogno
Io ho in programma il soul preacher della EH, vi saprò ridire :numb1:

Re: Quale compressore...

Inviato: 21/11/2007, 21:58
da Aaron
:arf2: :arf2: :arf2:    vai di dyna comp